Rispondi a: serata con Ezio Marlier

Homepage Forum Alpi Apuane Chiacchiere al rifugio serata con Ezio Marlier Rispondi a: serata con Ezio Marlier

#51863
alberto
Partecipante

Premesso che NON parlo a nome della Monteforato ma solamente a titolo personale.

Per quanto mi riguarda io NON  sono d’accordo con questa proposta di Cristaino virgilio perchè l’evoluzione non è solamente legata all’uso del trapano. Quello che fanno gli scozzesi e come lo fanno ne è la dimostrazione.

L’evoluzione, non sta solo nell’alzare il grado ma anche nello stile. Vedo l’ uso del trapano nell’ambientè invernale un pericolo di trasformare le pareti apuane in tante falesie invernali, uno sminuire il fascino di questi luoghi che è dato soprattutto dal loro ingaggio, dal loro essere ostili.

Oggi tante vie di ghiaccio e misto al Monte Bianco  in goulotte  sono state attezzate a fix soprattutto per la discesa. Infatti non si percorro più per l’intero per poi scendere da altra via o versante,  ma ad un certo punto, senza manco finire la via,  si scende a doppie. Questo è togliere impegno alla salita.

Invece l’ambiente invernale dovrebbe essere un luogo e un momento avventuroso, aleatorio e selvaggio. Iniziare a trapanare, per me è mettere in pericolo tutto questo.

Durante la mia attività invernale, su alcune vie che ho aperto,  ho messo anche degli spit a meno. Quindi non sono contrario in assoluto allo spit. Alcuni di essi, però dopo averci riflettutto,  oggi non li metterei.

Trasformare questo in un sistema però sono contrario.

Detto questo, vale il principio dell’anarchia alpinistica, dove ognuno di noi, su terreno nuovo è libero di agire come meglio crede.

Anche se certi limiti ci sono, nel senso che se vado in Scozia d’inverno,  ad aprire una via nuova, di certo non mi porto il trapano. Ma mi metto nella condizione di rispettare lo stile di quei luoghi che non mi pare ammetta i fix.

Certamente sono contrario a trapanare le classiche invenali e ad aggiungere fix dove prima non c’erano.

Di certo non vorrei che il Colle della Lettera diventasse come un Procinto invernale.