Rispondi a: BLACK CRACK, parete ovest monte Gomito

Homepage Forum Alpi Apuane Appennino Tosco-Emiliano BLACK CRACK, parete ovest monte Gomito Rispondi a: BLACK CRACK, parete ovest monte Gomito

#52236
Cima
Partecipante

Oooooh finalmente si torna a fare un po di bubbaraglia su quei discorsi noiosissimi sull’etica alpinistica!!

A questo punto voglio smuovere un po di polverone pure io…

Ho letto e visto un sacco di cose molto discutibili negli ultimi post.

Innanzitutto faccio i miei complimenti a Diego e soci per la voglia di avventura, bravi.

Io penso che se si sceglie di aprire un nuovo itinerario siamo liberi di adottare le scelte che vogliamo… trapano, bulino, chiodi, zeppe, friends, manici di scopa, tronchi, pure di ossa ho sentito parlare…

Diverso se si parla di itinerari storici o aperti da altri… in quel caso non ritengo di buon costume modificare lo stile. Sia se si parla di mettere fix dove erano chiodi sia se si parla di mettere chiodi dove erano fix.

 

Per quanto riguarda i commenti letti sopra vorrei fare qualche puntualizzazione/domanda personale…

Per prima cosa mi chiedo che differenza c’è fra piantare fix con il trapano o a mano… cambia il mezzo ma il fine rimane assolutamente il solito! Sempre di buco si parla. Anzi, se vogliamo guardare il fattore tribolazione (che è intrinseco nel masochismo alpinistico generale) il trapano non è cosi pratico da portarsi a giro… pesa, è ingombrante, se finiscono le batterie è inutile… il bulino è tutto l’opposto fatta eccezione nel tempo per eseguire il buco.

Per quanto riguarda la salita di Diego invece mi rimane stranissima una cosa: hai parlato di buchi fatti per posizionare un rivetto da usare per salire in artificiale… ma di preciso che attrezzo sarebbe questo rivetto?? ed inoltre: essendo, da quel che ho intuito, un attrezzo che poi viene tolto, adesso è rimasta una fila di buchi in parete???

Se si, rimane anche per me una scelta abbastanza antiestetica.

 

Per tutto il resto non mi pronuncio