Rispondi a: Fessura Messner

Homepage Forum Alpi Apuane Storia dell’alpinismo Fessura Messner Rispondi a: Fessura Messner

#52305
Gabriele
Partecipante

Io ricordo di averne sentito parlare dal Bonelli (Silvano ) ,ero un ragazzino e non davo molta importanza alla cosa. Per noi era molto più divertente provare l artificiale nella placca non lontana che era stata aperta dal basso con chiodi a pressione e chiodatura piuttosto lunga per il tipo di ” scalata” . Ma da quanto ne so io la cosa era stata piuttosto preparata e non così spontanea e avvenuta per coincidenza . Anche perché a quelle quote dal versante a mare Reinhold avrebbe trovato arbusti e moltissima vegetazione . Avendo avuto la possibilità di conoscere alcuni degli scalatori di quell’ era, sono propenso a pensare che forse Mesner era l’ unico all oscuro del diabolico piano architettato da Bonelli e compagnia ,che molto probabilmente avevano già salito ,ripulito e chiodato quello che oggi noi chiameremo monotiro….senza nulla togliere al grande maestro che molto verosimilmente può averla salita a vista, con i mocassini e la camicia bianca e slegato. Personalmente non l ho mai provata , mi sono fermato a guardarla tante volte passandoci spesso correndo , mi sembrerebbe che la difficoltà massima sia la partenza , una boulderata su un piccolo strapiombo comunque ben manigliato e dagli appoggi evidenti :bye: