Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Altissimo – Sentiero della libertà ? › Altissimo – Sentiero della libertà ?

[quote=”Marco di AS”]…Chi si deve informare? Puoi cominciare a farlo anche te…[/quote] |
ecco fatto. ho lanciato la proposta e mi sono informato sulla sua attuabilità, e ringrazio Ianni e Fruzzetti dell’ufficio cartografico per la disponibilità.
la variante dal punto di vista territoriale è attuabile, è tutta su suolo pubblico.
e a parte un dettaglio che dovrei chiarire domani, dovrebbe essere già pronta: si potrebbe pensare di mettere un semplice cancelletto di legno nel punto in cui la recinzione è abbattuta, non credo ci sia altro da fare.
e quando vado a trovare il Nino Mignani ci sta che venga a sapere qualcosa in più della storia di questa via, che in realtà parte dal penultimo dei tornanti destri della serie, procedendo su quel tratto murato a secco che è ben visibile dalla strada.
anche il Giancarlo Bertuccelli mi ha confermato che il viottolo originario in uso era quello segnato sulla vecchia IGM, che taglierebbe la strada attuale poco all’interno dei tornanti destri. quindi lo scostamento della variante dal percorso originale per il Pian della Fioba-Tecchia è davvero minimo…e apre la porta a quello dei Vallini.
una curiosità: al catasto questo viottolo è segnato come strada vicinale di Porneta, mentre quello Ca’ della Bianchina-Vallini-Campiglia come strada vicinale di Campiglia. come già noto quello Antona-Campareccia-Porneta è la strada vicinale di Campareccia.
…
bon, quello che potevo fare l’ho fatto: ora ha da muoversi qualcuno per le vie ufficiali, e prima di tutto per dare una valutazione di percorribilità, per cui non penso proprio ci siano problemi, in vista anche del passaggio di ragazzi delle scuole previsto per l’inaugurazione. dico bene?
ciao
Luca