Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Il buono il rotto e il cattivo › Il buono il rotto e il cattivo
[quote=”ghisone” post=22697]Vorrei aggiungere che sono d’accordo con bonatti che la società sta’ scivolando verso un oscuro baratro di mancanze generali, detto questo, bisogna dare un valore alla parola rispetto, premettendo che nn bisognerebbe mai mancare di rispetto chi c’ha preceduto, ed anche permesso di poterci divertire, ma se ci vogliamo avventurare su nuovi percorsi ad oggi bisogna fare un gran lavoro di ricerca e di informazione data la quantità di cose già aperte.
Ma tornando al rispetto , nn può essere unilaterale , pretendiamo rispetto ma non rispettiamo chi è più ignorante di noi, quindi non sussiste il fatto di schiodare come nn dovrebbe esserci quello di chiodare senza scrupoli, senza mai dimenticare la futilità di nascita di questi argomenti…!!!![/quote]
non ho capito cosa vuol dire:
…”ma non rispettiamo chi è più ignorante di noi”….
schiodare è un atto forte e certamente non bello. Ma a volte è l’unica risposta a chi ha chiodato senza porsi il dubbio se altri fossero stati d’accordo.
Chi ha deciso di chiodare a fix le soste della Oppio. L’ ha fatto senza interpellare nessuno. Punto e basta. Ha messo tutti davanti al fatto compiuto.
Chi a fixxato la fessura Malerba ha fatto uguale.
E via così.
Quindi cosa dovremmo fare? Se rispondere con una schiodatura è brutto , cosa dobbiamo fare? Ci passiamo sopra.
Chi fa queste cose conta proprio sul fatto che gli altri magari brontolano un po’ ma poi ci passano sopra.
Ed invece no! bisogna fargli capire che lo stile di apertura di una via va rispettato è questa la regola a cui i ripetitori, secondo me , si devono attenere.
Anche a me piacerebbe ripetere il MURO DELLE OMBRE ma siccome non ho le qualità per farlo nello stile in cui è stato aperto, che faccio mi porto il trapano e lo fixxo tutto?