Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Chiedo un suggerimento per un itinerario › Re: Chiedo un suggerimento per un itinerario
5 giorni?
io farei la catena da nord a sud
primo giorno: arrivo a carrara autobus CAT per campo cecina. da qui cave del sagro – aggirate fino al monte rasori. da qui pranzo con panini da casa alla capanna garnerone tra gli abeti. buoni i lamponi. pomeriggio foce a giovo e discesa al rifugio donegani di cave 27 – cena e nanna. tappa molto bella scenari molto diversi tra cave e natura
secondo giorno: colazione al donegani partenza per foce di cardeto da qui buca della neve – foto con la neve e poi focolaccia – proseguire per monte tambura, pranzo poi discesa sul crinale nord est in piena carcaraia riprendete il sentiero per campocatino – cena e pernottamento a campocatino semplicemente magnifica in estate
terzo giorno: campo catino eremo di san viviano (fatevi accopagnare da qualcuno con le chiavi) poi in val arentola peri l passo sella tra i faggi e altri lamponi poi da qui discesa alle gobbie e non ad arni – pranzo – ripartenza sentiero 33 – monte altissimo proseguire per sopra il cipollaio aggirate il monte corchia cena e pernottamento al rifugio del freo – tappa lunga ma scorrevole
quarto giorno : dal del freo salite la pania della croce – pranzo spuntino in cima discesa da foce tre valli – monte forato – scendete verso il monte procinto cena e pernottamento al rifugio forte dei marmi o altri vicini – le apuane meridionali con la salita della principessa pania la vista dell’arco del forato e dormire tra la natura del procinto
quinto giorno : dopo colazione giretto del procinto salita verso il passo tra il nona e il matanna, discesa continua sul crinale nord ovest fino a scendere a serra vezza – tappa dai monti al mare
da qui bus e/o treno per carrara dove il cerchio si chiude
il giro prevede tappe tra le 4 e le 8 ore di cammino il giorno, dipende dal passo – notti tutte passate in rifugi aperti tutto anno – nessuna ferrata o roba strana – le cime principali toccate sono 3 (tambura – altissimo e pania) tutte facili e abbordabili – nessun massacrante discesa e risalita ma si cerca di stare in quota il pi? possibile
? uno spunto – un brogliaccio –