Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Soccorso Alpino – Chi paga Pegaso? › Re: Soccorso Alpino – Chi paga Pegaso?

mirto scritto:
[size=2]Questa soluzione ? semplicistica e non affronta di certo la questione, per lo meno come ? stato impostato il discorso ad inizio topic.
Come sarebbe, non ci rimette nessuno???
Ci rimette sempre la collettivit?, che rifonde le spese del soccorso.Invece di sensibilizzare le persone sul problema, a migliorare l’approccio con la montagna, la conoscenza, tu che proponi?
Farsi socio del CAI… ma dai… questo significa non affrontare il problema e, anzi, creare la pericolosa tendenza del chiamare " sempre e comunque " ed osare " sempre e comunque ".
[/size]
No….non era mia intenzione proporre una soluzione semplicistica, casomai cercavo solo di sdrammatizzare….deve esser letto in maniera leggera e ironica (apposta ho messo le faccine).
Comunque sono consapevole del fatto che la questione ? seria, soprattutto perch?, oltre che il dubbio "chi paga?" in ballo c’? la vita di una persona, imprudente o sfortunata che sia.
Dal modo in cui tutti si infervorano nel contribuire a questa discussione direi che il problema ? sentito, non mi sembra che ci sia qualcuno privo di "senso civico" e soprattutto traspare la passione per queste montagne.
Anch’io le frequento da molti anni e su queste ho conosciuto diverse persone, certo qualche "dilettante allo sbaraglio" capita di vederlo, ma in genere le Apuane (che sono montagne sempre insidiose) si lasciano attraversare da gente allenata e motivata, ricacciando a valle coloro che le sottovalutano.
Riguardo al CAI la faccio breve, se ritiene di aprire un altro topic ben venga.
Bene o male ? il CAI che si occupa della segnaletica, dei rifugi (sempre meno), della manutenzione di sentieri e ferrate. anche un semplice cartello "per esperti" pu? scoraggiare chi esperto non ?…ma se il CAI non ha risorse e il cartello non c’? anche trovare un semplice sentiero pu? rappresentare un problema.