Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Tacca Bianca-Altissimo › Re: Tacca Bianca-Altissimo
davec77 scritto:
Ricordo ancora di quando, ormai anni fa, lessi per la prima volta sulla Guida dei Monti d’Italia la descrizione del percorso "sui generis" dei Tavoloni, che all’epoca di quell’edizione, a quanto pare, era ancora fattibile.
Se lo ripristinassero sarebbe il ritorno di un piccolo pezzo di storia delle nostre zone… anche se bisogna vedere se ? pensabile rifarlo com’era, o se magari si immagina di sostituirlo con una moderna ferrata munita di cavi e gradini d’acciaio.
Ciao davec, ciao a tutti. Dato che ormai ho qualche annetto (52 finiti ieri :blink:) , posso testimoniare che poco dopo l’uscita della guida (che ? del 1979) i tavoloni non erano pi? percorribili. Ci andai il 4 luglio 1981 con alcuni amici, affascinato dall?idea di quel percorso letto appunto sulla guida, ma le tavole erano gi? pericolanti, mezze marcite e in buona parte mancanti. Uno dei nostri, Stefano, insist? per provare a passare con un cordino da ferrata, ma il cavo cui avrebbe dovuto ancorarsi era in realt? un filo elicoidale intrecciato e arrugginito, quindi lo convinsi a lasciar perdere e, sia pure a malincuore, tornammo indietro. La guida CAI-TCI, su questo percorso ? peraltro assente nell?edizione del 1958 ? era quindi gi? vecchia! Probabilmente era stato verificato qualche anno prima, poi non ci si preoccup? di ricontrollare (per curiosit?, sentir? Nerli in proposito).
Secondo me la cosa migliore ? ripristinare il percorso com?era, mantenendo gli infissi nell?attuale posizione ma sostituendo i tavoloni di legno con comuni griglie zincate ?pedonabili?, e ovviamente con un buon cavo da ferrata al posto del filo elicoidale. Tratti dello stesso cavo dovrebbero essere utilizzati come parapetti (all’epoca, anche per questo era stato usato il filo elicoidale).
Marco