Re:Consiglio prima salita invernale

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane Consiglio prima salita invernale Re:Consiglio prima salita invernale

#14112
Anonimo
Ospite

dani scritto:

dani scritto:
[quote]benvenuto sul forum, anch’io sono interessato a cosa facili per iniziare sulle Apuane, purtroppo da quello che ho letto/capito non e’ l’ambiente congeniale per cominiciare. Con le dovute cautele del caso (meteo, condizioni del ghiaccio/neve ed etc) una delle salite piu’ abbordabili e’ l’ascesa della tambura dalla carcaraia.

Lorenzo,

purtroppo la parola mi torna meglio/comodita’ nell’alpinismo e’ molta rara e pericolosa. :)

Come ti ho scritto sopra, il lato piu’ abbordabile e’ la carcaraia con le dovute cautele…

Un paio di settimane fa ero sul Faeta (partendo da Agnano) c’era neve e un po’ di ghiaccio, probabilmente con il freddo di questi giorni salendo da campo croce sul faeta potresti provare i ramponi.

Un zona piu’ abbordabile per cominciare e’ l’appennino.[/quote]

Bah… la tambura lato mare non offre maggiori difficolt?, in particolare se si passa per la Focolaccia. Sicuramente se non fossi mai andato in apuane in inverno non andrei per la Carcaraia, che ? un ambiente "sornione", dove devi decidere dove passare e i pochi metri terminali sono pure belli ritti… ed eviterei di passare per la Tombaccia (quindi eviterei la partenza da Campocatino). Piuttosto salirei tutta la marmifera e passerei comunque dalla Focolaccia, quindi tanto vale andare da sud. Probabilmente una gita domenicale in Pania da Piglionico mi darebbe il conforto della quasi sicura presenza di altri alpinisti, cosa che in Tambura potresti non trovare (ma questo potrebbe essere il valore aggiunto di una prima escursione). In condizioni non ottimali, poi potresti ripiegare sulla Pania Secca (chiedendo lumi sulle condizioni al rifugista).
Fossi nella tua posizione farei ci? che feci io a mio tempo e di cui non mi sono mai pentito: metterei i ramponi, prenderei una piccozza e andrei… al primo dubbio svolti e te ne vieni.
Un’altra salita molto facile ? il Corchia da Fociomboli (non per la cresta ma per la marmifera e un breve pendio innevato che conduce alla sella tra le due cime.

Se segui il corso di alpinismo del cai di pisa sei sicuramente in ottime mani.

Buon divertimento!