Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Roccandagia › Re:Roccandagia
Riguardo al percorso Grondalpo-Roccandagia: a mio parere dove ? possibile sfruttare utilmente la corda non c’? motivo di non farlo! Per cui la doppia, se c’? una sosta affidabile, la consiglierei senz’altro.
Io in situazioni del genere (Nattapiana, cresta N della Secca, cresta E del Contrario, tutti posti dove ci sono doppie attrezzate ma evitabili) ho sempre portato la corda e l’ho sempre usata…
A proposito, se qualcuno prima o poi organizza quest’escursione con traversata del Grondalpo, faccia sapere che mi aggrego volentieri; la Roccandagia ? l’unica vetta importante in Apuane che mi manca ancora! B)
Un’altra grandiosa cavalcata per creste e spigoli apuani che pu? essere effettuata in giornata partendo molto presto ma che richiede l?uso della corda e una progressione fluida ? la seguente: Campocatino ? Cresta ESE della Penna di Campocatino (via Nerli-Bertolini-Scatena)? Penna di Campocatino- Roccandagia- Tambura- Passo tambura – Cresta di Sella- Passo sella ? 147 ? campocatino. (rifornimento d’acqua a Passo Tambura)
:blink: Detto onestamente, fare tutto questo in giornata mi sembra roba da marziani… non sarebbe male gi? riuscire ad arrivare fino al Passo Tambura e al rifugio Conti prima di sera.
E’ chiaro che i marziani esistono, c’? chi ha fatto la Oppio slegato in 1 ora, per?…