Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › San Vivaldo – La Pietrina versione TRAD › San Vivaldo – La Pietrina versione TRAD
[quote=”Tula82″ post=27404]Confermo… è davvero una bellissima falesia.
La casa del ghiro fatta in trad è molto bella. Prima di uscite dalla “casa”, ci si piazza un dadino che è la fine del mondo.
C’ero il 25 Aprile… vedrai ci siamo incrociati ;-)[/quote]
ciao
si il 25 aprile ci siamo sicuramente visti ma io non ti conosco. Forse sei quello che ha salito la Casa del Ghiro con i FR ? se si mi ricordo di te.
La fessura delle CASA DEL GHIRO è bellissima fatta n questo stile. Sicuramente è la prima che salta all’occhio vista la sua regolarità di fessura che permette di incastrare quello e quanto vuoi. Inoltre è un tiro che puoi fare in diversi stili: ad esempio ad incastro di pugno, mano, dita, oppure alla dulfer, o frontale ma così è più difficile. Insomma bellissima!
Il 25 aprile sono riuscito da salire in stile Trad NONO TIBIA . L’avevo già provata in precedenza, ma non ero riuscito a salirla in continuità. Per mettere delle buone protezioni mi ero stancato le braccia e fui costretto a fare dei riposi appeso ai frend.
Questa volta invece sono riuscito a salirla in continuità. A differenza del primo tentativo, che avevo una singola, questa volta ho portato 2 mezze corde. Secondo me è molto meglio.
Sempre in questo stile, è molto bella è anche il DIEDRO subito a sinistra di Nonno Tibia.
E sempre fatta trad è molto bella anche GAIA. Li però, all’inizio, bisogna alzarsi un pò senza proteggersi , almeno che non si sfrutti, per la protezione, la fessura di fondo del diedro di destra del Grillo e la Formica.