Homepage › Forum › Alpi Apuane › Visitatori › alpinismo invernale in apuane
- Questo topic ha 22 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
Marco Lapi.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2009 alle 01:15 #4717
Anonimo
OspiteCaro admin (e tutti gli altri),
so che siamo agli sgoccioli della stagione, per?, come emerso qui http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=7500&catid=2 non sarebbe una bella idea creare la sezione "alpinismo invernale"? Alcuni post ? difficile farli rientrare in escursionismo, ma non sono nemmeno vere e proprie arrampicate (termine pi? estivo, a mio avviso). Mi sa che cos? si accontenterebbe un po’ tutti.Grazie
24 Febbraio 2009 alle 16:35 #4733Anonimo
OspiteVedo adesso che David aveva gi? fatto una proposta del genere.
Dunque… non sembra una buona idea agli Admin?
D’ora innanzi postiamo le uscite invernali nella sezione "Arrampicate"?
?
Saluti
piki13 Marzo 2009 alle 18:39 #4974Anonimo
OspiteMi pare ormai indispensabile che venga inserita la sezione alpinismo invernale sia per il crescente livello delle salite trattate sul forum, sia per maggiore chiarezza per i visitatori ma, soprattutto, per permettere anche agli escursionisti e ai frequentatori meno "estremi" di poter inserire i loro interventi senza sentirsi fuori luogo, non dimentichiamo come ? nato questo forum e sinceramente mi dispiace il fatto che ultimamente molti vecchi frequentatori intervengono molto di meno ( Paolo e Nicolazza, Skywalker, Guido, Marco ma anche Mirto anche se ora ha il suo forum etc.). Sono convinto che con la primavera ritorneranno anche i loro interventi. Inserire le salite invernali nella sezione "arrampicate" non mi pare giusto e crerebbe pi? confusione.
Mi fa molto piacere che siamo aumentati di numero e anche di livello ma una sezione dedicata "esclusivamente" alle escursioni invoglier? maggiormente ad intervenire anche chi si avvicina per la prima volta alle nostre Apuane, per me ? stato cos? quando nel mio primo intervento sul forum qualche anno fa chiesi delucidazioni sul sentiero per il Piglione e il buon vecchio ALdo Innocenti mi rispose gentilmente….13 Marzo 2009 alle 20:26 #4977Marco Lapi
PartecipanteCiao a tutti, ciao David. Rispetto a quanto dici, sono d’accordo; per me almeno – ma penso in buona parte anche per Guido – la scelta dell’escursionismo esplorativo al fine di realizzare nuove guide e in particolare nuove carte esclude di fatto le condizioni invernali. Ma la nuova sezione ? una necessit? soprattutto per riordinare i topic, non tanto per il fatto di essere "intimiditi" a inserire itinerari ben pi? modesti rispetto a tutti quelli di questo periodo. Cos?, chi vuole "sfogliare" il forum alla ricerca di qualche idea per uscite di ogni tipo trover? finalmente il materiale ordinato come si deve. Quindi, Admin, se ci sei batti un colpo! ;)
Marco
13 Marzo 2009 alle 20:36 #4978Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
Mi pare ormai indispensabile che venga inserita la sezione alpinismo invernale sia per il crescente livello delle salite trattate sul forum, sia per maggiore chiarezza per i visitatori ma, soprattutto, per permettere anche agli escursionisti e ai frequentatori meno "estremi" di poter inserire i loro interventi senza sentirsi fuori luogo, non dimentichiamo come ? nato questo forum e sinceramente mi dispiace il fatto che ultimamente molti vecchi frequentatori intervengono molto di meno ( Paolo e Nicolazza, Skywalker, Guido, Marco ma anche Mirto anche se ora ha il suo forum etc.). Sono convinto che con la primavera ritorneranno anche i loro interventi. Inserire le salite invernali nella sezione "arrampicate" non mi pare giusto e crerebbe pi? confusione.
Mi fa molto piacere che siamo aumentati di numero e anche di livello ma una sezione dedicata "esclusivamente" alle escursioni invoglier? maggiormente ad intervenire anche chi si avvicina per la prima volta alle nostre Apuane, per me ? stato cos? quando nel mio primo intervento sul forum qualche anno fa chiesi delucidazioni sul sentiero per il Piglione e il buon vecchio ALdo Innocenti mi rispose gentilmente….ciao David,
anche se scrivo un po’ meno vi leggo sempre molto volentieri e anche con ammirazione (intervengo qualche volta per i complimenti).
Comunque concordo anch’io con voi sulla necessit? di questa nuova sezione sull’alpinismo invernale…perch? tra "giganti" del tipo via yahoo sulla Pania, canale del Gobbo e salita invernale sul Pisanino…mi sento effettivamente un po’ fuori luogo a postare le foto di una salita con la neve sul Croce o sul Forato… :PAlmeno quest’anno ho iniziato a ramponare un po’ qua e l? e a impratichirmi un pochino…per il resto vedremo!
ciao, nicola ;)
13 Marzo 2009 alle 20:36 #4979Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
Mi pare ormai indispensabile che venga inserita la sezione alpinismo invernale sia per il crescente livello delle salite trattate sul forum, sia per maggiore chiarezza per i visitatori ma, soprattutto, per permettere anche agli escursionisti e ai frequentatori meno "estremi" di poter inserire i loro interventi senza sentirsi fuori luogo, non dimentichiamo come ? nato questo forum e sinceramente mi dispiace il fatto che ultimamente molti vecchi frequentatori intervengono molto di meno ( Paolo e Nicolazza, Skywalker, Guido, Marco ma anche Mirto anche se ora ha il suo forum etc.). Sono convinto che con la primavera ritorneranno anche i loro interventi. Inserire le salite invernali nella sezione "arrampicate" non mi pare giusto e crerebbe pi? confusione.
Mi fa molto piacere che siamo aumentati di numero e anche di livello ma una sezione dedicata "esclusivamente" alle escursioni invoglier? maggiormente ad intervenire anche chi si avvicina per la prima volta alle nostre Apuane, per me ? stato cos? quando nel mio primo intervento sul forum qualche anno fa chiesi delucidazioni sul sentiero per il Piglione e il buon vecchio ALdo Innocenti mi rispose gentilmente….ciao David,
anche se scrivo un po’ meno vi leggo sempre molto volentieri e anche con ammirazione (intervengo qualche volta per i complimenti).
Comunque concordo anch’io con voi sulla necessit? di questa nuova sezione sull’alpinismo invernale…perch? tra "giganti" del tipo via yahoo sulla Pania, canale del Gobbo e salita invernale sul Pisanino…mi sento effettivamente un po’ fuori luogo a postare le foto di una salita con la neve sul Croce o sul Forato… :PAlmeno quest’anno ho iniziato a ramponare un po’ qua e l? e a impratichirmi un pochino…per il resto vedremo!
ciao, nicola ;)
13 Marzo 2009 alle 21:05 #4982Anonimo
Ospitenicolazza scritto:
david73 scritto:
[quote]Mi pare ormai indispensabile che venga inserita la sezione alpinismo invernale sia per il crescente livello delle salite trattate sul forum, sia per maggiore chiarezza per i visitatori ma, soprattutto, per permettere anche agli escursionisti e ai frequentatori meno "estremi" di poter inserire i loro interventi senza sentirsi fuori luogo, non dimentichiamo come ? nato questo forum e sinceramente mi dispiace il fatto che ultimamente molti vecchi frequentatori intervengono molto di meno ( Paolo e Nicolazza, Skywalker, Guido, Marco ma anche Mirto anche se ora ha il suo forum etc.). Sono convinto che con la primavera ritorneranno anche i loro interventi. Inserire le salite invernali nella sezione "arrampicate" non mi pare giusto e crerebbe pi? confusione.
Mi fa molto piacere che siamo aumentati di numero e anche di livello ma una sezione dedicata "esclusivamente" alle escursioni invoglier? maggiormente ad intervenire anche chi si avvicina per la prima volta alle nostre Apuane, per me ? stato cos? quando nel mio primo intervento sul forum qualche anno fa chiesi delucidazioni sul sentiero per il Piglione e il buon vecchio ALdo Innocenti mi rispose gentilmente….ciao David,
anche se scrivo un po’ meno vi leggo sempre molto volentieri e anche con ammirazione (intervengo qualche volta per i complimenti).
Comunque concordo anch’io con voi sulla necessit? di questa nuova sezione sull’alpinismo invernale…perch? tra "giganti" del tipo via yahoo sulla Pania, canale del Gobbo e salita invernale sul Pisanino…mi sento effettivamente un po’ fuori luogo a postare le foto di una salita con la neve sul Croce o sul Forato… :PAlmeno quest’anno ho iniziato a ramponare un po’ qua e l? e a impratichirmi un pochino…per il resto vedremo!
ciao, nicola ;)[/quote]
..invece se hai qualche foto perch? non la metti? Visto l’innevamento di quest’anno sono immagini pi? "inusuali" quelle di queste montagne "minori" che quelle delle Panie che affollano il forum;)
qualche anno fa andai sul Croce con un innevamento eccezionale e a parte che incontrai uno con gli sci (ho conosciuto Anto quel giorno), ma feci delle foto tra le pi? belle che ho. dai metti qualche immagine.13 Marzo 2009 alle 22:05 #4984alessandro
PartecipanteMarco di AS scritto:
Ciao a tutti, ciao David. Rispetto a quanto dici, sono d’accordo; per me almeno – ma penso in buona parte anche per Guido – la scelta dell’escursionismo esplorativo al fine di realizzare nuove guide e in particolare nuove carte esclude di fatto le condizioni invernali. Ma la nuova sezione ? una necessit? soprattutto per riordinare i topic, non tanto per il fatto di essere "intimiditi" a inserire itinerari ben pi? modesti rispetto a tutti quelli di questo periodo. Cos?, chi vuole "sfogliare" il forum alla ricerca di qualche idea per uscite di ogni tipo trover? finalmente il materiale ordinato come si deve. Quindi, Admin, se ci sei batti un colpo! ;)
Marco
Sono d’accordo
13 Marzo 2009 alle 22:25 #4986Anonimo
OspiteSono del tutto favorevole anch’io a creare una sezione specifica per l’alpinismo invernale.
E invito anch’io Nicolazza a inserire qualche foto… sono sicuro che ne hai di belle!13 Marzo 2009 alle 23:41 #4989Anonimo
Ospitedavec77 scritto:
Sono del tutto favorevole anch’io a creare una sezione specifica per l’alpinismo invernale.
E in effetti come non poter essere a favore!
Postare tra "Escursioni ed itinerari apuani" vie di alpinismo invernale di gradazione D e oltre (per giunta di difficolt? superiori alle vie presenti nelle attuali guide specializzate) come minimo ? un atto di presunzione..:) Speriamo che mai nessuno, dopo aver letto qualche topic delle "escursioni" apuane, magari si presenti con le ciaspole su un percorso dove ci vogliono le viti da ghiaccio…:S :pinch: :ohmy: :laugh:14 Marzo 2009 alle 03:13 #4993Guido
Partecipantesono molto favorevole, se fosse possibile poi riordinarli gi? i topic e inserirceli gi? si faciliterebbe assai la consultazione del forum..;)
17 Marzo 2009 alle 00:30 #5040Anonimo
Ospitemagari con tutti questi post l’admin non si accorge nemmeno di questo topic………
17 Marzo 2009 alle 01:45 #5041Anonimo
OspiteNon mi sembra improbabile..
visto che per risolvere i problemi con l’account che avevo alla fine ne ho dovuto creare un altro con un altro indirizzo di posta elettronica,
GGp.s. Comunque a caval donato non si guarda in bocca! :) ? vero che per quanto paghiamo i servizi di admin..:)
21 Marzo 2009 alle 08:07 #5110Anonimo
OspiteBasta avvisare l’Admin via mail (come ha fatto oggi Marco AS che ringrazio) ed il gioco ? fatto! Marco ha anche chiesto di aumentare a pi? di 5 gli ultimi post del forum pubblicati. Spero che cos? vada bene.
Perdonate ma non posso seguire il forum con costanza; quindi, come avevo gi? scritto in un precedente post, se avete delle richieste inviatemi gentilmente anche una mail, provveder? quanto prima.
NGG non capisco a cosa ti riferisci, ricevo molto spesso richieste per l’attivazione degli account e ti assicuro che rispondo a tutti cercando di dare assistenza. Non posso ricordare il tuo caso specifico ma sono sicuro che se mi hai interpellato, ho quanto meno provveduto a risponderti.
Ultima cosa: se desiderate che io sposti alcune discussioni nella nuova sezione non dovete far altro che comunicarmi il titolo della discussione e provveder?. Per questo non c’? bisogno di avvisarmi via mail, ho sottoscritto il presente l’argomento.
21 Marzo 2009 alle 19:08 #5111Anonimo
Ospitetitoli da sposatre nella sezione alpinismo invernale:
canale camino dei lucchesi
garnerone canale dei fiorentini
Amoretti di Vestea
colle della lettera – yahoo
Garnerone versante ovest, canale a sx del Gobbo
Salite su Contrario e Grondilice
Tambura – Carcaraia
Canale N-O Pania Secca
Tambura parete est
Pania della Croce-via dei Pisani
Pania Secca – compagni di merende
Pizzo D’Uccello
canale centrale pizzo delle saette
Retro Corchia
monte sumbra canale nord ovest
Corchia, canali a Y e cresta nordovest
Contrario, canale sud-est, domande
Cresta o-n-o del Fiocca dal P. Sella
Pania della Croce – Canale dei Carrubi
Corchia, canali a Y e cresta nordovest
Colle della Lettera
freddone versante sud est
monte altissimo canalone sud ovest
pania secca versante nord ovest
Colle della lettera – Via dei Lucchesi
monte contrario – via dei chiavaresi
Spallone – Sagro
Borra di Canala – Pania della Croce
Tambura canale SO di destra
canale nord est cresta nord pania secca
Canale della Luna – Pania SeccaBuon lavoro admin e grazie…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.