Homepage › Forum › Alpi Apuane › Relazioni › Amico ALMO
- Questo topic ha 34 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da
alebiffi86.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2014 alle 10:12 #20012
alberto
PartecipanteMONTE CORCHIA Pilastro di Fociomboli versante N. O.
[b]Via “AMICO ALMO”
[/b]
sabato scorso con Oreste e Alessandro abbiamo finito un nuovo itinerario sul versante N.O. del Pilastro di Fociomboli del Monte Corchia. La nuova via sale parallela a destra alla via Padre Corchia lungo una evidente e logica sequenza di fessure e diedri.Dopo un precedente tentativo, dove abbiamo salito i primi tre tiri, sabato con altri due tiri abbiamo concluso l’itinerario di stampo classico che si presenta piuttosto impegnativo e sostenuto con difficoltà fino al VII- A1 e VI obbligatorio.
La via è attrezzata sia alle soste che lungo i tiri con chiodi e alcuni spit messi a mano e occorre portare un gioco di fr. fino al 3 Camalot più i micro e una serie di nuts. Chiodi e martello non indispensabili ma possono essere utili.
Roccia buona solo in alcuni punti occorre un po’ di attenzione.
Attacco in comune a Padre Corchia (ch. con cordone rosa) risalito il primo risalto in comune a Padre Corchia, si sosta con questa, poi si va a destra ad una evidente evidente placca (sotto strapiombi) con chiodo iniziale quindi sempre a destra sempre su placca per entrare nel primo diedro. (in questo tiro abbiamo trovato tracce di un tentativo).Dedichiamo questa nuova via all’ AMICO ALMO per tutti noi “Clint” amico e compagno di tante avventure montanare che rimarrà sempre nel nostro cuore.
Ho conosciuto Almo tanti anni fa ad un corso roccia della nostra scuola dove lui si era iscritto . Da allievo e istruttore che eravamo, siamo diventati compagni di cordata condividendo scalate avventurose ed altre tranquille e divertenti. Da li in avanti la sua grande passione l’ha portato molto lontano diventando istruttore nella nostra scuola e raggiungendo tanti traguardi alpinistici.Oreste, Alessandro, Alberto.
4 Agosto 2014 alle 11:21 #20013Fabrizio
Amministratore del forumBravi davvero… sia per il pensiero sia per lo stile!
Appena possibile ci piacerebbe avere anche la relazione!AleBiffi mi aveva telefonato dicendomi che c’era qualcuno il sabato su padre corchia o dintorni mentre lui ripeteva la Erik…ora che ci penso mi ha prorpio detto: “ma sai che mi pareva proprio Alberto” B)
4 Agosto 2014 alle 11:42 #20014alberto
Partecipanteciao Fabri.
la via è belloccia e tosta. Tosta come era Almo!! Credo ne sarà contento.
Almo però non era solo un forte e determinato scalatore. Amava la musica, suonava la batteria e amava dipingere.
Sabato mentre aprivamo la via, su Padre Corchia c’era una cordata di 3 persone con le quali abbiamo chiacchierato.
Appena pronta la relazione , la mettiamo insieme anche alle foto dell’apertura.
4 Agosto 2014 alle 11:48 #20015Fabrizio
Amministratore del forumSono certo che avete cercato una via che rispecchiasse la persona del mitico Almo! Aspettiamo le foto ;)
4 Agosto 2014 alle 12:17 #20016riccardo
PartecipanteGrandi, e’ molto bello ricordare i propri amici con qualcosa che gli avrebbe fatto enormemente piacere, x innalzare questo splendido sentimento che avvolte unisce ed altre divide, ma che è l’unico che vale la pena di vivere tutto di un fiato……AMICIZIA!!!
4 Agosto 2014 alle 12:19 #20017riccardo
PartecipanteGrande albe vi ho visto da sotto io ero andato al pizzo x hasta la vista, quando sono tornato alla macchina vi vedevo e non capivo xché padre corchia mi sembrava più a destra, ma poi ho detto ci sarà un altra via sconosciuta ai più , ma che il bonatti conosce di sicuro!!!!
Bravi , complimenti4 Agosto 2014 alle 13:04 #20019alberto
Partecipante[quote=”ghisone” post=23051]Grande albe vi ho visto da sotto io ero andato al pizzo x hasta la vista, quando sono tornato alla macchina vi vedevo e non capivo xché padre corchia mi sembrava più a destra, ma poi ho detto ci sarà un altra via sconosciuta ai più , ma che il bonatti conosce di sicuro!!!!
Bravi , complimenti[/quote]grazie .
è una via di stampo classico, molto evidente.
Per una eventuale ripetizione converrebbe aspettare che una bella pioggia faccia pulizia dei residui di terra che sono rimasti sulla roccia dopo la pulizia che i secondi di cordata hanno fatto ieri. Soprattutto sul diedro del quinto tiro che si è presentato piuttosto problematico a salire, ma adesso ha un bell’aspetto.
4 Agosto 2014 alle 13:09 #20020Nico
PartecipanteComplimenti! per la via e per il pensiero! :)
4 Agosto 2014 alle 13:16 #20021Anonimo
Ospite…. Piccoli gesti …. grandi persone …
Ike
4 Agosto 2014 alle 13:34 #20022alberto
Partecipanteecco la relazione appena sfornata dal commissario.
Attachments:4 Agosto 2014 alle 14:47 #20023alebiffi86
PartecipanteComplimenti ragazzi! vi ho visti ieri dalla strada sterrata ed ho intuito che foste voi però non avevo capito si trattasse di una nuova via! grandissimi e bel gesto nei confronti di Almo!
4 Agosto 2014 alle 16:44 #20024alberto
PartecipanteL 2) il bel passo prima della sosta. Non vi fate spaventare dall’erba che si vede sotto. Non si tocca. Si passa su ottima roccia a sinistra.
L 4) il bel diedro sopra la sosta.
L 5 ) poco pima dell’inizio del difficile diedro.
Attachments:4 Agosto 2014 alle 17:43 #20026alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=23057]Complimenti ragazzi! vi ho visti ieri dalla strada sterrata ed ho intuito che foste voi però non avevo capito si trattasse di una nuova via! grandissimi e bel gesto nei confronti di Almo![/quote]
ciao e grazie.
E’ il minimo che potevamo fare per Almo.
Sono convinto che ne è contento.
4 Agosto 2014 alle 18:36 #20028alberto
Partecipante[quote=”Cima” post=23054]Complimenti! per la via e per il pensiero! :)[/quote]
ciao Nico e grazie per i complimenti.
Come va la lettura di UN ALPINISMO DI RICERCA, preso qualche spunto???
4 Agosto 2014 alle 18:39 #20029alberto
Partecipante[quote=”ikeman70″ post=23055]…. Piccoli gesti …. grandi persone …
Ike[/quote]
ciao
si un piccolo gesto per ricordare un buon amico , con il quale, anche sull’alpinismo, non sempre la pensavamo allo stesso modo ma c’era rispetto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.