Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Amoretti di Vestea
- Questo topic ha 51 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 10 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
11 Marzo 2009 alle 03:34 #4944
Marco di AS
PartecipanteCiao Aik, benvenuto anche da parte mia! :)
Marco
11 Marzo 2009 alle 04:00 #4945Anonimo
OspiteIntanto grazie a tutti per il benvenuto, un saluto tutti gli amici del forum e si, fare la traccia sull’Amoretti ? stato piuttosto faticoso.
Il caff? era nel termos ma spaghetti non ne avevamo purtroppo).
A presto Aik11 Marzo 2009 alle 04:08 #4946lasco
PartecipanteBenvenuto anche da parte mia .
16 Marzo 2009 alle 07:24 #5021Anonimo
OspiteMi ricollego a questo post di Bufalini per non aprirne un altro con uguale oggetto.
Oggi, con gli amici Sergio e Stefano, salita l’Amoretti-Di Vestea.
Era l’obiettivo di questa stagione invernale, e per quanto sia ben poca cosa rispetto a molte altre salite recentemente descritte in questo forum, nel mio piccolo sono molto soddisfatto.
Le condizioni della neve non erano ottimali per il caldo di questi ultimi giorni, anche se meno brutte di quanto mi aspettassi. Strato poco consistente di 15-20 cm su fondo duro preesistente, solo negli ultimi 30-40 ml abbiamo incontrato neve dura, a tratti ghiacciata. Di misto ovviamente neanche l’ombra, la via ? ancora tutta bella coperta.
Qualche foto:Sergio nella parte bassa della via:
Io dopo il salto finale, quasi all’uscita:
All’uscita:
ciao,
Alfredo16 Marzo 2009 alle 17:33 #5022Anonimo
OspiteGrandi !!!!
:) :) :)
Che bella la luce nell’ultima foto!!
ciao ;)
16 Marzo 2009 alle 18:21 #5024Tula82
PartecipanteEhhhh…grande ragazzi !!!!
quindi al posto della Tambura..l’Amoretti-Di Vestea…ottima scelta !!!
16 Marzo 2009 alle 18:27 #5025Anonimo
Ospitepiki scritto:
Grandi !!!!
:) :) :)
grazie, come ho gi? detto tutto ? molto relativo…per noi ? stata una piccola impresa.
piki scritto:
Che bella la luce nell’ultima foto!!
ciao ;)
s?, ? un bell’effetto, anche se il sole era gi? abbastanza alto (erano pi? o meno le 10.45).
per? ieri foto pochine, bisognava pensare ad altro…ciao,
Alfredo16 Marzo 2009 alle 18:30 #5026Anonimo
OspiteTula82 scritto:
Ehhhh…grande ragazzi !!!!
quindi al posto della Tambura..l’Amoretti-Di Vestea…ottima scelta !!!
diciamo che Stefano ci ha quasi obbligati al cambio di programma, ma penso che in effetti sia stata una scelta saggia, viste le temperature e le conseguenti condizioni della neve.
magari se torna un po’ pi? freschino la Carcaraia si potrebbe provare a "riprogrammarla" pi? in qua, chiss? la neve l? quando andr? via.ciao,
Alfredo16 Marzo 2009 alle 18:35 #5027Anonimo
Ospitecomplimenti alfredo,
come sono andate le stubai?
toglimi una curiosit?, gli scarponi rossi sono i millet?
ciao!16 Marzo 2009 alle 20:15 #5028Anonimo
OspiteComplimenti anche da parte mia! Anche per me e i miei compagni l’Amoretti era un obiettivo di quest’anno ed ? stata una piccola grande impresa!
16 Marzo 2009 alle 21:25 #5030Anonimo
Ospitecomplimenti per aver creduto in una calda giornata, aver saputo scegliere l’itinerario giusto e aver portato a termine una salita per un itinerario mai banale (e pure slegati…).
Complimenti anche per le foto.
16 Marzo 2009 alle 22:45 #5031Anonimo
Ospitepraseodimio scritto:
complimenti alfredo,
come sono andate le stubai?ciao Marco,
non ho conoscenze tecniche sufficienti per poter dare un giudizio motivato, dico solo che mi ci sono trovato molto bene; non avevo mai usato piccozze col manico ricurvo, e devo dire che sul ripido c’? una bella differenza (ovviamente a favore). Magari mi restano un po’ corte nell’utilizzo in appoggio su pendii poco inclinati, ma insomma…mica si pu? aver tutto dalla vita!praseodimio scritto:
complimenti alfredo,
come sono andate le stubai?
toglimi una curiosit?, gli scarponi rossi sono i millet?
ciao!occhio di falco…ebbene s?, sono le alpinist gtx della Millet; penso sia stato il miglior investimento finora fatto in attrezzatura, mi ci trovo davvero bene.
ciao,
Alfredo16 Marzo 2009 alle 22:52 #5032Anonimo
Ospitecelaf scritto:
complimenti per aver creduto in una calda giornata, aver saputo scegliere l’itinerario giusto e aver portato a termine una salita per un itinerario mai banale (e pure slegati…).
Complimenti anche per le foto.
quello di fare slegati anche la parte alta riconosco che ? stato un po’ un azzardo, certo avere Stefano come capocordata in queste situazioni non aiuta molto :S
questa ormai ? andata, magari la prossima volta vediamo di fare le cose un po’ pi? secondo le regole.
16 Marzo 2009 alle 23:58 #5036Anonimo
OspitealfredoV scritto:
praseodimio scritto:
[quote]complimenti alfredo,
come sono andate le stubai?ciao Marco,
non ho conoscenze tecniche sufficienti per poter dare un giudizio motivato, dico solo che mi ci sono trovato molto bene; non avevo mai usato piccozze col manico ricurvo, e devo dire che sul ripido c’? una bella differenza (ovviamente a favore). Magari mi restano un po’ corte nell’utilizzo in appoggio su pendii poco inclinati, ma insomma…mica si pu? aver tutto dalla vita!praseodimio scritto:
complimenti alfredo,
come sono andate le stubai?
toglimi una curiosit?, gli scarponi rossi sono i millet?
ciao!occhio di falco…ebbene s?, sono le alpinist gtx della Millet; penso sia stato il miglior investimento finora fatto in attrezzatura, mi ci trovo davvero bene.
ciao,
Alfredo[/quote]eh eh eh, allora oltre che le picche abbiamo anche gli stessi scarponi. anche io mi trovo bene, forse sono un po troppo caldi e ci sudo… se ? un difetto ;)
17 Marzo 2009 alle 00:09 #5037Anonimo
OspiteComplimenti ALfredo ? una bella soddisfazione raggiungere i propri obbiettivi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.