Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › canale nord est cresta nord pania secca
- Questo topic ha 40 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da
Massimiliano.
-
AutorePost
-
11 Dicembre 2008 alle 03:20 #3649
Daniele
Partecipanteparlo da ignorante… ma poi le piccozze come si riprendono ?
11 Dicembre 2008 alle 03:25 #3651Anonimo
Ospitesi lasciano li B)
11 Dicembre 2008 alle 05:21 #3653Anonimo
OspiteComplimenti a tutti!
Per questa e per le altre salite di cui ho letto.
Buon divertimento!!!!!!!11 Dicembre 2008 alle 18:13 #3657Anonimo
OspiteGran bel giro e come sempre bellissime foto che rendono l’ambiente, bravi!
25 Febbraio 2014 alle 22:57 #19246Fabrizio
Amministratore del forumLunedì approfittando delle condizioni, con il Conte e Nicola che era alla sua prima uscita invernale “seria” abbiamo ripetuto questo itinerario.
Partenza dalla capanna Pina Boschi più o meno puntali, considerando che c’era il Conte che purtroppo non ha grande confidenza con l’orologio :evil: e direzione sotto la prete della secca anche per scuriosare la est che da lontano sembrava fattibile ma una volta sotto la situazione era davvero magra. Una volta lì abbiamo aggirato lo sperone dal quale parte il canalino nord-est e abbiamo proseguito fino all’arrivo sulla cresta nord dove termina l’ultimo dente. Il tempo di rifocillarsi (il piccolo Nicola aveva fame …si è giusto fermato il pancino con un panino che faceva paura) e poi via verso lo scivolo dell’antecima (50-55°) dove saliamo s sempre su neve compatta facendo una sosta a pochi metri dalla cresta, da lì però cambia tutto, temperature equatoriali avevano ridotto la neve in granita e quindi percorrere la cresta in quelle condizioni ha richiesto qualche attenzione in più. Arrivati all’antecima, dalla sosta ci siamo calati verso l’intaglio e fatto sosta su quelle due ferle da “paura” :pinch: (la resina si è rovinata e si muovono) andando a prendere anche quel vecchio chiodo che si trova di lato…tanto per far numero! A quel punto è partito il Conte che doveva farsi perdonare del ritardo e sulla neve peggiore di tutta la salita si è fatto il tiro più impegnativo e bello, era davvero in pessime in condizioni, bravo Simone ad averlo tirato! Nicola a cui faccio davvero i miei complimenti in quel momento data la stanchezza e tutto quello che aveva passato sulla cresta (ricordo che era la sua prima invernale) era un pò sottosopra :S ma dopo cinque minuti è partito come un treno sull’ultimo tiro arrivando felicissimo in cima alla Pania Secca dove è stato ripagato di tutti gli sforzi fatti. Discesa dalla normale fino hai prati del Rossi, poi Piglionico ed infine scarpinata su strada fino sotto alla capanna Pina Boschi.
Come al solito mi sono dimenticato la macchina fotografica (quando ce l’ho generalmente è scarica :laugh: :laugh: :laugh: ) quindi le foto le metterà il Conte… penso nei prossimi 3/4 anni28 Febbraio 2014 alle 17:56 #19269Anonimo
Ospite[quote=”fabrizio” post=22275] …….. le foto le metterà il Conte… penso nei prossimi 3/4 anni[/quote]
Mal fidato !!! B)
Il canale di partenza
Fuori dal canale verso la cresta
Sul filo della cresta Nord
Verso l’ uscita sull’ Antecima (penultimo tiro)
Vista da sopra (penultimo tiro all’ Antecima)
Cresta dell’ Antecima
L’ uscita del tiro finale alla Cima ……. il più ardito ( si capisce dall’ espressione ! )
Il Caiano, il Frocio Falesista e il Merenderos (tutti e tre forti però éhmn !!!)
28 Febbraio 2014 alle 19:11 #19271Fabrizio
Amministratore del forumFinalmente il tuo Commodore 64 si è deciso a riavviarsi…come mai non andava? Forse la legna era verde e umida? :laugh:
E poi falla finita di mettere sempre le mie peggio foto…ora ti banno dal forumme! :evil:28 Febbraio 2014 alle 19:19 #19272Anonimo
Ospite[quote=”fabrizio” post=22300]…………..
E poi falla finita di mettere sempre le mie peggio foto…ora ti banno dal forumme! :evil:[/quote]Diciamo che tu in foto rendi bene l’ idea della fatica e dell’ estremo ! :P
28 Febbraio 2014 alle 19:45 #19273alberto
Partecipantefabri…il tuo casco è veramente invidiabile…. :laugh:
28 Febbraio 2014 alle 19:52 #19274Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”bonatti” post=22302]fabri…il tuo casco è veramente invidiabile…. :laugh:[/quote]
Gelosooooo!!!
Appena possibile ti ci faccio fare un giro! :laugh:21 Marzo 2016 alle 13:10 #24037Massimiliano
PartecipanteIeri abbiamo ripetuto questa via.
neve Buona alle 7 nel canale, lo abbiamo fatto slegati, poi sulla cresta neve inconsistente con passi delicati nei punti più esposti, tiro di uscita alla cima principale delicato per l assenza di neve portante.
Ridiscesi dalla normale della Secca.
Un bel giro che date le condizioni abbiamo trovato impegnativo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.