Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Cancello marmifera Tavolini
- Questo topic ha 31 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2016 alle 16:48 #24910
alberto
Partecipanteche ci siano atti di continua prepotenza ai danni del territorio apuano e dei loro appassionati non ci sono dubbi. Sono sotto gli occhi di tutti.
Questo anche da parte di istituzioni pubbliche. Basta vedere i divieti di arrampicata nascosti dietro ragioni di protezione dell’aquila (sai quanto gli frega dell’aquila) e di prevenzione per il terremoto.
L’escavazione però non è mai stata fermata. Uno potrebbe anche pensare: o che i cavatori sono immuni dal pericolo dal terremoto, oppure che alle istituzioni della salute dei cavatori infondo poco importa…
Io penso che i vari appassionati di Apuane, dovrebbere cercare di evitare di percorrere le strade di arroccamento: uno perchè sono uno schifo; due perchè, come già ho detto, non ci si può lamentare e poi invece sfruttarle perchè fa comodo.
Ad esempio c’è chi usa la jeep per salire la strada del passo della Focolaccia e portarsi agli attacchi delle vie sul versante N.E. del Cavallo (Smemorati, ect.) . So che lo fanno anche gli speleo.
Insomma non mi sembra molto corretto. Perchè non arrivarci a piedi ad esempio traversando dalla Foce di Cardeto?
Insomma alcuni comportamenti penso dovremmo rivederli anche noi.Questo naturalmente nei limiti del possibile perchè diverse di queste hanno distrutto sentieri o tratti di sentiero.
4 Agosto 2016 alle 21:53 #24912Nico
PartecipanteTi do pienamente ragione Albe… noi che tanto ci lamentiamo delle cave dovremmo essere i primi a non usufruire di questi percorsi estremamente invasivi x le nostre montagne!
La cosa che mi manda in bestia però non è il fatto che ora per andare a fare Oreade o Aldebaran devo camminare un’oretta di piu… x quello non c’è alcun problema! il problema (x me) sta nel fatto che quel cancello rappresenta la presunzione e la prepotenza di chi sta li dietro a distruggere un bene comune e sghignazza nel vederci dietro a quelle sbarre a digrignare i denti dalla rabbia!
Per come la vedo io, e come ho potuto leggere non sono l’unico a pensarla così, quello sbarramento non è legato a questioni di sicurezza o cazzate varie… quel cancello è stato messo come ripicca alla manifestazione prima citata, al piano paesaggistico da poco uscito e a tutti gli atti promossi dalle varie “associazioni” ambientalisteL’accesso alla cava non è impedito… non è possibile impedirlo! dalla cava ci passi sopra per arrivare in vetta al Corchia! come ho detto, x me, quel cancello è stato messo solo per ripicca e per dar fastidio…
4 Agosto 2016 alle 22:39 #24914dok
Partecipantescusa, ma invece che infesta’ il fòrumme di ipotesi più o meno attendibili… un fate prima a chiede’ a chi ha messo sto’ cazzo di cancello: perché ha messo sto’ cazzo di cancello!?!
:huh:5 Agosto 2016 alle 10:41 #24916alberto
PartecipanteNico, certo che quel cancello è una prepotenza, una ritorsione.
Quel cancello rappresenta una limitazione alla LIBERTA’ . Limitazione al diritto di tutti i cittadini italiani di potersi muovere liberamente sul territorio italiano.
Perchè questo è territorio italiano.DOKKE non serve di chiedere, è piuttosto chiaro. Di presunto un c’è nulla
Con il cancello hanno voluto rimarcare un netta FRATTURA tra le diverse linee di pensiero.
Il mondo oggi purtroppo è sempre più marcato da fratture e infatti si vedono i risultati.
Ma non è chiudendosi dientro ad un cancello, isolarsi dentro a della mura, che si potranno risolvere i problemi. Anzi lo scontro non potrà che aumentare sempre di più.Comunque , per andare sul Corchia non c’è bisogno della strada. E non sarà certo quel simbolo di NEGATA LIBERTA’ che potrà impedire di salire sul Corchia.
Una cosa voglio aggiungere.
Alcune settimane fa, all’incontro tenuto alla Croce Verde di Pietrasanta, furono fatte vedere diverse immagini sulla marmettola in una cava.
Il Sig. Sindaco Verona disse che non era roba di cave del comune di Stazzema ma di cave massesi o carrarine, perchè nelle cave stazzemesi non si lavora così.Qualcuno invece gli fece ben notare che quelle immagini venivano dalla cava dei Tavolini sul Corchia.
Guarda caso… dopo poche settimane ecco apparire il CANCELLO…
Tutte seghe mentali, “più o meno attendibili”…DOKKE?
5 Agosto 2016 alle 11:09 #24917dok
Partecipanteo bonatti, e un mi prende’ sempre di contropelo… :dry:
che un volevo mia far polemica: però di solito è quello il verso, no?una mattina saltò fuori a sorpresa un cancello anche sulla marmifera della Tacca Bianca: :blink: i zanesi cominciarono a farsi delle domande, qualcuno vedrai avrà fatto delle domande… :woohoo:
una bella mattina quel cancello un c’era più! B)poi il cancello ce l’hanno rimesso: ma hanno dovuto dare le chiavi (o telecomandi) a chi ha un qualche diritto di passo…
…e aprire un passo pedonale, ovviamente!
sisiziocane5 Agosto 2016 alle 11:38 #24918alberto
Partecipanteo DOKKE nessuna polemica.
Ho solo preso in prestito i tuoi dubbi per dire:
ma diversi indizzi non fanno una prova??
oppure:
a pensarla male si fa peccato ma spesso ci s’indovina…
DOKKE non è questione di chiavi o telecomandi.
Qui si è voluto erigere una barriera, un muro: noi di quà , voi di là .
Noi dentro , voi fuori !Poi qualcuno troverà mille scuse: sicurezza, cantiere di lavoro, pericoli, ect, ect. E legalmente avranno sicuramente ragione.
Ma la realtà è che : le barriere, e muri: DIVIDONO !
E le divisioni alimentano altre divisioni e non fanno altro che separare sempre di più le persone con i risultati tragici che oggi si vedono sempre di più.
5 Agosto 2016 alle 13:41 #24922Nico
Partecipante[quote=”dok” post=26757]scusa, ma invece che infesta’ il fòrumme di ipotesi più o meno attendibili… un fate prima a chiede’ a chi ha messo sto’ cazzo di cancello: perché ha messo sto’ cazzo di cancello!?!
:huh:[/quote]Il dialogo con certa gente è un qualcosa di puramente illusorio.
La storia dei nostri posti ci racconta come viene gestito il dialogo con “chi ha messo quel cazzo di cancello”… hai mai visto quello che resta di quel bivacchetto in vetta al Corchia?? ecco quello è il frutto (marcio) del dialogo e del dibattito!Da quello che mi risulta comunque è già stata presentata lettera di diffida e chiarimenti all’apposito ufficio tecnico comunale… non che serva a qualcosa però…
5 Agosto 2016 alle 13:50 #24923gianfranco
Partecipanteo..se proprio proprio vi da noia lo vado a togliere è ? :laugh: ;)
5 Agosto 2016 alle 14:45 #24926dok
Partecipante[quote=”nonno”]o..se proprio proprio vi da noia lo vado a togliere è ? :laugh: ;)[/quote] e se per favore già che ci sei potessi toglie’ anco strada e galleria, che un credo ci fussero in natura…
…o l’abbino fatte l’escursionisti/arrampicatori…
dico bene? :laugh: ;)5 Agosto 2016 alle 16:12 #24927Nico
PartecipanteRipristinare lo scempio purtroppo non si può… ormai le Apuane ce le dobbiamo tenere così come le abbiamo ridotte…
5 Agosto 2016 alle 16:12 #24928gianfranco
Partecipantema….quasi quasi si potrebbe fare :dry: e ma già che ci sono tolgo anco il cancello all’antro del corchia….. :silly: :silly:
5 Agosto 2016 alle 20:09 #24932dok
Partecipante[quote=”bonatti”]gniente torte? DOKKE sei un parolaio :evil:
ti voleo fa le porpette..maa avesto punto, ciucciti idditi :evil:[/quote]
o nonno! e semmai da parolaio che sono avrei già sfornato… lo slòganne: :silly:
SCANCELLIAMO L’APUANE! :woohoo:
:laugh: :laugh: :laugh:
5 Agosto 2016 alle 21:44 #24933gianfranco
Partecipantegrande DOKEEEE
7 Agosto 2016 alle 19:08 #24950Anonimo
Ospite[quote=”Cima” post=26769]Ripristinare lo scempio purtroppo non si può… ormai le Apuane ce le dobbiamo tenere così come le abbiamo ridotte…[/quote]
Beh, ripristinare lo stato naturale antecedente una strada o una cava, al limite, sarebbe anche possibile: basta volerlo.
8 Agosto 2016 alle 13:16 #24952alberto
Partecipante[quote=”mirto” post=26782][quote=”Cima” post=26769]Ripristinare lo scempio purtroppo non si può… ormai le Apuane ce le dobbiamo tenere così come le abbiamo ridotte…[/quote]
Beh, ripristinare lo stato naturale antecedente una strada o una cava, al limite, sarebbe anche possibile: basta volerlo.[/quote]
“BASTA VOLERLO”…..hai detto nulla !
si potrebbero fare tante cose ma non mi sembra che ci sia la volontà di farle. Anzi si fa di tutto per affossarle.
Le Istituzioni Pubbliche, che dovrebbero essere le prime a promuovere certe iniziative, sono invece le prime che fanno di tutto per abortirle in partenza.
Un sindaco come quello attuale di Stazzema che dice che nel comune di Stazzema non ci sono altre economie: si dimentica di dire che forse in tanti anni non si è fatto NULLA per promuovere altre economie.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.