Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › cava grigia monsummano ordinanza divieto
- Questo topic ha 7 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2010 alle 21:56 #9017
Anonimo
Ospitedopo l’incidente di domenica 9 maggio a monsummano, per fortuna senza conseguenze gravi, ? comparso, sul giornale "il tirreno" di luned? 10, un articolo nel quale si parla di un’ordinanza del 24 luglio 1997 del comune di monsummano con la quale si vieta l’accesso alle cave stesse e al divieto di praticarvi arrampicate.
io l’ho cercata nel sito del comune e ho anche mandato una mail al comune senza ricevere, ad oggi, nessuna risposta.
c’? qualcuno che sa se si pu? andare ad arrampicare a monsummano o no e se non si pu? mi sa dare indicazioni sull’ordinanza?20 Maggio 2010 alle 02:34 #9032Anonimo
OspiteQuale incidente? L’ordinanza, se c’?, ? definitiva o temporanea?
20 Maggio 2010 alle 02:58 #9033Tronc
PartecipanteSe non sbaglio un cartello di divieto c’? sempre stato. Poco importa se nessuno ci ha mai badato o ha avuto conseguenze. Dopo la frana, per?, non solo ? comparso il portone, ma i vigili sono andati con una certa frequenza e hanno preso i nomi di chi c’era. Questo mi ? stato riferito almeno, anche se non so con quali conseguenze legali. Data la natura del divieto (propriet? privata, cava con pericolo frane..) non pu? che essere permanente. Peccato perch? orde di arrampicatori "orfani" si sono riversate altrove…
Ovviamente c’? chi continua ad andarci sfidando frane e divieti.
Mi risulta che in cava grigia la situazione sia pi? tranquilla (leggi tollerata) e si scali senza problemi.20 Maggio 2010 alle 03:23 #9034Anonimo
Ospitefrancesco2506 scritto:
..ho anche mandato una mail al comune senza ricevere, ad oggi, nessuna risposta…
MOlti degli atti formali che si fanno, sfortunatamente o fortunatamente, hanno lo scopo principale di pararsi le responsabilit? (proprietario terreno, comune, ecc, ecc.).
Perci? meglio "non svegliare il can che dorme.." e limitarsi a frequentare (a proprio rischio e pericolo, anche di beccarsi oltre ai sassi pi? o meno grandi, anche una denuncia penale) e far finta di niente!:S:) :P
21 Maggio 2010 alle 00:54 #9038Anonimo
Ospiteho ricevuto copia dell’ordinanza… grottesca!
? in formato pdf e non so come eventualmente pubblicarla, se volete ve la giro via e-mail…
magari agli amministratori del sito che sapranno come pubblicarla.i dettagli dell’incidente sono in un articolo del tirreno di marted? 11 maggio.
l’ordinanza ? sempre valida… anche se da quello che ho visto andando a monsummano, di cartelli di divieto, recinzioni, limiti di accesso e quant’altro(tranne che per la cava rossa) mi pare non ce ne siano…
23 Maggio 2010 alle 01:58 #9047Anonimo
OspiteSalve a tutti,essendo un frequentatore di tali posti evolendo continuare a frequentarli,vi posso dire che la cava grigia ? quanto di pi? sicuro si possa immaginare perci? se dopo decenni di frequentazioni da parte di:corsi CAI,addestramento di militari,prove varie da parte dei VVFF,e frotte di appassionati,capita un incidente,non mi sembra proprio il caso di farne un "caso".Io sarei dell’idea che qualsiasi iniziativa che vada ad attirare attenzioni intorno al "caso"siano inopportune.Tocca a noi fare in modo che se parli il meno possibile!
23 Maggio 2010 alle 05:33 #9049Anonimo
Ospite… se non fosse che l’ordinanza c’?! e, come mi ha detto un vigile urbano di monsummano, chi la infrange sia disposto a subirne le conseguenza sia amministrative che penali!! si pu? anche far finta niente…noi che ci andiamo, ma loro che devono far rispettare l’ordinanza che faranno??
23 Maggio 2010 alle 07:52 #9050Anonimo
OspiteCava grigia oggi era deserta, primi caldi o "effetto ordinanza"?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.