chissàchilosà?

Homepage Forum Alpi Apuane Chiacchiere al rifugio chissàchilosà?

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 73 totali)
  • Autore
    Post
  • #26337
    alberto
    Partecipante

    questo è Vinatzer. Già un pò su con gli anni.

    Una certa somiglianza c’è , sarà il cappellino. Ma non è il nostro….

    Attachments:
    #26338
    alebiffi86
    Partecipante

    :( la “papalina” in testa mi ha tratto in inganno..

    #26339
    Nico
    Partecipante

    la tiro li… Giancarlo Dolfi????

    #26340
    alberto
    Partecipante

    [quote=”Cima” post=27688]la tiro li… Giancarlo Dolfi????[/quote]

    centro !! ;)

    #26386
    Alessandro Rossi
    Partecipante

    questa è facile facile…

    Attachments:
    #26387
    alberto
    Partecipante

    [quote=”popegapon” post=27723]questa è facile facile…[/quote]

    :laugh: :laugh: :whistle:

    #26388
    alberto
    Partecipante

    [quote=”popegapon” post=27723]questa è facile facile…[/quote]

    mi ricorda un diedro… :whistle:

    #26393
    alberto
    Partecipante

    [quote=”popegapon” post=27723]questa è facile facile…[/quote]

    visto che nessuno ha risposto, ci provo io.
    è RUDOLF FEHRMANN che il 27/8/1908 assieme a Oliver Perry Smith ha salito il diedro dello spallone del Campanile Basso di Brenta, meglio conosciuto come Diedro Fehrmann.

    #26394
    Alessandro Rossi
    Partecipante

    ;) c’è poco da fare, anche dopo le ferie è sempre concentrato , risposta esatta !

    #26395
    alberto
    Partecipante

    [quote=”popegapon” post=27730];) c’è poco da fare, anche dopo le ferie è sempre concentrato , risposta esatta ![/quote]

    dai Ale, era facile. Basta esserli letti un pò di pipponi di storia alpinistica.

    #26397
    Alessandro Rossi
    Partecipante

    e questa celebre coppia?

    Attachments:
    #26398
    alberto
    Partecipante

    [quote=”popegapon” post=27732]e questa celebre coppia?[/quote]

    questi DUE (britisch) hanno scritto una delle più grandi, belle e LUCENTI storie di vero alpinismo. :laugh:

    #26399
    Enzo
    Partecipante

    [quote=”bonatti” post=27733][quote=”popegapon” post=27732]e questa celebre coppia?[/quote]

    questi DUE (britisch) hanno scritto una delle più grandi, belle e LUCENTI storie di vero alpinismo. :laugh:[/quote]
    Vabbè, allora saranno Boardman e Tasker (Changabang, “La montagna di luce”)…
    Enzo

    #26400
    alberto
    Partecipante

    [quote=”Enzo” post=27734][quote=”bonatti” post=27733][quote=”popegapon” post=27732]e questa celebre coppia?[/quote]

    questi DUE (britisch) hanno scritto una delle più grandi, belle e LUCENTI storie di vero alpinismo. :laugh:[/quote]
    Vabbè, allora saranno Boardman e Tasker (Changabang, “La montagna di luce”)…
    Enzo[/quote]

    Si sono loro. Gran libro che racconta la loro salita VISIONARIA che anticipa i tempi di un alpinismo leggero, erano solo loro due, ma di alta difficoltà sulle montagne più alte .

    #26402
    alberto
    Partecipante

    e questo?

    anni 80 Alessandro Gogna sul passaggio delle Tre Vie alla parete dei Militi – Bardonecchia.

    Attachments:
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 73 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.