Sabato con Matteo B. abbiamo salito questo bell’itinerario classico in zona Panie.
La cresta è evidente: costeggia sulla destra (viso a monte) il canale Centrale ed è dirimpettaia alla più famosa cresta del Serpente (che costeggia, questa, il canale Centrale sul bordo sinistro). Le difficoltà sono classiche e le buone condizioni della neve hanno permesso anche qualche bel passaggio con ramponi e piccozze;
Giunti al primo vero risalto di cresta, caratterizzato da un pilastro verticale di roccia compatta, abbiamo sostato su due chiodi trovati in loco poi, al posto di traversare verso sinistra ed aggirare l’ostacolo senza troppe difficoltà, sono salito verticalmente sopra la sosta ed ho traversato nettamente verso destra seguento una rampa esposta e di roccia dubbia che conduce ad uno spigolo; da quel punto pensavo di raggiungere la vetta del pilastro facilmente ma purtroppo ho sottovalutato le difficoltà… sono stato costretto, quindi, a proseguire in traverso ascendente verso destra per roccia compatta ed in forte esposizione fino alla fine della paretina. Raggiunto il bordo di un breve pendio nevoso ho allestito sosta su due friends e tre chiodi ed ho recuperato Matteo. Da quel punto ho proseguito lungo il breve pendio il quale, purtroppo, era chiuso da fasce strapiombanti di roccia pessima… ho scelto quindi il punto più agevole sul bordo destro, sono riuscito a posizionare due chiodi abbastanza dubbi, ho disgaggiato il più possibile e, con un passo deciso, ho raggiunto il terrazzo sommitale del pilastro dove finiscono le difficoltà.
E’ risultata una variante ingaggiosa e assai impegnativa… da li abbiamo poi proseguito lungo la cresta.
Come prima salita in condizioni invernali non è stata affatto male!
e lungo la discesa abbiamo avuto pure la fortuna di sentire ululare un lupacchiotto
-
Questo topic è stato modificato 3 anni, 11 mesi fa da
.