Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Croce di vetta Pizzo d’Uccello
- Questo topic ha 10 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 3 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
18 Giugno 2010 alle 18:40 #9308
Anonimo
OspiteIn occasione della mia pi? recente salita alla vetta del Pizzo d’Uccello, via "Ratti – Guadagni" sulla parete nord, ho rilevato con un certo stupore la mancanza della croce di vetta. Mancavo dall’ambita cima apuanica dall’inverno 2009. In tale occasione il manufatto ferreo era presente, affiorante dalla calotta gelata.
Pur avendo preferito un’ edicola(1) dedicata ad Iuppiter Penninus(2) avrei, anche solo per continuit?, preferito rivedere la vecchia croce.
Qualcuno degli amici del forum ne ha notizie?
Note:
(1)Edicola, da "aedes", piccolo tempio
(2)Oronimo della somma divinit? del pantheon italico18 Giugno 2010 alle 18:55 #9309alberto
Partecipantedella mancanza della croce non saprei dirti.
Piaciuta la Ratti-Guadagni?
mi ricordo un tiro delicato per la roccia un p? dubbia prima dell’arrivo in cengia Simonetti poi ancora un tratto delicato sopra.
A me non ha entusiasmato.18 Giugno 2010 alle 19:04 #9310Anonimo
OspiteBuond? grande Bonatti ;)
La "Ratti – Guadagni" ? una via da specialisti apuanici, servono un intuito , una delicatezza e una disposizione al rischio che sono appannaggio solo di pochi appassionati.
Ma come tu ben sai ? un gioco di emozioni, la posta ? alta ma alla fine si ? sempre soddisfatti.
Non la consiglirei a chi non fosse ben avvezzo al luogo e ai modi :laugh:
19 Giugno 2010 alle 00:46 #9319alberto
Partecipantevirio_18 scritto:
Buond? grande Bonatti ;)
La "Ratti – Guadagni" ? una via da specialisti apuanici, servono un intuito , una delicatezza e una disposizione al rischio che sono appannaggio solo di pochi appassionati.
Ma come tu ben sai ? un gioco di emozioni, la posta ? alta ma alla fine si ? sempre soddisfatti.
Non la consiglirei a chi non fosse ben avvezzo al luogo e ai modi :laugh:
Lui..quello vero…si ch? ? stato un grande .Forse il pi? grande;)
Forse ho esagerato nel prendermi questo "nomignolo"…ma oramai la frittata ? fatta.:P
Del resto "Le mie montagne" "I giorni grandi" sono stati una fonte di sogni e ispirazione.Si la Ratti-Guadagni regala belle emozioni e momenti d’ansia…..per? ? una di quelle linee che sulla nord mi hanno entusiasmato meno. Ben altra cosa la Piotti-Calcagno o la direttissima dei Fiorentini (questa oltre alle emozioni mi ha lasciato il segno) anche se per me la Biagi-Nerli-Zucconi resta la grande via della nord.
19 Giugno 2010 alle 02:20 #9321Anonimo
Ospitebonatti scritto:
virio_18 scritto:
[quote]Buond? grande Bonatti ;)La "Ratti – Guadagni" ? una via da specialisti apuanici, servono un intuito , una delicatezza e una disposizione al rischio che sono appannaggio solo di pochi appassionati.
Ma come tu ben sai ? un gioco di emozioni, la posta ? alta ma alla fine si ? sempre soddisfatti.
Non la consiglirei a chi non fosse ben avvezzo al luogo e ai modi :laugh:
Lui..quello vero…si ch? ? stato un grande .Forse il pi? grande;)
Forse ho esagerato nel prendermi questo "nomignolo"…ma oramai la frittata ? fatta.:P
Del resto "Le mie montagne" "I giorni grandi" sono stati una fonte di sogni e ispirazione.Si la Ratti-Guadagni regala belle emozioni e momenti d’ansia…..per? ? una di quelle linee che sulla nord mi hanno entusiasmato meno. Ben altra cosa la Piotti-Calcagno o la direttissima dei Fiorentini (questa oltre alle emozioni mi ha lasciato il segno) anche se per me la Biagi-Nerli-Zucconi resta la grande via della nord.[/quote]
…dai fossero questi i problemi ;)
Ecco la direttissima dei Fiorentini mi potrebbe far tornare alla Nord.La Piotti Calcagno ? molto bella, i tiri in artificiale sono ben sicuri e sopporterebbero pure una libera. In alto la qualit? della roccia scende per? non ne intacca il piacere di salita.
Ma di "Tifernum", sempre alla Nord, che si sa nulla?
Forse ci vorrebbe un topic a parte
19 Giugno 2010 alle 02:43 #9323alberto
Partecipantevirio_18 scritto:
bonatti scritto:
[quote]virio_18 scritto:
[quote]Buond? grande Bonatti ;)La "Ratti – Guadagni" ? una via da specialisti apuanici, servono un intuito , una delicatezza e una disposizione al rischio che sono appannaggio solo di pochi appassionati.
Ma come tu ben sai ? un gioco di emozioni, la posta ? alta ma alla fine si ? sempre soddisfatti.
Non la consiglirei a chi non fosse ben avvezzo al luogo e ai modi :laugh:
Lui..quello vero…si ch? ? stato un grande .Forse il pi? grande;)
Forse ho esagerato nel prendermi questo "nomignolo"…ma oramai la frittata ? fatta.:P
Del resto "Le mie montagne" "I giorni grandi" sono stati una fonte di sogni e ispirazione.Si la Ratti-Guadagni regala belle emozioni e momenti d’ansia…..per? ? una di quelle linee che sulla nord mi hanno entusiasmato meno. Ben altra cosa la Piotti-Calcagno o la direttissima dei Fiorentini (questa oltre alle emozioni mi ha lasciato il segno) anche se per me la Biagi-Nerli-Zucconi resta la grande via della nord.[/quote]
…dai fossero questi i problemi ;)
Ecco la direttissima dei Fiorentini mi potrebbe far tornare alla Nord.La Piotti Calcagno ? molto bella, i tiri in artificiale sono ben sicuri e sopporterebbero pure una libera. In alto la qualit? della roccia scende per? non ne intacca il piacere di salita.
Ma di "Tifernum", sempre alla Nord, che si sa nulla?
Forse ci vorrebbe un topic a parte :whistle:[/quote]
che casino faccio???
comunque.
a proposito di Tifernum so che ? un tentativo di Paolo Bianchini arenatosi dove occoreva dell’artificiale per proseguire. Anni fa parlando con Paolo mi disse che lui sicuramente non ci sarebbe tornato. Poi non so se ha cambiato idea. Non so dirti se sia stata finita.Ti posso anche dire che in quel tratto di parete ci fu un tentativo di Granfranco Ricci e Andrea Marchetti di Carrara forse antecendente a Tifernum ma forse ? un p? pi? a destra pi? vicino al Gran Diedro. Ho trovato qualcosa sul bollettino della Sezione di Carrara ma adesso non ricordo l’anno.
19 Giugno 2010 alle 07:27 #9326Anonimo
OspiteTifernum era un’idea di un mio amico che a me attrae fino ad un certo punto… speriamo che se ne dimentichi :P
19 Giugno 2010 alle 19:42 #9327warthog
PartecipanteLa diretta dei fiorentini non si pu? certo definire ‘bella’… sicuramente un grosso impegno, concentrato in particolare in un tiro (probabilmente per?, Bonatti, sbagliammo in quel tratto… forse l’originale era poco meglio). DI Tifernum ho chiesto ai vari compagni di Paolo ai tempi dei suoi tentativi (Moneta, Bellinvia, Bendinelli), pare che il tratto da fare in artif su chiodi a pressione o altro non fosse liberabile con gradi inferiori all’8a. La via fu salita dal basso per alcuni tiri, poi di fronte agli ostacoli summenzionati gli apritori tornarono risalendo il gran diedro e calandosi dall’alto per trovare una soluzione a quel tratto di parete. Soluzione che per? se ho ben capito non ? stata trovata e la via rimane l? da concludere.
Comunque per gli amanti dei topic appositi… c’? il topic monografico…19 Giugno 2010 alle 22:26 #9328Anonimo
Ospitewarthog scritto:
La diretta dei fiorentini non si pu? certo definire ‘bella’… sicuramente un grosso impegno, concentrato in particolare in un tiro (probabilmente per?, Bonatti, sbagliammo in quel tratto… forse l’originale era poco meglio). DI Tifernum ho chiesto ai vari compagni di Paolo ai tempi dei suoi tentativi (Moneta, Bellinvia, Bendinelli), pare che il tratto da fare in artif su chiodi a pressione o altro non fosse liberabile con gradi inferiori all’8a. La via fu salita dal basso per alcuni tiri, poi di fronte agli ostacoli summenzionati gli apritori tornarono risalendo il gran diedro e calandosi dall’alto per trovare una soluzione a quel tratto di parete. Soluzione che per? se ho ben capito non ? stata trovata e la via rimane l? da concludere.
Comunque per gli amanti dei topic appositi… c’? il topic monografico…Molto bene, la "Fiorentini" acquista punti e "Tifernum" scende nel borsino dei miei progetti apuanici.
Ho cercato il topic monografico sulla "F" ma non l’ho trovato, se "Warthog" fosse cos? gentile da copiarmi il link ;)
19 Giugno 2010 alle 23:25 #9329warthog
PartecipanteIl topic ? dedicato all’intera parete. un’altra via da intenditori che ti (S)consiglio vivamente ? la via del nido d’aquila, o spallone piotti…V+ sostenuto?!?!?! :evil:
19 Giugno 2010 alle 23:32 #9330Anonimo
Ospitewarthog scritto:
Il topic ? dedicato all’intera parete. un’altra via da intenditori che ti (S)consiglio vivamente ? la via del nido d’aquila, o spallone piotti…V+ sostenuto?!?!?! :evil:
…non ci crederai ma avrei anche uno che vorrebbe andare a farla, quella "Piotti", mi necessit? di cambiare giro d’amicizie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.