Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › domenica piovosa…
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2009 alle 06:42 #4511
Anonimo
OspiteVisto che il brutto tempo imperversa, negandoci anche oggi le sperate schiarite e facendo perdere al sottoscritto un altro prezioso weekend che sarebbe stato volentieri dedicato all’attivit? alpinistica apuana (saremmo in piena alta stagione in teoria)…
metto un paio di foto scattate oggi sui sentieri fra Montemarcello e Tellaro.
(Per chi non fosse della zona, siamo sulle colline che separano il Golfo della Spezia dalla foce del Magra, e che attualmente fanno parte di un Parco Naturale).
Sono bei posti, dai paesaggi gi? molto liguri…
Attachments:9 Febbraio 2009 alle 06:48 #4512Anonimo
OspiteQui si intravede il paesino di Tellaro, con Portovenere e l’isola di Palmaria sullo sfondo a sinistra (purtroppo la foto ? molto piccola).
Attachments:9 Febbraio 2009 alle 06:57 #4513Anonimo
OspiteQuesta ? una foto di Tellaro (per? scattata l’anno scorso a marzo in una giornata di sole):
Attachments:9 Febbraio 2009 alle 23:31 #4515Anonimo
OspiteNon so se ci hai fatto caso. Dal sentiero che da Monte Marcello va a Tellaro (imboccandolo al bivio che a sx porta a Punta Corvo) dopo qualche centinaio di metri, s’incontrano, in abbastaza rapida successione, due palestrine di roccia. Il sentiero sfiora la prima nella parte alta all’uscita di alcune vie, (s’intravedono le ultime catene) e deve essere roba tosta; alla seconda ci si passa davanti ed ? poco pi? che bouldering con una paretina di 10/15 m. e 4/5 vie di cui 2 mi paiono accessibili (V/V+)anche se la chiodatura (spit) mi sembra vecchiotta.
10 Febbraio 2009 alle 00:33 #4517Anonimo
OspiteCiao Diego,
ti riferisci alle due falesie che si raggiungono con il sentiero che corre basso rispetto al sentiero principale che va a Tellaro?
Si dovrebbero chiamare palestra della Zezziggiola e palestra di Marossa.
Quando ho fatto lo stesso giro di Davec in settembre con il pupo, ho visto delle indicazioni di sentiero chiuso per frana… adesso quel sentiero ti risulta percorribile?10 Febbraio 2009 alle 01:33 #4518Anonimo
OspiteCredo che le palestre siano quelle. Il sentiero circa un anno fa era ancora chiuso; io l’ho percorso, scendendo verso Tellaro, fino alla frana principale dove si poteva passare con una corda, facendo sicurezza o autosicurezza. Un mese fa scendendo a Punta Corvo, al famoso bivio in direzione Tellaro non c’era pi? il cartello "sentiero chiuso per frana" per cui penso che sia stato riaperto, comunque forse Dave ne sa di pi?.
Un saluto.10 Febbraio 2009 alle 01:44 #4519Anonimo
OspiteAnche nella vecchia guida del muzzerone di Battistella si avvertiva della chiodatura datata e pericolosa.
I tiri sono dal 6a in su, con solo due vie di 5c.
Chiss? nella nuova guida come sono relazionate, ma se anche a te ? parsa attrezzatura vecchiotta, probabilmente non ? cambiato nulla… il muzzerone ? troppo vicino!Ciao
10 Febbraio 2009 alle 02:15 #4522Anonimo
OspiteE’ sempre bello andare in giro nella natura!
Non conosco questi posti… ancora… ;)
:)10 Febbraio 2009 alle 03:57 #4523Anonimo
OspiteLa zona ? bellissima, tipicamente ligure, con ripidi versanti verdeggianti che cadono verticali sul mare e qualche spiaggetta isolata qua e l?. Ottimi panorami sul golfo dei Poeti, sulla riviera apuana, sulle montagne e sulla parte finale della Val di Magra; traffico sempre contenuto, nei giorni feriali quasi inesistente. Vi sono diversi sentieri, abbastanza ben descritti anche su internet con vari itinerari. Bella la discesa da Monte Marcello alla spiaggia di Punta Corvo. Circa 300 m. di dislivello per una scalinata ripida (era una delle mie "palestre" di riabilitazione dopo alcuni problemi fisici…). Non mancano vari ristorantini per tutti i gusti….
10 Febbraio 2009 alle 04:14 #4524Anonimo
OspiteConfermo tutto quanto ha sinteticamente descritto Diego.
Il sentiero n. 4, che va da Punta Bianca a Tellaro, ? tuttora chiuso per frane. Noi abbiamo fatto un altro giro percorrendo il sentiero n. 3 e poi un breve tratto del 4, che a quanto mi ? sembrato ieri ? stato ritracciato facendolo ricollegare al 3 in localit? Zanego.
Le palestrine sono recensite anche nella nuova edizione della guida di Battistella, ma non sono mai andato a vederle di persona. Mi pare di ricordare dal libro (o da Internet) che in effetti ci sono un paio di 5c e poi tutta roba pi? dura. Dovrebbe esserci anche un mini-post su Gulliver.27 Settembre 2010 alle 19:40 #9898Anonimo
OspiteIl sentiero n.4 ? stato riaperto a fine luglio. L?intervento ? stato promosso dal Parco di Montemarcello-Magra, mettendo in sicurezza i tratti che erano franati (in alcuni casi deviati).
Invece le spiagge di Punta Corvo, punta Bianca e Zezziggiola sono chiuse per ordinanza del Comune di Ameglia per pericoli di frana. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.