Homepage › Forum › Alpi Apuane › Libri e guide › Ghiaccio Salato
- Questo topic ha 121 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
30 Novembre 2014 alle 19:44 #206931 Dicembre 2014 alle 16:52 #20698
Anonimo
Ospiteboia dhe…l’avete gia’ scovata!
ebbene si, da una vecchia idea di una monografia sul solo ”pizzo invernale”…
…ne e’ invece uscita un ”salite scelte” che spero possa accontentare i palati dei piu’…
…sempre che vi garbeno lll’acciughe!!quello che e’ rimasto dell’idea iniziale e’ il mix di relazioni tecniche e racconti dei vari protagonisti
…con una cura particolare per la storia invernale delle nostre (vostre :( ) amate montagne…aneddoti e leggende (alcune svelate…alcune no!)Walter Savio e Marco Schenone sulle loro salite in compagnia di Gianni Calcagno
Marco De Bertoldi per la Cantini-De Bertoldi e i Genovesi passando dalla rampa
Giustino Crescimbeni per l’invernale alla Biagi
Carlo Malerba e Umberto Ghiandi per la prima in piolet-traction della Oppio
…la storia del gruppo curata dal Tei (Matteo Meucci)
…e del solo Pizzo dal sottoscritto :evil:ecco l’incipit:
L’idea di questa guida nasce dalla voglia
di colmare il vuoto esistente in letteratu-
ra sulle salite di neve e misto nelle Alpi
Apuane. Più di trent’anni sono infatti
passati dall’ultima pubblicazione esausti-
va sul gruppo (l’ottima Guida dei Monti
d’Italia), e una rivoluzione per quanto
riguarda le tecniche di salita, i materia-
li utilizzati e il nostro modo di vivere la
montagna invernale. Da allora le infor-
mazioni sulle numerosissime nuove salite
sono rimaste frammentate, custodite dai
vari gruppi di alpinisti locali, alle volte
divulgate sulla stampa specializzata e sul
web, o più semplicemente passate, sem-
pre volentieri, da amico ad amico.L’opera qui proposta, seppur non esausti-
va, propone una scelta di vie rappresen-
tative dell’intero gruppo, con una preva-
lenza per le salite moderne degli ultimi
decenni. Cerca inoltre di dare una visione
completa di quella che è la storia alpini-
stica, “Winter side”, di queste montagne.
Lunghe chiacchierate con i protagonisti
delle varie “ere”, e i loro scritti, ci hanno
permesso di raccontare aneddoti e salite
spesso avvolte in un alone di leggenda.L’obiettivo di questa guida non è però
solo unicamente quello di fornire precise
informazioni ai tanti o pochi appassiona-
ti delle Apuane ma, speriamo, quello di
invogliare qualche “straniero” a cambiare
per una volta la propria rotta verso Sud e
a venire a scoprire lo strano ghiaccio “sa-
lato” che d’inverno copre le nostre mon-
tagne. Le Apuane sanno infatti regalare
salite per tutti i gusti, dai classici canali,
alle aeree creste, tecniche goulotte e vie
di misto, linee effimere e grandi pareti
Nord. Il tutto in un particolare ambiente
mediterraneo, dove le linee sembrano na-
scere direttamente dal mare.…in ogni caso Chiodo da Palero in copertina ‘un si pole vede’!!!
Bona!1 Dicembre 2014 alle 17:02 #20699Fabrizio
Amministratore del forumOrdinata in attesa che arrivi :woohoo:
Complimenti davvero!1 Dicembre 2014 alle 21:47 #20700Nico
PartecipanteNon ho capito una cosa… è già disponibile alla vendita o deve ancora essere pubblicato??
1 Dicembre 2014 alle 23:39 #20701Enrico
PartecipanteOra diventerò una celebrità, mi preparo un timbro per gli autografi B)
2 Dicembre 2014 alle 00:08 #20702Fabrizio
Amministratore del forumCiao Nico…lo trovi già http://www.versantesud.it/
2 Dicembre 2014 alle 00:09 #20703Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”warthog” post=23527]Ora diventerò una celebrità, mi preparo un timbro per gli autografi B)[/quote]
Mi sembra giusto! :laugh:2 Dicembre 2014 alle 03:29 #20704Anonimo
Ospite[quote=”puppasedani” post=23524]boia dhe…l’avete gia’ scovata!
………………………..
…in ogni caso Chiodo da Palero in copertina ‘un si pole vede’!!!
Bona![/quote]L’ ho già ordinata (versione senza copertina :P ) per me e per l’ Administator …………. se fa ca’are ti veniamo a tirare le palline di carta dalla cima delle Jorasses alla tua prossima salita !
2 Dicembre 2014 alle 10:59 #20705alberto
Partecipantesi può acquistare anche in zona
2 Dicembre 2014 alle 11:21 #20706alberto
Partecipante2 Dicembre 2014 alle 11:36 #20707Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”bonatti” post=23531]si può acquistare anche in zona[/quote]
Giusto…mi ero dimenticato!
Il procinto dici???
2 Dicembre 2014 alle 12:48 #20708Anonimo
Ospite[quote=”bonatti” post=23531]si può acquistare anche in zona[/quote]
ecco, bravi!…piuttosto che fa’ lavora’ le poste…fate un popoino lavora’ librerie e commerci locali ;)
2 Dicembre 2014 alle 12:49 #20709Anonimo
Ospite[quote=”il Conte” post=23530][
L’ ho già ordinata (versione senza copertina :P ) per me e per l’ Administator …………. se fa ca’are ti veniamo a tirare le palline di carta dalla cima delle Jorasses alla tua prossima salita ![/quote]
…noi sci si va coll’ombrello…’un si sa mai piova :laugh:
2 Dicembre 2014 alle 13:02 #20710alberto
Partecipanteeccerto! che è il Procinto.
Un certo Sandro Trentarossi in un suo libretto lo chiamava appunto “il nostro Paracarro” .Quindi….da dove sarà presa questa foto che immortala “Chiodo da palero”???? che sarà l’imponente sperone roccia e neve dietro di lui??
2 Dicembre 2014 alle 15:22 #20711Anonimo
Ospiteforato??o giu di li?? si vede il nona ed il forato…piu o meno siamo nei pressi del forato
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.