Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Glaciologia Alpi Apuane
- Questo topic ha 64 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2007 alle 21:11 #1723
Anonimo
OspiteRivolgo questo topic a tutti i frequentatori del Forum.
Non so se siete appassionati di Glaciologia, io moltissimo.
Come sapete le Alpi Apuane, in passato, sono state sede di molti ghiacciai, tra piccoli e grandi.
Oggi i ghiacciai non esistono pi?, ma girovagando per le Apuane capita di vedere un nevaietto che resiste alla calura estiva e giunge, in qualche caso, fino all’Autunno.Propongo di creare una sezione all’interno del sito " Vado e Torno in Montagna " (http://digilander.libero.it/vadoetorno), accessibile direttamente dalla home-page, in cui raccogliere tutto il materiale (fotografico, testimonianza diretta) sui nevai delle Apuane e la loro evoluzione durante la stagione.
Io ho individuato questi luoghi come propensi a conservare la neve fino in estate e oltre:
– M. Pisanino: Canale Sambuco, Vallone tra B?gola Bianca e M. Pisanino, Vallone della B?gola Bianca, Versante N M. Pisanino.
– M. Cavallo: Buca della Neve, versante NE cima N, versante NO cima N
– Pizzo d’Uccello: Cantoni di Neve Vecchia
– M. Tambura: Versante E Anticima NE, Carcaraia
– M. Sella: Canale Sarperi, Canale della Neve
– M. Sumbra: base versante Nord
– Pania della Croce: Buca della Neve, Borra Canala, Abisso Revel, Colle della Lettera (pozzo parete NE)
– Pizzo delle Saette: base versante Nord
Se ne avete altri da proporre, aggiungete!
Propongo di discutere sul forum quali luoghi accettare come " Siti a Potenzialit? Nivo-Glaciale " (S.P.N.G.).
Dopo di che creer? la sezione apposita nel sito. :De-mail: infovetim@yahoo.it
======================================
Mirto
16 Luglio 2007 alle 23:25 #1724Tula82
PartecipanteSecondo me ? proprio un ottima idea… ;)
ho anche delle foto fresche fresche della Buca della Neve sulla Pania della Croce …. c’? ancora un bel po di neve
16 Luglio 2007 alle 23:30 #1725Anonimo
OspiteMolto bene!
———————
Per aggiornamenti di carattere generale su questo topic user? il 1? messaggio, editandolo.
Mirto
18 Luglio 2007 alle 07:42 #1727Anonimo
OspiteHo un paio di scatti risalenti al 1? Luglio scattate sotto i contrafforti nord-est del Cavallo, tra cui la gia nominata buca.
L’ altra chiazza di neve, per quanto esposta discretamente al sole aveva una discreta estensione; lo scorso 10 Giugno abbiamo trovato qualcosa nel tratto Foce del Cavallo-Foce di Cardeto, anche qui dovrei avere qualche scatto.
Invio le prime due:Attachments:18 Luglio 2007 alle 07:42 #1728Anonimo
OspiteAttachments:18 Luglio 2007 alle 07:54 #1729Anonimo
OspiteMolto interessanti Sky! Grazie! :woohoo:
Ho aggiunto nel mio messaggio iniziale i due siti da te rilevati sul M. Cavallo (versante NE e NO della cima N).
19 Luglio 2007 alle 19:59 #1730Anonimo
OspiteCiao Mirto, magari ce l’avrai gi? ma volevo dirti che ho un piccolo libro sugli antichi ghiacciai delle Apuane fatto nel 2004 dal comune di Massa, se non ce l’hai se vuoi te lo scannerizzo e invio via mail. Ciao
19 Luglio 2007 alle 22:42 #1731Anonimo
OspiteDavid, mi faresti un piacere grandissimo!
Sempre che non ti prenda troppo tempo, la scansione.Mirto
20 Luglio 2007 alle 21:23 #1732Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
Ciao Mirto, magari ce l’avrai gi? ma volevo dirti che ho un piccolo libro sugli antichi ghiacciai delle Apuane fatto nel 2004 dal comune di Massa, se non ce l’hai se vuoi te lo scannerizzo e invio via mail. Ciao
Ti ringrazio per l’invio anche qui, sul Forum delle Alpi Apuane. :)
22 Luglio 2007 alle 03:04 #1733Anonimo
Ospitemirto scritto:
Molto interessanti Sky! Grazie! :woohoo:
Ho aggiunto nel mio messaggio iniziale i due siti da te rilevati sul M. Cavallo (versante NE e NO della cima N).
Di niente Mirto, magari spulcio un p? il mio archivio di foto, magari trovo qualcos’ altro di interessante.
E’ un p? che sto aspettando un tuo resoconto della salita all’Alto di Sella, facci sapere, io almeno sono molto curioso, hai qualche foto?
Un saluto
Luca:)22 Luglio 2007 alle 19:26 #1735Anonimo
OspiteCiao!
Qui trovi una foto fresca fresca della Buca della Neve alla Pania: che tristezza!!! :(
Sergio
ps: visto che sono un p? spastico sul ridimensionamento dell’immagine nonostante i vari post qui sul forum, ti lascio anche il link dove trovi la foto originale…
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=37738Attachments:23 Luglio 2007 alle 18:34 #1736Anonimo
OspiteSkywalker scritto:
mirto scritto:
[quote]Molto interessanti Sky! Grazie! :woohoo:Ho aggiunto nel mio messaggio iniziale i due siti da te rilevati sul M. Cavallo (versante NE e NO della cima N).
Di niente Mirto, magari spulcio un p? il mio archivio di foto, magari trovo qualcos’ altro di interessante.
E’ un p? che sto aspettando un tuo resoconto della salita all’Alto di Sella, facci sapere, io almeno sono molto curioso, hai qualche foto?
Un saluto
Luca:)[/quote]Oggi dovrei ritirare le mie foto dell’Alto di Sella (quelle di Giuseppe le ho gi? scannerizzate ;)). Piano piano scansioner? anche le mie, sempre che non faccia troppo caldo perch? il pc soffre…
23 Luglio 2007 alle 18:35 #1737Anonimo
Ospiteserfavil scritto:
Ciao!
Qui trovi una foto fresca fresca della Buca della Neve alla Pania: che tristezza!!! :(
Sergio
ps: visto che sono un p? spastico sul ridimensionamento dell’immagine nonostante i vari post qui sul forum, ti lascio anche il link dove trovi la foto originale…
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=37738Molte grazie, Giovanni!
Sto preparando la sezione, ci vorr? un po’ di tempo.25 Luglio 2007 alle 07:54 #1738Anonimo
Ospite24.07.2007: creata la sezione Glaciologia Alpi Apuane, vi si accede dall’home-page del sito:
http://digilander.libero.it/vadoetorno
Visibile la scheda sulla Buca della Neve del M. Cavallo.
26 Luglio 2007 alle 19:03 #1740Anonimo
OspiteSezione molto bella e ben fatta, come del resto tutto il sito…
Bravo Mirto continua cosi’! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.