Grondalpo-Roccandagia informazioini

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni e itinerari Apuani Grondalpo-Roccandagia informazioini

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #12711
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Tula82 scritto:

    guido… se hai un qualcosa di scritto… mi farebbe molto piacere B)

    info chiocciola tulainvetta.it

    grazie

    Mi associo alla richiesta di Tula… Naturalmente io sono un p? pi? cattivello…e se non la mandi ti foro 4 gomme!:laugh: :laugh: :laugh:
    OH! Sto scherzando naturalmente!:P

    #12723
    guido
    Partecipante

    ok ok….datemi un minimo di tempo e invio le relazioni via email…:lol:

    #12726
    Tula82
    Partecipante

    grazie Guido !!! B)

    #12955
    Anonimo
    Ospite

    Finalmente oggi ho percorso questa bellissima cresta!!!..Non ho trovato problemi sulle lisce placche del Grondalpo, sceso con la doppia. Spiaggione semplice all’inizio, ma nel tratto finale quando si affila ci siamo assicurati. Stessa cosa nel saltino finale, dove abbiamo sfruttato i 2 chiodi gi? presenti… Poi dritti sulla Penna di Campocatino e alla Roccandagia!!!..Ripeto per me che non sono un grande esperto ? stato un itinerario stupendo, che ho trovato pi? complesso della Nattapiana e della Nord della Secca.

    #12956
    Tula82
    Partecipante

    e noi sabato ;-)

    questo week-end c’era gente sulla Roccandagia :laugh:

    Cresta davvero molto bella…e poi con un tempo come sabato B)

    molta bella la parte prima del grondalpo ( credo che si chiami la trave o roba del genere). non difficile… ma la corda fissa che abbiamo attrezzato ha fatto comodo (sopratutto a livello mentale)

    Bella anche la calata del Grondalpo

    Spiaggione davvero semplice, dalle foto pensavo davvero che fosse molto pi? difficile.

    Rip anche voi oggi avete trovato un po "ghiacciatino" nella parte iniziale della cresta ? Anche scendendo dalla selletta della roccandagia, sopratutto nella parte all’ombra,le roccie erano viscidine con quel simpatico strato superficiale

    Quindi secondo te questo percorso ? pi? "complicato" della Nattapiana ?

    Comunque si, ? un percorso che merita : ? davvero bellissimo.

    #12958
    Anonimo
    Ospite

    Per quanto riguarda il ghiaccio, ho trovato un po’di brina nella parte bassa della cresta erbosa, ma dopo nei punti pi? difficoltosi tutto asciutto per fortuna.
    Riguardo la Nattapiana ti ripeto che l’ho trovata molto piu semplice, in quanto hai sempre un po’ di spazio per non stare sul filo, roccia ugualmente sfasciata, ma l? non ho mai sentito l’esigenza di assicurarmi. L’unico errore fu di attaccare la cuspide finale dritto per dritto con i sassi a dir poco instabili, meglio andare a destra per la cengia!!!!..

    Una curiosit? come l’hai affrontato il saltino finale???..direttamente al centro o sulla sinistra??.Io leggermente a sinistra, esposizione massima in quel punto, per fortuna rocce salde l?!!!

    #12959
    Tula82
    Partecipante

    grazie rip per le informazioni B)

    La Nattapiana sar? una prossima destinazione…

    Nel risalto finale anche noi abbiamo utilizzato la sosta attrezzando una cordina fissa (assicurandoci con un bel Marchand) , cmq se ricordo bene sono andato su diretto, forse mi sono spostato leggermente sulla sinistra. Va detto cmq che li la roccia ? buona e ci sono delle belle prese

    #12982
    Anonimo
    Ospite

    …..ma un po’ di foto no??? :whistle:

    #13160
    alberto
    Partecipante

    salita ieri con la Sabri. Ccon noi anche due ragazzi per loro primo itinerario di cresta tipicamente apuano di un certo impegno dopo il corso roccia.

    Bravi!!;)

    Magari Dani scriver? qualcosa….. :P

    #13168
    Anonimo
    Ospite

    Eh, si! E’ stata proprio una bella via di cresta e per essere stata la nostra prima vera esperienza "alpinistica" non possiamo che ritenerci soddisfatti…e felicemente sfatti! :-)

    Nonostante il corso di roccia, la montagna trova sempre il modo di incutere timore e farti sentire estremamente piccolo di fronte alla sua maestosit?. Non sono mancati dei momenti in cui ci siamo detti: "E ora?!?!", "Ma dobbiamo passare proprio di l??!?!" e via discorrendo, per? ne vale sempre comunque la pena.

    Il palcoscenico era impressionante su zone a noi ancora sconosciute delle Apuane e soprattutto sono stati fantastici e molto pazienti i nostri "accompagnatori", amanti della montagna e di tutto ci? che offre…merende incluse!!!!!

    Peccato per lo scempio delle cave. Se da un lato ormai fanno parte del paesaggio e conservano la memoria di una delle principali attivit? dell’uomo di queste terre, dall’altro sarebbe bello che le escavazioni terminassero oggi stesso.

    Ancora un grazie sentito a Bonatti e Sabrina per aver voluto condividere con noi una bella giornata in montagna.
    Dani e Cri

    p.s. a Breve qualche foto…

    #13175
    Anonimo
    Ospite

    dani scritto:

    Dani e Cri …

    mmmhhhhh Dani e Cri, mmhhh sti due mi ricordano qualcuno,Dani non ? che hai riempito di domande il povero Bonatti ??? :laugh:

    #13177
    Anonimo
    Ospite

    ho fatto solo quelle che mi sono venute in mente e tu dov’eri domenica?

    #13179
    Anonimo
    Ospite

    Eccole

    #13184
    alberto
    Partecipante

    o Dani, un te ne av? a male…ma mi sa che devi rif? il corso di fotografia:laugh:

    #13188
    Anonimo
    Ospite

    figurati!!!

    Ma non ti piacciono per la qualita’ della foto? in questo caso si puo’ rimediare.
    o perche’ la scelta delle inquadrature non e’ delle migliori?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.