Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › guglie della vacchereccia
- Questo topic ha 71 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 12 mesi fa da
Nico.
-
AutorePost
-
9 Maggio 2008 alle 17:40 #2037
Anonimo
OspiteIeri con Antonello e Diego siamo stati alle guglie della Vacchereccia.
Bella arrampicata e cosa rara per le Apuane roccia buona con difficolt? contenute.:) L’ambiente ? molto bello e la sensazione ? pi? quella della via in montagna che della falesia, protezioni un p? lunghine in alcuni casi ma sufficienti viste le difficolt?.
Noi abbiamo fatto la via degli Allievi alle placche (4 tiri,IV-, III,IV+, III) con una variante nella parte alta e abbiamo salito la Torre Cartuccia dalla Via dei Fiorentini (3 tiri, 4c).
Alcune foto. Questo sono io all’attacco della Via degli allievi:Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:41 #2038Anonimo
OspiteDiego guarda non troppo convinto la via di salita:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:42 #2039Anonimo
OspiteVerso la cengia da cui parte la Via dei Fiorentini alla Torre Cartuccia:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:44 #2040Anonimo
OspiteDiego sulla via alla Torre Cartuccia, molto verticale e panoramica:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:45 #2041Anonimo
OspiteIl secondo tiro:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:46 #2042Anonimo
OspiteLe guglie. La torre Cartuccia ? quella nel mezzo:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 17:47 #2043Anonimo
OspiteTre amici e una corda:
Attachments:9 Maggio 2008 alle 20:51 #2051Guido
PartecipanteGrande lavoro, davvero molto interessante, ? da tanto che le tengo d’occhio queste Guglie della Vacchereccia.
La guida fa solo pochi accenni e in giro non si trova nulla, l’unica guida che mi manca ? quella di s.funk "salite scelte", forse li c’? qualcosa…o no?Da come descrivete pare ci sia una placca alla base su cui sale questa "via degli allievi", da qui con un collegamento si raggiunge l’attacco della "via dei fiorentini" che sale con tre tiri alla cima della Torre Cartuccia? giusto cos??
Le guglie sono per? tante (Biforca, Torracca, Cartuccia, Mozza, Tita, Calderone, Ometto e Pellissier), voi sapete se c’? qualcosa che sale alle altre, le eventuali difficolt? e le condizioni delle vie?? :)
ciao
9 Maggio 2008 alle 23:23 #2054Anonimo
OspiteLe vie alle guglie sono ben descritte nella guida Arrampicate sportive e moderne in Toscana ma in maniera pi? chiara e aggiornata non nella versione che dice Andrew e che ho visionato anche io ma nella nuova edizione del Franceschini.
Alla sinistra delle guglie ci sono le placche degli allievi da qui fatti i 4 tiri siamo scesi con sentiero nel canale alla base. Da qui ci si porta verso le guglie e ci si sposta sulla cengia d’attacco della Torre Cartuccia. Sulla Torre a destra ( Biforca o Toracca non ricordo) c’? una via chiamata " L’ANORMALE" chiodata dal Franceschini mi pare nel 2002 di 5 tiri difficolt? max 5b (5a obbl.).
La via si chiama cos? perch? mentre la chiodavano pare abbiano visto un oggetto volante non identificato volare nei paraggi…..:blink:
Vorremmo tornare a breve a provarla.10 Maggio 2008 alle 03:21 #2055Anonimo
OspiteAlle placche degli allievi sono stati attrezzati dei monotiri ben spittati, c’? di sicuro un 6a+ e un paio di 6a. Alla Torre biforca c’? una via di 3 tiri primo tiro 4c secondo 6a e terzo mi pare 5b. Se mi dai la tua mail ti scannerizzo le due pagine della guida e te le invio. la mia ? gialunga@yahoo.it. L’avvicinamento ? un p? noioso, si raggiunge la Capanna Garnerone e da l? si segue una traccia che dopo pochi metri nel bosco risale con dei ripidi tornanti un ghiaione in circa 15/20 minuti dalla Capanna. Credo che qui valga la pena andare per l’ambiente montano ma con delle chiodature buone e anche chi come me vuole iniziare a tirare da primo su difficolt? basse, riguardo a chi viaggia su altri gradi forse non trover? interessanti le guglie.
10 Maggio 2008 alle 04:24 #2056lasco
PartecipanteOttimo lavoro ragazzi ,con la guida del lenzi andateci con i piedi di piombo ,ci sono un sacco di errori riscontrati sul posto(vedi sud del Pizzo di uccello ecc).Caro Andrew alle guglie in questi ultimi anni sono stati aperti anche tiri di 6a ,la fixatura ? un p? lunghina ma come dice il "vigio"un p? di adrenalina non guasta,comunque se ti piacciono le vie tecniche ,se non l’ai gi? fatta ti consiglio Philadelpia al monte Campaccio sopra Antona ,il nome dice tutto,sempre del Vigiani ma protetta in modo veramente ottimo.Ciao
Attachments:10 Maggio 2008 alle 06:50 #2057Anonimo
Ospite10 Maggio 2008 alle 09:29 #2058Anonimo
OspiteNon date troppe informazioni ad Andrea che su di me pende sempre la famosa minaccia dello strapiombo "lasco".:)
Comunque bravi, ho arrampicato poco sulle Apuane ma sulle vie che avete fatto alla Vacchereccia c’ho lasciato il cuore, ambiente impareggiabile e soprattutto integro.10 Maggio 2008 alle 18:30 #2059Anonimo
OspiteHo guardato meglio sulla guida alle guglie si trova anche del 6b+…
10 Maggio 2008 alle 18:32 #2060Anonimo
OspiteC’? qualche informazione sul Ramarro?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.