Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › guglie della vacchereccia
- Questo topic ha 71 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 12 mesi fa da
Nico.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2008 alle 21:54 #2064
Guido
Partecipantevisto che l’avete nominato e anche su toscoclimb.it se ne parla per la presenza di varie vie, qual’? il Monte Campaccio??? :blink:
non riesco a capire dove sia..14 Maggio 2008 alle 01:56 #2070lasco
PartecipanteCiao Guido nemmeno io sapevo che esisteva poi dopo le relazioni uscite su toscoclimb ci siamo andati,? facile trovarlo se vi?ni dalla versilia un p? prima del paese di Antona sulla destra trovi un cartello giallo con il nome di alcune cave ,segui tutta la strada asfaltata finch? non oltrepassi una casa con un recinto di cani ,continui ancora x sterrato sempre in piano ,finche se non ricordo male trovi un cartello che ti indica verso sinistra una cava prendi quello finche non trovi sul bordo della strada dei blocchi di marmo messi a mo di guardarail ,sei arrivato alla tua destra c? il Campaccio,all’inizio del ravone trovi un omino di sassi che ti porta all’attacco della via del Vigiani le altre sono pi? a destra.Ciao spero di non averti confuso le idee.
14 Maggio 2008 alle 05:04 #2074Guido
PartecipanteCiao Lasco. grazie della descrizione…
mi pare di aver capito che sia la via di cava che dalla loc. I Canalacci prosegue fino alla Cava Capraia, a livello del grande ravaneto si sale a destra…? giusto?
ero stato li per visionare quella cava, tra l’altro chiusa da un cancello che obbliga a sporsi nel vuoto….
grazie mille :woohoo:15 Maggio 2008 alle 03:56 #2081lasco
PartecipanteSi si sale a destra su x il ravaneto,gi? che siamo in tema di novit? faccio qu? un po di pubblicita al mio amico Gianfranco Coltelli (apritore degli Smemorati) che ha aperto 3 nuove vie al Cavallo le relazioni le potete trovare qu? inserite da me.http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/rockdoc,Metto una foto della pertenza della via dei Cherubini x l’ultimo tiro poco prima di stampare un bel volo con conseguente ritirata ,con la coda fra le gambe ,per? ci torneremo.Ciao e buona arrampicata
Attachments:24 Maggio 2008 alle 21:32 #2147Anonimo
OspiteCiao a tutti
il prossimo we pensavo appunto di venire da quelle parti.
Venendo da Firenze (lato est!) credo che bivaccheremo alla foce di vinca.
E insomma, a parte i particolari logistici… qualcuno di voi ha fatto questa anormale? la torre torracca ? bellissima, credo che verr? a provarla
Ciao
M24 Maggio 2008 alle 22:46 #2148Anonimo
OspiteEscursionisti con tenda piazzata li ho trovati a Foce Rasori, un po’ pi? ampia delle altre foci, basta lasciare il posto per l’elicottero…:)
27 Maggio 2008 alle 04:16 #2154Anonimo
OspiteInfatti le altre vole l’ho piazzata proprio sotto la piazzola, sempre sperando che non ci dovesse atterrare un elicottero che con l’aria portasse via me e tenda compresi.
L’ho usata come base per fare il pizzo a sud, le guglie e la aspide, persino la ferrata del contrario, un sacco di volte.
Un peccato non avere una struttura d’appoggio aperta in quella splendida valle.Per questa anormale, volevo sapere se dovevo aspettarmi spit chiodi o protezioni da mettere, tanto per dire un V tutto da proteggere ? davvero molto per me.
Ciao
M28 Giugno 2008 alle 08:57 #2394Anonimo
Ospitemi rispondo da solo, ma solo parzialmente
luned? ho provato a fare questa anormale, ho trovato 3 spit casalinghi nei primi 3 tiri, poi o ho perso la via, o non c’era pi? niente.
Sono tornato indietro, e per dirla tutta non ? stata nemmeno una cosa tanto agevole.
A conti fatti, credo che schiodato per schiodato valga pi? la pena fare la vicina via classica, di cui non so molto ma ho visto una volta gente arrampicarci, e deve essere una via fenomenale.
Per me purtroppo questa parte di apuane ? lontanissima, non credo che ci sar? un nuovo tentativo tanto presto.10 Luglio 2008 alle 18:34 #2564Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
[quote]Ieri con Antonello e Diego siamo stati alle guglie della Vacchereccia.
Bella arrampicata e cosa rara per le Apuane roccia buona con difficolt? contenute.:) L’ambiente ? molto bello e la sensazione ? pi? quella della via in montagna che della falesia, protezioni un p? lunghine in alcuni casi ma sufficienti viste le difficolt?.
Noi abbiamo fatto la via degli Allievi alle placche (4 tiri,IV-, III,IV+, III) con una variante nella parte alta e abbiamo salito la Torre Cartuccia dalla Via dei Fiorentini (3 tiri, 4c).
Alcune foto. Questo sono io all’attacco della Via degli allievi:Ciao tutti sono nuovo, ero interessato a queste vie e vorrei qualche info…
es:
posso fare le vie sopracitate con corda singola da 70m anche per le doppie?Ci sono le catene alle soste con anello per la calata?
E’ necessario integrare?
10 Luglio 2008 alle 19:08 #2565Anonimo
OspitePer quel che riguarda la via degli Allievi conviene scendere x cengia a sx dell’ultima sosta (faccia a valle) leggermente obliquando verso il basso. Appare subito evidente ed ? pi? comoda (quasi un sentiero), rapidamente si ritorna all’attacco. Con corda da 70 devi fare almeno 2 doppie.
Dalla Torre Cartuccia e Torre Torracca ? obbligatorio fare le doppie (soste attrezzate). Con c. da 70 : 2 doppie (la seconda la trovi nei canali di uscita).
Le soste sono buone (fix o spit o comunque 2 ch.). La chiodatura ? a fix o spit con qualche vecchio chiodo qua e l?. Alla Cartuccia ? un p?
lunghina. Si pu? integrare, al solito, con friends e dadi. Roccia buona.
Un saluto.10 Luglio 2008 alle 19:20 #2566Anonimo
OspiteDiego scritto:
Per quel che riguarda la via degli Allievi conviene scendere x cengia a sx dell’ultima sosta (faccia a valle) leggermente obliquando verso il basso. Appare subito evidente ed ? pi? comoda (quasi un sentiero), rapidamente si ritorna all’attacco. Con corda da 70 devi fare almeno 2 doppie.
Dalla Torre Cartuccia e Torre Torracca ? obbligatorio fare le doppie (soste attrezzate). Con c. da 70 : 2 doppie (la seconda la trovi nei canali di uscita).
Le soste sono buone (fix o spit o comunque 2 ch.). La chiodatura ? a fix o spit con qualche vecchio chiodo qua e l?. Alla Cartuccia ? un p?
lunghina. Si pu? integrare, al solito, con friends e dadi. Roccia buona.
Un saluto.…grazie mille!!!!
14 Agosto 2008 alle 19:48 #2757Anonimo
Ospiteciao, La via (l’anormale) alla torre toracca, si pu? inizare all’inizio del canale (al quale si arriva passando sotto la parete degli alievi), un tiro fino all’albero,2spit vecchi, forse |||+. oppure giungendo dal canale direttamente all’albero che si trova sulla cengia che riporta anche alle altre vie delle altre torri, si attacca su un muretto dove c’? uno spit, salito questo, c’? da obliquiare a dx trovando molto poco e cercando il passaggio per aggirare la parete sempre verso dx, la sosta ? poco visibile e sotto un camino che si arrampica dritto trovando qualche ecchi chiodo in alto, per giungere all’altra sosta nel proseguo del camino, interrotto solo da un piccolo pulpito erboso. il tiro dopo lo si percorre andando leggermente a dx dalla sosta e proseguendo nel camino, per poi uscire a sx superando il muretto verticale sulla sx e trovando la sosta su un terrazzo esposto davati, senza farsi ingannare dalla bellezza dell’uscita a dx. Da qu? si pu? scendere (doppia di 60 metri o 2 da 30 circa, sotto c’? uno spettacolare strapiombo! una volta scesi okkio ai sassi che tirano gi? le corde!!!!), oppure conquistare la vetta vera e propria (15 metri scarsi) che si vede guardando a sud ( anche se la sosta in vetta ? scomoda e poco rassicurante visto che ? fatta di cordini vecchi direttamente sulla roccia).
La via ? tutta da integrare con friens piccoli e medi. le soste sono abbastanza buone, bastano 7o8 rinvii.
Spero di essere stato utile.
Ciao fede14 Agosto 2008 alle 19:54 #2758Anonimo
OspiteSkywalker scritto:
C’? qualche informazione sul Ramarro?
Sul ramarro, c’e una vecchia salita che abbiamo trovto e provato tempo fa, propiro nella parte centrale, quella pi? buona, si vede un chiodo a met? di una placca che finisce con un passaggio curioso in un caminetto dove si trova un’altro chiodo.
Salendo ci si trova sulla cengia con alberi che divide a met? la parete, subito davanti dova si arriva, si trova un secondo tiro difficile che non ? consigliabile visto che sopra (dove si deve passare per arrivare alla sosta!!) ci sono enormi pezzi instabili!
Si pu?provare qualcosa a sx dove c’? uno spettacolarissimo diedro appoggiato (non trtoppo!).
Insomma niente di speciale!
Ciao fede15 Agosto 2008 alle 06:02 #2763Anonimo
OspiteQuesta domanda ormai l’avevo archiviata come defunta; quel masso scistoso mi ha sempre incuriosito, grazie mille.:)
16 Agosto 2008 alle 01:40 #2764Anonimo
OspiteScusam ma visito il forum da poco e con poco tempo e non l’avevo vista per tempo…!!
Ciao e alla prossima -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.