i 4000 delle alpi – venerd? 23

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni ed itinerari exta Apuane i 4000 delle alpi – venerd? 23

  • Questo topic ha 21 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #2102
    Anonimo
    Ospite

    Se qualcuno ? interessato, venerd? 23 maggio sera (ore 21:00) presso la sala dei soci COOP di cisanello, Via Tobagi, a Pisa si terr? una proiezione fotografica a tema:
    I 4000 delle alpi.
    Saranno mostrate tante belle foto, e illustrate le montagne e le vie di salita pi? rappresentative, nonch? brevi e interessanti aneddoti.
    La serata ? organizzata dal CAI sez. di Pisa, l’ingresso ? ovviamente libero.
    Allego la locandina ufficiale dell’evento.

    [url=http://img367.imageshack.us/my.php?image=i4000dellealpiha9.jpg]

    Accorrete numerosi e spargete la voce tra gli interessati.

    #2151
    Anonimo
    Ospite

    Ciao!
    Immagino che dietro il nick "celaf" si nasconda proprio uno dei 2 relatori di quella serata…
    Beh, io c’ero e ti devo fare davvero i miei migliori complimenti! Cavolo quanti 4000 hai fatto: e io che ero contento lo scorso anno per aver salito la modesta Punta Gnifetti con la sua Capanna Margherita! Mi sono davvero vergognato di fronte a tutte quelle stupende foto: ancora complimenti!!! Chissa se un giorno riuscir? mai a salire un terzo di tutte le cime che hai fatto?!?!?
    Bravo, anzi bravo te e pure la tua ragazza!!!
    Ciao!
    SerGio

    #2152
    Anonimo
    Ospite

    serfavil scritto:

    Ciao!
    Immagino che dietro il nick "celaf" si nasconda proprio uno dei 2 relatori di quella serata…
    Beh, io c’ero e ti devo fare davvero i miei migliori complimenti! Cavolo quanti 4000 hai fatto: e io che ero contento lo scorso anno per aver salito la modesta Punta Gnifetti con la sua Capanna Margherita! Mi sono davvero vergognato di fronte a tutte quelle stupende foto: ancora complimenti!!! Chissa se un giorno riuscir? mai a salire un terzo di tutte le cime che hai fatto?!?!?
    Bravo, anzi bravo te e pure la tua ragazza!!!
    Ciao!
    SerGio

    Beh, si in effetti mi sono fatto pubblicit? da solo. Grazie mille per i complimenti.
    Credo che tu faccia benissimo ad essere contento della tua salita, tra l’altro molto lunga e spesso sottovalutata. Lascia stare la vergogna, poi, tante belle foto, seppur documentanti esperienze alla portata dell’alpinista medio, sono il risultato di una vita improntata all’insegna dell’alpinismo, di un lavoro molto flessibile, e di tante rinunce, direi scelte di vita.
    Grazie per i complimenti alla mia compagna, vera anima e trascinatrice della cordata.

    #2155
    Anonimo
    Ospite

    serfavil scritto:

    Ciao!
    Immagino che dietro il nick "celaf" si nasconda proprio uno dei 2 relatori di quella serata…
    Beh, io c’ero e ti devo fare davvero i miei migliori complimenti! Cavolo quanti 4000 hai fatto: e io che ero contento lo scorso anno per aver salito la modesta Punta Gnifetti con la sua Capanna Margherita! Mi sono davvero vergognato di fronte a tutte quelle stupende foto: ancora complimenti!!! Chissa se un giorno riuscir? mai a salire un terzo di tutte le cime che hai fatto?!?!?
    Bravo, anzi bravo te e pure la tua ragazza!!!
    Ciao!
    SerGio

    Ciao Sergio!
    io sono il "compagno" biondo di quella cordata!
    Ma perch? non sei venuto a salutarci!!!!
    Ci avrebbe fatto moltissimo piacere!
    Ti ringrazio anch’io per i complimenti!
    Forse ci siamo dedicati con fin troppa passione a quella presentazione, mostrando mille immagini per ogni montagna!
    In effetti… alla fine abbiamo coperto solo il Vallese… !!
    Grazie ancora! Alla prossima!
    piki

    #2173
    Anonimo
    Ospite

    Ciao Piki,
    . . . . non mi dire che sei tu quella "famosa" Silvia che mise in rete sul server dell’universit? di Pisa delle "belle e chiare" relazioni sull’alpinismo classico in Apuane !

    P.S.
    Mi sarebbe anche piaciuto essere presente alla vostra serata, e poi pensando che quel venerdi sera ero anche a Pisa, il dispiacere ? anche maggiore !
    Ed a tutto ci? attribuirei la colpa a "celaf", nel senso che poteva inserire l’avviso anche un po’ prima ?
    A parte gli scherzi ! . . . . . la colpa ? solo mia . . . . , perch? non sempre leggo il forum.
    Comunque complimenti.

    un saluto
    Marco

    #2183
    Anonimo
    Ospite

    mammamia scritto:

    Ciao Piki,
    . . . . non mi dire che sei tu quella "famosa" Silvia che mise in rete sul server dell’universit? di Pisa delle "belle e chiare" relazioni sull’alpinismo classico in Apuane !

    P.S.
    Mi sarebbe anche piaciuto essere presente alla vostra serata, e poi pensando che quel venerdi sera ero anche a Pisa, il dispiacere ? anche maggiore !
    Ed a tutto ci? attribuirei la colpa a "celaf", nel senso che poteva inserire l’avviso anche un po’ prima ?
    A parte gli scherzi ! . . . . . la colpa ? solo mia . . . . , perch? non sempre leggo il forum.
    Comunque complimenti.

    un saluto
    Marco

    Mammamia…… davvero! :blink: Ma che memoria hai?!?!? :)
    …cosa non si farebbe pur di non lavorare… :whistle: :silly:
    Certo che ? colpa di Celaf!! Non certo mia…. che non avrei nemmeno messo l’avviso… :blush:
    :laugh:

    a presto!
    …Sil

    p.s. Grazie… :blush: preistoria…

    #2190
    Anonimo
    Ospite

    Ciao Piki,
    che piacere averti incontrata ! :)
    ma ora ti spiego "che memoria ho", cosi capirai . . . .
    Nella mia preistoria :( apuana c’? stato un bel periodo :), in cui nelle prime uscite fuori sentiero, non mancasse mai un amico che sapesse gi? tutto . . . . pur non avendo mai fatto quell?escursione.
    E indovina un po? come faceva ? :angry: . . . . "aveva letto le relazioni di questa benedettissima …Sil" ! :evil:
    Non solo, prima che tu rimovessi quel sito, avevano gi? salvato tutte le tue relazioni, e quindi da allora sulle "classiche in Apuane" non c’? pi? stata storia . . . . ovunque si andasse c’era "…Sil" :blush:
    Poi figurati che ancora oggi, quando qualcuno di quegli amici mi chiede chi mi ha dato le informazioni, gli rispondo simpaticamente "…Sil", anche se ci? non ? ovviamente vero . :whistle: :lol:
    Comunque, a parte tutto, anch?io avevo letto qualche tua relazione, e devo dire sinceramente che mi sembravano proprio ben scritte, forse anche troppo, nel senso che bastava leggerle per sembrarti di esserci gi? stato. . . , togliendoti un po’ di quella avventura che invece andiamo a cercare in montagna.
    Comunque ripeto, erano veramente ben scritte . . . . ancora complimenti.

    Un saluto
    Marco

    P.S.
    Acc?. si parla gi? di preistoria !
    ma quanto tempo ? passato ?
    a me sembra ancora ieri . . . . .

    #2191
    Anonimo
    Ospite

    mammamia scritto:

    Ciao Piki,
    che piacere averti incontrata ! :)
    ma ora ti spiego "che memoria ho", cosi capirai . . . .
    Nella mia preistoria :( apuana c’? stato un bel periodo :), in cui nelle prime uscite fuori sentiero, non mancasse mai un amico che sapesse gi? tutto . . . . pur non avendo mai fatto quell?escursione.
    E indovina un po? come faceva ? :angry: . . . . "aveva letto le relazioni di questa benedettissima …Sil" ! :evil:
    Non solo, prima che tu rimovessi quel sito, avevano gi? salvato tutte le tue relazioni, e quindi da allora sulle "classiche in Apuane" non c’? pi? stata storia . . . . ovunque si andasse c’era "…Sil" :blush:
    Poi figurati che ancora oggi, quando qualcuno di quegli amici mi chiede chi mi ha dato le informazioni, gli rispondo simpaticamente "…Sil", anche se ci? non ? ovviamente vero . :whistle: :lol:
    Comunque, a parte tutto, anch?io avevo letto qualche tua relazione, e devo dire sinceramente che mi sembravano proprio ben scritte, forse anche troppo, nel senso che bastava leggerle per sembrarti di esserci gi? stato. . . , togliendoti un po’ di quella avventura che invece andiamo a cercare in montagna.
    Comunque ripeto, erano veramente ben scritte . . . . ancora complimenti.

    Un saluto
    Marco

    P.S.
    Acc?. si parla gi? di preistoria !
    ma quanto tempo ? passato ?
    a me sembra ancora ieri . . . . .

    Allora anche io devo chiedere a te! ;)
    Figurati che ieri mi sono ritrovata senza relazioni!!!
    Volevo rifare una classica (tipo Gialunga sulla Secca e cresta del Petronio sul Pizzo delle Saette), ma non ho ritrovato le relazioni!! Mi sorge il forte dubbio di non averle mai scritte o, magari, le ho perse con i cambi di lavoro, traslochi e crolli di pc….
    Beh, per la Gialunga ora posso rimediare, ma non ho pi? la pazienza (pignoleria) di un tempo (per fortuna forse!!)
    …? che ho la memoria corta e se non appunto due cose…. poi da due diventano quattro… e va a finire che descrivo ogni sasso che incontro… :silly:
    Ieri sulla Gialunga c’era un enorme rospo, bellissimo, gli ho anche accarezzato la testa, vuoi vedere che finisce in descrizione anche lui! :laugh:

    a presto
    Sil

    p.s. 4-5.. anni fa…

    #2192
    Anonimo
    Ospite

    Visto che sull’altro topic non si nota molto:

    celaf scritto:
    Lo sperone sud est della parete sud del sumbra ? una via favolosa, in un contesto unico che ha un tratto breve sul 3? grado, ma assai infido, e un breve tratto (un tiro) pi? difficile ma, se ben ricordo, proteggibile o gi? con qualche chiodo.

    Ciao Celaf e complimenti per le vostre attivit? alpinistiche, Domenica volevamo andare a fare lo spigolo del Sumbra di cui parlavi, mi dai una descrizione di quel che ti ricordi?
    Grazie

    #2194
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:
    Visto che sull’altro topic non si nota molto:

    [quote]celaf scritto:
    Lo sperone sud est della parete sud del sumbra ? una via favolosa, in un contesto unico che ha un tratto breve sul 3? grado, ma assai infido, e un breve tratto (un tiro) pi? difficile ma, se ben ricordo, proteggibile o gi? con qualche chiodo.

    Ciao Celaf e complimenti per le vostre attivit? alpinistiche, Domenica volevamo andare a fare lo spigolo del Sumbra di cui parlavi, mi dai una descrizione di quel che ti ricordi?
    Grazie[/quote]

    Ciao David73,
    Celaf, evidentemente, non ha letto il tuo post. Ti ho risposto io dove hai fatto la domanda a Celaf.
    Saluti
    Piki

    #2195
    Anonimo
    Ospite

    Ciao Piki,
    Non mi dire che hai perso tutto ? :( . . . . . stai scherzando vero ! :)
    Comunque, come precedentemente ti ho detto, purtroppo non ero io quello che avevo salvato tutte le tue relazioni . . . . . ma ne avevo solo lette alcune ! . . . . infatti ancora oggi ne conservo tre (cresta Garnerone, Roccondagia, Cavallo). Pertanto, se ti interessasse riaverle, anche a solo titolo di ricordo, posso inviartele quando voi . . . . . ; ma in ogni caso, sappi che mi ? difficile credere alle tue giustificazioni :whistle: (traslochi, crolli pc, ecc.), anzi sono abbastanza consapevole del fatto che mi stai prendendo in giro :angry: , perch? non ? possibile che una persona cos? brava e rigorosa come te, abbia potuto commettere un tale grossolano errore. ;)
    E poi, riguardo alla mia precedente critica sulla precisione delle tue relazioni, mi diaspicerebbe che tu mi fraintendesse . . . ., anzi mi raccomando, cerca di non perdere questa tua preziosa caratteristica di appuntare tutto (rospi compresi !) . . . , io per esempio non potrei mai essere attendibile, in quanto una volta finita l?escursione cerco di scordarmi tutto, cosi nella speranza che se un domani dovessi ritornare nello stesso posto, riesca ancora a provare delle belle emozioni come la prima volta ! :) . . . . il guaio per? ? che non ci riesco completamente e purtroppo quando mi ritrovo dove sono gi? stato, qualcosa mi torna quasi sempre in mente. :(

    Un saluto
    Marco

    #2196
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao ragazzi, :) scusate se mi intrometto… Ma avete toccato un argomento "sensibile"… Sapere che delle relazioni cos? accurate sarebbero state addirittura perdute :ohmy: mi fa rabbrividire!… Ma davvero nessuno ne ha pi? una copia completa? Marco, credo che tu abbia il dovere morale di chiedere a quegli amici di un tempo… ;)

    Marco

    #2208
    Anonimo
    Ospite

    Ciao omonimo (Marco)
    Purtroppo, . . . .di quegli amici . . . non ne ? rimasto pi? nessuno :(
    uno non ? pi? tornato dalla nord dell?Eiger . . . . . :unsure:
    un altro ? rimasto in Patagonia, sotto il Cerro Torre . . . :ohmy:
    e l?ultimo ? ancora in coma dopo una brutta avventura sull?Annapurna . . . .:angry:

    Noooooooooooooooooo, sto solo scherzando ! ! ! :lol: :)

    Proprio ieri ne ho contattato uno, e mi ha detto che non ? riuscito a trovarle, comunque avrebbe cercato meglio, ma ha il timore di averle perdute . . . . . . . e d’altra parte bisogna anche capirlo, ? roba sorpassata e fuori moda !
    per? stiamo a vedere !
    e se ne recupero delle altre ti far? sapere. ;)

    Marco

    #2218
    Anonimo
    Ospite

    Marco di AS scritto:

    Ciao ragazzi, :) scusate se mi intrometto… Ma avete toccato un argomento "sensibile"… Sapere che delle relazioni cos? accurate sarebbero state addirittura perdute :ohmy: mi fa rabbrividire!… Ma davvero nessuno ne ha pi? una copia completa? Marco, credo che tu abbia il dovere morale di chiedere a quegli amici di un tempo… ;)

    Marco

    Ciao!
    Ma…. fermi tutti!
    Siete molto gentili ma, per carit?, non vale proprio la pena di cercare niente! E poi sono sicura che, se mi ci mettessi d’impegno, riuscirei a trovarle anche io!!!!
    saluti
    Sil

    #2219
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao Sil.
    Scusa ma devo confessarti che da buon "esploratore" apuano la cosa mi ha incuriosito, anche se io mi fermo all’ambito escursionistico senza andare al di l? del secondo grado… Comunque mi farebbe piacere leggerne almeno una! ;)
    Quanto a te, caro omonimo Marco, penso che i tuoi amici, se leggono il forum, si daranno una bella… tastata nel posto peggiore in cui le zecche possono attaccarsi (vedi relativo topic)! :laugh: Comunque, grazie per l’interessamento! :)

    Marco

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.