INFORMAZIONE

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #19889
    sargenti76
    Partecipante

    Buonasera;

    Mi chiamo Fabrizio e vorrei avere informazioni in merito a un percorso alpinistico che avrei in mente di fare.
    L’itinerario sarebbe questo :
    Partenza da Arni arrivo al Passo Sella – Cresta Sella Alto di Sella – discesa alla Focetta dell’acqua fredda – rientro al Passo Sella dalla
    ormai in disuso ferrata Vecchiacchi – Arni .
    Vorrei gentilmente sapere ad oggi grado di difficolta’ della cresta e se con corde e’ possibile utilizzando i vecchi fittoni della ferrata fare il percorso
    fino al Passo Sella.
    Premetto che ho tutta l’attrezzatura adatta e una buona conoscenza del territorio apuano, ma siccome l’esperienza non e’ mai troppa mi affido a qualcuno del Vostro
    Rifugio che sicuramente e’ più esperto e soprattutto aggiornato sulla condizione sentieri.
    Vi ringrazio per il momento e attendo Vostre risposte in merito.

    Saluti
    Fabrizio

    #19891
    alberto
    Partecipante

    ciao

    la Cresta di Sella è un percorso alpinistico su roccia di qualità mediocre , quindi anche se le difficoltà tecniche, che si aggirano sul III° con qualche passo di IV° quindi basse e discontinue, non è da sottovalutare soprattutto se fatta in solitaria.

    Molto meglio farla nel senso contrario, cioè da nord verso sud. In questo modo le maggiori difficoltà le trovi in salita.

    Sulla cresta trovi alcuni chiodi e furono messi anche alcuni ancoraggi a spit che non so se sono stati tolti.

    Quanto alla Vecchiacchi non so dirti il suo stato. Ma sicuramente non è in buone condizioni!!

    Quindi occhio.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.