Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › INVERNO 2015-2016
-
AutorePost
-
18 Gennaio 2016 alle 00:11 #23703
Anonimo
Ospiteoggi zona pania della croce lato rif Del Freo. Partiamo per Carrubi ma all’attacco poca neve e brutta, cosi non avendola mai fatto e volendo evitare problemi ripieghiamo sulla normale, molto ghiacciata. Comunque poi al rifugio ci hanno detto che i carrubi poco più in alto erano in condizioni ottime! sarà per la prossima!
18 Gennaio 2016 alle 00:13 #23704Anonimo
OspiteGrazie, nessun altro aggiro?
18 Gennaio 2016 alle 00:37 #23705Nico
PartecipanteOggi, pania della croce versante rifugio rossi, condizioni ottime… neve abbondante e bella dura dall’uscita del bosco!
18 Gennaio 2016 alle 12:34 #23706Enrico
PartecipanteNon ci avrei mai scommesso ci fosse già una situazione del genere… ieri non avendo trovato un socio per un giretto esplorativo sono andato ad arrampicare. A vedere le foto di chi si è mosso la copertura è accettabile e il manto ben trasformato… teniamoci aggiornati!
18 Gennaio 2016 alle 12:59 #23708gianluca briccolani
PartecipanteCONFERMO CONDIZIONI NON MALACCIO…TRAVERSATA PASSO DEL VESTITO-PASSO DEL VASO TONDO TUTTO PER CRESTA…BUON LUNEDI A TUTTI!
Attachments:19 Gennaio 2016 alle 17:07 #23709Nicolò
Partecipanteciao a tutti, qualcuno sa darmi info riguardo situazione in val serenaia? grazie anticipatamente, nico
21 Gennaio 2016 alle 02:27 #23710Anonimo
OspiteSono stato sul pisanino dalla normale da orto di donna nel weekend. Vedi “ghiaccio salato” :-]
Condizioni discrete. Ora c’è ottima traccia. Strada percorribile con 4×4 o con gli sci…
A nord est neve soffice con accumuli da vento21 Gennaio 2016 alle 03:46 #23711Nicolò
Partecipantegrazie, forse questo week end potrebbe esser piu trasformata. speravo la strada per il rifugio val serenaia fosse piu sgombra. grazie ancora, ciao
21 Gennaio 2016 alle 20:58 #23712Anonimo
OspiteSta tornando il caldo, e se ne vedono già i segni. É durata poco
22 Gennaio 2016 alle 20:43 #23713Nicolò
Partecipantescusami, ti faccio una domanda più specifica: hai mica un idea di come potrebbe essere la parete O della bagola? grazie ancora
22 Gennaio 2016 alle 23:14 #23714Giovanni
PartecipanteStamattina con Alessandro siamo partiti alla volta dei Carrubi: esposizione S, freddo e commenti vari sullo scorso fine settimana ci avevano fatto ben sperare. In realtà la situazione si è dimostrata ben diversa; i Carrubi sono scoperti nella parte iniziale. Abbiamo tentato la salita ma all’ultimo salto le avvisaglie di stanchezza che avevo si sono fatte sentire ancor di più per cui ho detto a Ale che non ce la facevo più (mal di testa, vetrato e stanchezza di gambe non sono un bel mix). Ale si è dimostrato come al solito in gambissima e si è offerto di calarmi per poi disarrampicare. Con due calate da 60 mt e una camminatina su paleo di fianco al canale siamo scesi nuovamente sul sentiero. A questo punto ci siamo detti: “E’ una bella giornata, perché non salire dalla normale?”. Abbiamo tagliato verso le Gorfigliette e abbiamo messo i ramponi; sulla traccia buona neve. Ale vuole fare la via Pisa per cui si stacca puntando i Tavolini (volontariamente: sapevamo entrambi che la via si stacca dalla normale dopo i Tavolini) mentre io punto due persone che mi precedono sulla normale. Passati i Tavolini di nuovo la stanchezza, questa volta con poche chance di riprendermi. I due sopra di me raggiunto il Callare sono tornati indietro; la neve è ghiacciata superficialmente ma sotto è farinosa. Decido di fermarmi qui e tornare indietro, deluso. Ale lo vedo spuntare poci dopo in cima alla via Pisa e, avvertito, ci diamo appuntamento alle Gorfigliette. Torna in poco tempo, scendendo direttamente dalla via Pisa. Oggi sono io a ringraziare lui per la dicesa dai Carrubi.
PS: oggi era il mio 30esimo compleanno e volevo festeggiarlo in vetta alla mia montagna preferita. Peccato, ma non me la sentivo proprio di osare di più senza energie. Capiterà di nuovo di salire la Regina.
23 Gennaio 2016 alle 00:16 #23715Anonimo
OspiteTroppo poca neve
23 Gennaio 2016 alle 01:23 #23716Nicolò
Partecipanteancora grazie mille, rinuncerò, purtroppo
23 Gennaio 2016 alle 15:03 #23718alebiffi86
Partecipante[quote=”GiovanniTecchia” post=25775]Stamattina con Alessandro siamo partiti alla volta dei Carrubi: esposizione S, freddo e commenti vari sullo scorso fine settimana ci avevano fatto ben sperare. In realtà la situazione si è dimostrata ben diversa; i Carrubi sono scoperti nella parte iniziale. Abbiamo tentato la salita ma all’ultimo salto le avvisaglie di stanchezza che avevo si sono fatte sentire ancor di più per cui ho detto a Ale che non ce la facevo più (mal di testa, vetrato e stanchezza di gambe non sono un bel mix). Ale si è dimostrato come al solito in gambissima e si è offerto di calarmi per poi disarrampicare. Con due calate da 60 mt e una camminatina su paleo di fianco al canale siamo scesi nuovamente sul sentiero. A questo punto ci siamo detti: “E’ una bella giornata, perché non salire dalla normale?”. Abbiamo tagliato verso le Gorfigliette e abbiamo messo i ramponi; sulla traccia buona neve. Ale vuole fare la via Pisa per cui si stacca puntando i Tavolini (volontariamente: sapevamo entrambi che la via si stacca dalla normale dopo i Tavolini) mentre io punto due persone che mi precedono sulla normale. Passati i Tavolini di nuovo la stanchezza, questa volta con poche chance di riprendermi. I due sopra di me raggiunto il Callare sono tornati indietro; la neve è ghiacciata superficialmente ma sotto è farinosa. Decido di fermarmi qui e tornare indietro, deluso. Ale lo vedo spuntare poci dopo in cima alla via Pisa e, avvertito, ci diamo appuntamento alle Gorfigliette. Torna in poco tempo, scendendo direttamente dalla via Pisa. Oggi sono io a ringraziare lui per la dicesa dai Carrubi.
PS: oggi era il mio 30esimo compleanno e volevo festeggiarlo in vetta alla mia montagna preferita. Peccato, ma non me la sentivo proprio di osare di più senza energie. Capiterà di nuovo di salire la Regina.[/quote]
Giò non ti preoccupare, la giornata no possiamo avercela tutti e abbiamo fatto bene a scendere; anzì, scusa se ho insistito e non siamo tornati indietro subito ma lo sai che ho la testa un po’ dura
; e poi non devi ringraziarmi, in una cordata dev’essere scontato il fatto di aiutare il compagno in difficoltà.
Per il resto è stata comunque una bella giornata, basta un bel sole e i panorami delle nostre montagne per passare delle ore piacevoli; comunque l’inverno è ancora lungo, speriamo che si decida a fare un po’ di neve come si deve e ci sarà occasione di rifarsi!24 Gennaio 2016 alle 22:10 #23719marco
PartecipanteCiao, metto alcune info che magari le avessimo avute noi ieri…
Oggi salito il pisanino da nord, volevamo controllare la zappelli o limitrofe ma di ghiaccio neanche l’ombra, anzi, crosta non portante dall’inizio alla fine. Viste la condizioni ma comunque determinati a far fruttare la lunga trasferta da Formigine, proseguiamo comunque per la Mirandola. Una fatica boia ma ci siamo arrivati in fondo. Partiti da Gorfigliano chiesa (strada impraticabile oltre per neve e ghiaccio) alle 7, vetta alle 14, all’auto alle 18, massacrati. Bella giornata, calda anche se a nord non si accusava troppo. 40 cm di neve in alto. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.