Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Inverno 2023
-
AutorePost
-
22 Gennaio 2023 alle 21:07 #52683
GiovanniTecchia
Amministratore del forum<p style=”text-align: left;”>Il 2022 si è concluso senza inverno in Apuane purtroppo. È bastata quindi una nevicata e, nonostante i venti davvero forti, la Pania è stata presa d’assalto già da sabato. Stamattina con Ale siamo partiti da Pruno alle ore 8. Vento forte e neve scarsa fino a Mosceta. Prima parte fino ai Tavolini già lavorata mentre più in alto fino alla cresta gli accumuli erano davvero tanti e si sfondava. Bene in cresta ma nuovamente con vento forte. La discesa è stata veloce. Ottimo pranzo al Del Freo con tante persone e anche bambini. Bella giornata di fatica ma che bello l’inverno.</p>
23 Gennaio 2023 alle 17:14 #52684greg.ped
PartecipanteSabato c’eravamo anche io e Alex sulla croce, partiti dalle rocchette con gli sci per farci il canalone dell’inferno, non completamente coperto, diciamo sciabile per il 70%, poi nel bosco neve perfetta!
Non mi sono soffermato molto a guardare ma il col della lettera non sembrava ghiacciato.
inoltre amici in val serenaia hanno fatto un giretto a piedi con tanta neve ma poco ghiaccio.
25 Gennaio 2023 alle 10:42 #52685Lorenzo1
PartecipanteIo sabato salito al rifugio Santi e da li partito con le pelli fino alla Cima dell’Omo, vento forte in alto e neve compatta….da metà neve bella e nel bosco neve bellissima da sciare…..rientrato alla macchina tavole ai piedi.
La borra di canale sarà già sciabile? Siete partiti dalla Rocchette già con le pelli o sci sullo zaino?
Lorenzo
29 Gennaio 2023 alle 11:41 #52688GiovanniTecchia
Amministratore del forumCiao. Ieri canale dei Carrubi. Fondo perfetto. La neve peggiora alla cengia dove non è trasformata. Il secondo salto però è scoperto per cui superarlo non è semplicissimo, anzi. Oggi fila di cordate che salivano.
29 Gennaio 2023 alle 16:17 #52689Lorenzo1
PartecipanteIeri giro con le pelli zona Cella, versanti nord-est provati dal forte vento che persiste da una settimana come la cavallaccia!! Oltre la linea del bosco visibilità a 20 metri. Versanti sotto vento e soprattutto nel bosco neve incredibilmente bella, polvere asciutta e prettamente invernale, una delle migliori nevi del nostro Appennino. Boschi ripidi e faggi ben spaziati…..una goduria!!!
1 Febbraio 2023 alle 13:41 #52690matteo
PartecipanteOggi (o meglio stamani molto molto presto) io e Dodo abbiamo ripetuto Doccia Fredda al Fiocca. Strada pulita per tutta la cava, cascata centrale ben formata anche se inizia a sentire molto il caldo (tre gradi ad arni alle 4). Al contrario di due anni fa che eravamo arrivati slegati fino alla parte centrale (cascata) forse complice la tantissima neve caduta, oggi abbiamo trovato i due salti iniziali scoperti e specialmente il secondo ci ha impegnato non poco! Usciti con 5 tiri totali per poi tornare di corsa alla macchina!
Buona montagna a tutti
1 Febbraio 2023 alle 15:56 #52691Lorenzo1
PartecipanteComplimenti!
2 Febbraio 2023 alle 11:39 #52692alberto
PartecipanteEssendo uno dei 4 primi salitori dell’oramai lontano 6 gennaio 1985 , un nevoso e freddo 1985, fa solo piacere sapere che questo itinerario viene ripetuto
Vista la nostra esperienza di allora e gli attrezzi che avevamo, viti e picche che non erano certo performati come quelli di oggi, complice il gran freddo di quel giorno, per noi fu una salita impegnativa. Ma si sà, gusto per l’avventura e tanto entusiasmo
, sono due ingredienti fondamentali, che ben miscelati, portano a un buon risultato. Anche se le capacità tecniche dovevano essere ancora perfezionate.
3 Febbraio 2023 alle 10:04 #52693matteo
PartecipanteCiao Alberto!
Penso sia tutt’oggi una salita impegnativa e di grandissima soddisfazione, nonostante gli inverni più miti e l’attrezzatura molto migliore! Ci è stato possibile ripeterla così “di corsa” perché conoscevo già la via, l’ambiente e la discesa, il che comunque non ha certo diminuito l’avventura in quanto la parte bassa l’abbiamo trovata completamente differente (e molto più impegnativa)! Lunedì abbiamo visto una foto di amici comuni di Arni che l’avevano ripetuta ed appena l’ho raccontato a Lorenzo è scattata subito la proposta! Due anni fa non era potuto venire a ripeterla con me e Francesco e questo ci era dispiaciuto molto, vista soprattutto la difficoltà con la quale si forma questa salita! A questo giro non poteva perdersela, quindi con non poche difficoltà ci siamo ritagliati una mattinata e partendo alle 2,30 da Firenze abbiamo parcheggiato su per la marmifera e alle 5,10 siamo partiti! Alle 13 siamo riusciti a essere a lavoro. Ovviamente avremmo voluto goderci di più la giornata e l’ambiente (anche se le cave lavoravano e risuonava il loro rumore fino a passo Sella)!
3 Febbraio 2023 alle 10:12 #52694Lorenzo1
PartecipanteAncora complimenti, fa piacere sentire che fra i giovani come me ( vado bene Albe’ come giovane ? Dai sotto i 40 me lo puoi concedere ancora…) c’è ancora chi sceglie di far levatacce pur di fare attività a fronte dei mille impegni che tutti abbiamo.
La troppa comodità della falesia ci sta rincoglionendo tutti……ed io ne sono un’assiduo frequentatore!
Complimenti ancora per l’attività tua e di tuo fratello.
Lorenzo
3 Febbraio 2023 alle 11:00 #52699GiovanniTecchia
Amministratore del forumComplimenti!
3 Febbraio 2023 alle 11:04 #52701GiovanniTecchia
Amministratore del forumCiao. Domenica scorsa ho contato almeno 20/25 persone nel canale dei Carrubi, molte ferme al salto scoperto. Forse alcune affermazioni, a mio avviso piuttosto rischiose come “buone condizioni”, non andrebbero fatte su social network visto che le buone condizioni che danno il grado di salita del canale (PD+) sono ben altre.
3 Febbraio 2023 alle 11:07 #52702Lorenzo1
PartecipanteI social vanno usati per guardare i culi…..
3 Febbraio 2023 alle 11:14 #52703alberto
PartecipanteLorè, concesso, sei ancora un BIMBOTTO.
Di nuovo complimenti a Matteo e Lorenzo per la determinazione e l’entusiasmo da sapore alla faticacce.
3 Febbraio 2023 alle 11:16 #52704alberto
PartecipanteI social vanno usati per guardare i culi…..
Questo è un ottimo suggerimento, anche perchè di soliti ci mettono dei culi stellari…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.