Homepage › Forum › Alpi Apuane › Iniziative per la salvaguardia delle Apuane › la montagna e il suo brutto
- Questo topic ha 37 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
5 Dicembre 2012 alle 06:42 #16473
Nico
Partecipantebonatti scritto:
la mia C.A.A.I. Gruppo Orientale.
Alberto
Allora oooh… tiriamocela!!!:laugh::lol: :laugh::lol: :laugh::silly:
io son sotto Forte dei Marmi
5 Dicembre 2012 alle 08:03 #16474Giovanni
Partecipantegrazie a tutti
5 Dicembre 2012 alle 08:07 #16475Giovanni
Partecipantes? Marco: ho ricevuto molte foto
5 Dicembre 2012 alle 21:41 #16477Giovanni
PartecipanteLettera inviata.
Contatti:
cai@pec.cai.it CAI rivista
info@parcapuane.it
protocollo@parcapuane.it
parcoalpiapuane@pec.it
enrico.rossi@regione.toscana.it (Presidente Regione Toscana)
annarita.bramerini@regione.toscana.it (assessore regionale Ambiente e Energia)
cristina.scaletti@regione.toscana.it (assessore regionale Turismo)
anna.marson@regione.toscana.it (assessore Urbanistica, Pianificazione del Territorio e Paesaggio)
gianni.salvadori@regione.toscana.it (assessore Agricoltura)
gianfranco.simoncini@regione.toscana.it (assessore Attivit? Produttive, Lavoro e Formazione)
presidente@provincia.lucca.it (Presidente Provincia di Lucca, deleghe: Beni e Attivit? Culturali, Alta Formazione e Ricerca; Nuove Infrastrutture; Turismo; Difesa del Suolo; Sport)
maura.cavallaro@provincia.lucca.it (Vicepresidente Provincia di Lucca, deleghe: Ambiente; Parchi e siti Naturalistici; Educazione Ambientale; Agenda XXI; Coordinamento delle Politiche per la Versilia)
francesco.bambini@provincia.lucca.it (Assessore Sviluppo economico, Vertenze Sindacali e Innovazione, Urbanistica e Progetti Comunitari).
diego.santi@provincia.lucca.it (Assessore a Sviluppo Rurale; Caccia e Pesca; Politiche Energetiche; Protezione Civile; Infrastrutture immateriali)
federica.maineri@provincia.lucca.it (Assessore a Politiche Sociali, Politiche Giovanili; Pari Opportunit?; Volontariato, Cooperazione Sociale e Internazionale)
o.angeli@provincia.ms.it (Presidente Provincia Massa-Carrara)
f.magnani@provincia.ms.it (Assessore Difesa del suolo, Attivit? estrattive e Riassetto idrogeologico del territorio)
p.baldini@provincia.ms.it (Assessore Sviluppo economico e Politiche comunitarie)
l.grillotti@provincia.ms.it (Assessore Politiche Ambientali)
s.vatteroni@provincia.ms.it (Assessore al Turismo)
l.vene@provincia.ms.it (Assessore alle Politiche Culturali)13 Marzo 2013 alle 05:38 #17066Anonimo
OspiteAlpi Apuane: allarmata anche l’Unesco
Il degrado ambientale e paesaggistico delle Alpi Apuane, minacciate dalle cave di marmo, arriva all’attenzione dell’Unesco. Il geoparco delle Apuane in serio pericolo: serve urgentemente un piano B per un altro modello di economia locale…
http://www.aamterranuova.it/Ambiente-e-decrescita-felice/Alpi-Apuane-allarmata-anche-l-Unesco18 Marzo 2013 alle 00:24 #17101Giovanni
PartecipanteCiao,
non mi sorprende che dall’Unesco arrivi l’ennesimo allarme per una situazione che se fosse presente nelle Dolomiti avrebbe sicuramente un maggior riscontro anche a livello nazionale. Che cosa fare? Alla lettera inviata per ora ha risposto soltanto l’assessore all’Ambiente della Regione Toscana. Mi ha chiesto di proporre un’inniziativa, un progetto, un piano di sviluppo(?)alternativo. Dagli altri, Cai compreso, nessuna risposta. La situazione, anche per quanto riguarda i rifiuti e i residui della lavorazione, ? veramente allarmante. Quello che vorrei capire ? innanzitutto come sia possibile che vengano lasciati camion abbandonati, macchinari, lamiere, detriti, cavi, gomme senza che nessuna autorit? intervenga. Non conosco la legislazione in materia (chi ? pi? esperto intervenga), ma a mio avviso ? arrivato il momento di far rispettare queste regole. Per quanto riguarda l’escavazione: quello che occorre ? un modello da proporre (e questo si collega con il piano da proporre alla Regione). Far capire che non esiste solo lo sfruttamento della montagna e dei suoi minerali.
Al momento non sono in zona, ma torner? tra un mese circa. Mi paicerebbe coinvolgere un gruppo di persone che hanno idee e propsote su un piano da presentare alla Regione. Un piano dettagliato (per questo chiedo l’aiuto anche di chi conosce leggi regionali etc), non un semplice appello. La zona delle Apuane ha molti vantaggi rispetto alle Dolomiti o altre zone dell’arco alpino. Un turismo di qualit? (consorzi per cibo e prodotti, convenzioni, una campagna informativa seria, multilingue, moderna (avete visto certi siti?!)…queste sono alcune delle cose che a mio avviso potrebbero contribuire a creare un’alternativa all’escavazione
18 Marzo 2013 alle 08:00 #17111Anonimo
OspiteSe mai qualcuno riuscisse a proporre un’alternativa al lavoro di cava, sarebbe scontato credo che i nuovi posti di lavoro in una qualche maniera vengano destinati alle famiglie che perdono gli stipendi perdendo il posto di lavoro in cava, altrimenti alle attivit? alternative gli danno fuoco….come minimo.
non capitemi male.sono contrario anche io alle cave.ma sono realista.18 Marzo 2013 alle 08:03 #17112Giovanni
Partecipantecapisco perfettamente il tuo realismo..era quello che cercavo di sottolineare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.