[quote=”ikeman70″ post=21652][color=#0000bb]Ero uno dei 4 ;)
… la Messner ?!?!? …. tanta roba B) [/color][/quote]
la via da un punto di vista puramente tecnico non è troppo difficile. Chiaramente è assai impegnativa per lo sviluppo e perché non é attrezzata. Senza dubbio un gran viaggio anche perché va in qua e in là cercando il passaggio più facile quindi sarà un percorso un po’ complicato da trovare anche perché di FIX segna via…non ce ne sono :laugh:
Sempre li ci sono stato un po’ di anni fa a fare la Aste sullo spigolo di sinistra (spigolo Oggioni) allo Spiz d’Agner Nord. Una salita grandiosa.
Un gran bel viaggio tra: avvicinamento, salita e discesa. Partimmo direttamente dalla Valle di San Lucano superato il bivacco sotto la nord e risalendo il canalone che divide l’ Agner dallo Spiz d’Agner. Ci vollero circa 4 ore di avvicinamento piuttosto impegnativo per arrivare all’attacco della via. Poi 900 metri di scalata e quindi altre 3 ore di discesa un po’ da cercare. Siccome si scende in una valle opposta facemmo l’autostop per tornare in Valle di San Lucano. Per fortuna un’anima pia si fermò e ci diede un passaggio fino ad Agordo. Poi vista l’ora molto tarda ebbe pietà di noi e ci portò fino alla macchina.