Homepage › Forum › Alpi Apuane › Relazioni › Monte Cavallo NE – Grande Uccello Giallo
- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da
greg.ped.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2021 alle 21:51 #52430
greg.ped
PartecipanteOggi insieme al Manfre, e con gli sbrindelloni impegnati sulla cherubini a farci compagnia, abbiamo salito questo simpatico itinerario.
Il nostro intento era di salire una linea logica, senza forzature, seguendo il facile. Ne sono uscite 4 lunghezze molto plasir su roccia ottima! Le prime due totalmente indipendenti e prive di fix lungo i tiri, la terza praticamente in comune con la via Orazio (2 fix) e l’ultima lunghezza ha in comune i primi 3 metri (e purtroppo un fix).Il nome deriva dal simpatico runout del quarto tiro. In realtà quando ci stavamo ricalando volevamo mettere un fix tra l’ultima protezione e la sosta in modo da evitare l’arrivo del grande uccello giallo, ma quando mi sono messo a trapanare la punta si è letteralmente sbriciolata lasciando il foro a metà e pieno di pezzi di pezzetti di metallo.
Sarà stata la roccia che si è stufata di essere forata? sarà lo spirito dell’alpinismo che si oppone? sarò io che non dovevo spendere solo 6 euro per una punta?Comunque ecco la relazione:
Monte cavallo – Parete NE
Via del Grande Uccello Giallo
G.Pedrini, N.Manfredi 22-08-2021Esposizione Nord Est
Proteggibilità R1/2
Materiale: 1 set di friend fino al 4, Nut medio grossi. tricam utili ma non obbligatori
4 tiri, massimo 5c un passo
Attacco: si parte a sx della via Lovable, puntando a diedrino fessura sormontato da tetto piccolo che si trova a dx di tetto grosso. (vedi foto)
Relazione:
L1. 30m (4c): salire primi risalti fino a fessura sormontata da tetto, proteggere in fessura e salire la placca a sx del tetto in modo da risalire sopra esso e andare a fare sosta su comodo terrazzo. (nessuna protezione nel tiro. In sosta un fix e una fessura per nut/friend di varie dimensioni)L2. 30m (5a): dalla sosta traversare a sx verso il lungo tetto, traversare proteggendosi nel tetto con friend medio grossi, quasi in fondo al tetto smettere di stare alti e scendere leggermente fino a trovare i fix della via “Orazio” (noi abbiamo fatto sosta su un fix della via Orazio. Nel caso si può disarrampicare qualche metro dal fix e arrivare alla sosta S1 della via Orazio e fare sosta li. Nessuna protezione in loco)
L3. 20m (5a): salire i 2 fix della via Orazio, fino a strapiombino, questo evitarlo passando a sx con passo aereo, poi proseguire dritti, rimanendo sullo spigolino superare un ginepro e arrivare alla sosta (sosta della via Orazio, in pratica si raddrizza il tiro della via Orazio).
L4. 15/20m (5c poi 5a): superato lo spit della via Orazio (che poi devia a sx) seguire l’arco di tetto finché è proteggibile, quando la fessura allarga troppo spostarsi a dx su bella placca fino alla sosta con simpatico runout di 5a. (sosta a fix con maglia rapida di calata, oltre al fix dell’altra via non ci sono protezioni in loco)
Calate in doppia sulla via
22 Agosto 2021 alle 21:53 #52432greg.ped
PartecipanteItinerario ideale per chi vuole approcciarsi all’arrampicata trad
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.