Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Monti Sibillini
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
5 Agosto 2008 alle 23:47 #2679
Anonimo
Ospiteciao a tutti,
da pochi giorni son tornato da una mini vacanza di 3 giorni sui Monti Sibillini, a cavallo tra Marche e Umbria.
Sono montagne veramente molto suggestive, che hanno il loro fulcro nei piani di Castelluccio, il fondo di un antichissimo lago prosiugatosi per movimenti tettonici.I Piani di Castelluccio sono un luogo di una bellezza incredibile, ? una spianata di ben 18-20 km posta ad un’altitudine media di 1300 metri, al centro dei piani, su uno sperone, sorge Castelluccio di Norcia (m.1452), dove ho soggiornato per due sere. E’ un paesino minuscolo (130 abitanti), da cui si gode di un panorama bellissimo.
Il meglio di s? questa zona la da in inverno e a fine giugno, quando la fioritura delle lenticchie dona ai piani di Castelluccio colori sgargianti.I Piani sono contornati dai Sibillini, una catena di vette ben oltre i 2000 metri (il pi? alto ? il M.Vettore, m.2476).
Ma ecco qualche foto…
…Norcia…panorama… ;)
Attachments:5 Agosto 2008 alle 23:48 #2680Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:49 #2681Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:50 #2682Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:51 #2683Anonimo
OspiteOre 5.30 alba da Castelluccio, un mare di nubi sul Pian Grande
Attachments:5 Agosto 2008 alle 23:52 #2684Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:54 #2685Anonimo
OspiteEd eccoci alla tanto agognata escursione. Siamo saliti al M.Vettore (m.2476) e alla Cima del Lago (m.2422) da Forca Presta (m.1530).
Una prima foto: la Cima del Lago dal sentiero
Attachments:5 Agosto 2008 alle 23:56 #2686Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:57 #2687Anonimo
Ospite5 Agosto 2008 alle 23:58 #2688Anonimo
Ospite6 Agosto 2008 alle 00:00 #2689Anonimo
Ospite6 Agosto 2008 alle 00:02 #2690Anonimo
OspiteLa croce in cima al Vettore, peccato per la foschia. Da qui, nelle giornate limpide, si vede bene l’Adriatico, il Gran Sasso e perfino la Maiella.
Mi diceva il gestore del Rifugio di Forca Presta che la settimana scorsa, con le correnti da NE che tenevano l’aria pulita e limpida, la sera era ben visibile il chiarore delle luci di Roma.Attachments:6 Agosto 2008 alle 00:04 #2691Anonimo
OspiteI Laghi di Pilato (m.1936), sono stretti in una valle di origine glaciale posta tra il Vettore e la Cresta del Redentore.
Qui vive un piccolo crostaceo rosso, specie endemica.Attachments:6 Agosto 2008 alle 00:05 #2692Anonimo
Ospite6 Agosto 2008 alle 00:06 #2693Anonimo
OspiteLa mattina dopo altro mare di nebbia sui Piani di Castelluccio, ancora pi? bello
Attachments: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.