muzzerone – chi vuol esser lieto..lieto sia

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni ed itinerari exta Apuane muzzerone – chi vuol esser lieto..lieto sia

  • Questo topic ha 68 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 69 totali)
  • Autore
    Post
  • #7786
    Anonimo
    Ospite

    "Via di mezzo" non trovata sul sito indicato da David che ringrazio per la piantina della parete.

    #7789
    Anonimo
    Ospite

    oibaffo scritto:
    [quote]..decisamente imbranato…

    non ti preoccupare, ? capitato a tutti almeno una volta :lol:
    leggi qua e riprova
    http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=2873&catid=4

    #7791
    alberto
    Partecipante

    oibaffo scritto:

    "Via di mezzo" non trovata sul sito indicato da David che ringrazio per la piantina della parete.

    "Via di mezzo" ? subito prima di "Ossi di Seppia" sulla destra di questa.
    Comunque non ti fare troppi problemi ogni via ha il nome scritto all’attacco.
    Quasi come il paretone di Arnad in Val d’Aosta:laugh:

    #7796
    Anonimo
    Ospite

    ciao piki
    (sono francesco quello che era avanti alla vostra cordata)noi all’ultimo tiro siamo andati dritti senza cambiare sosta come avete fatto voi… e l’ultimissimo passaggio per uscire ? stato un dramma, per me da secondo, non so veramente come abbia fatto il mio primo di cotdata a passare, la mancanza "della presa inversa dovuta a rottura" detto dagli altri tre che erano l? in sosta, ha reso veramente duro il passaggio, non sa dare un grado so solo che di solito da secondo passo anche i 6b e qui mi hanno dovuto "parancare", fino a l?, sempre da secondo, non avevo mai azzerato e l? mi sono piantato.

    #7845
    Anonimo
    Ospite

    …oramai era questione di principio…
    comunque ho avuto conferma che c’era qualche problema a fare l’upload di foto…

    #7847
    Anonimo
    Ospite

    francesco2506 scritto:

    ciao piki
    (sono francesco quello che era avanti alla vostra cordata)noi all’ultimo tiro siamo andati dritti senza cambiare sosta come avete fatto voi… e l’ultimissimo passaggio per uscire ? stato un dramma, per me da secondo, non so veramente come abbia fatto il mio primo di cotdata a passare, la mancanza "della presa inversa dovuta a rottura" detto dagli altri tre che erano l? in sosta, ha reso veramente duro il passaggio, non sa dare un grado so solo che di solito da secondo passo anche i 6b e qui mi hanno dovuto "parancare", fino a l?, sempre da secondo, non avevo mai azzerato e l? mi sono piantato.

    …se penso che stavo per partire su quel tiro………. :blink: :pinch: :) ;)

    ah… ho presentato i vostri… ehm…. saluti… al tipo con il casco bianco…. :lol:

    ? stato un piacere conoscervi
    a presto!
    Piki

    #7862
    Anonimo
    Ospite

    Anche io e alebiffi86 abbiamo ripetuto la via, sabato 5.
    Niente da dire pi? di quanto sia stato gi? detto, itinerario molto bello e panoramico, roccia gi? asciutta, clima piacevole.
    Per noi una via relativamente impegnativa, comunque il socio ha superato bene il passaggio di (quasi) 6a al terzo tiro, e in qualche modo anch’io me la sono cavata sul sesto tiro, con il secondo passaggio di (quasi) 6a… un dado grosso nella fessura e oh issa… ;)

    C’erano altre tre cordate sulla via; non possiamo non citare il secondo di una cordata lombarda che ? salito CON UN BRACCIO INGESSATO: in pratica arrampicava con una mano sola (pare che di norma con entrambe le mani faccia il 7c… ah ecco).

    #7863
    Anonimo
    Ospite

    Io con un dito steccato faticavo ad allacciarmi le scarpe….

    #7864
    andrea
    Partecipante

    davec77 scritto:

    C’erano altre tre cordate sulla via; non possiamo non citare il secondo di una cordata lombarda che ? salito CON UN BRACCIO INGESSATO: in pratica arrampicava con una mano sola (pare che di norma con entrambe le mani faccia il 7c… ah ecco).

    Comunque non mi sembra un esempio da seguire. Pu? essere pericoloso per s? e per colui a cui si fa sicura. Per quanto riguarda il grado poi, non ? che il 7c sia un livello da fenomeni che ti consenta di fare a meno di un braccio. Bolt senza una gamba che farebbe? starebbe seduto come qualsiasi mortale. Conosco gente che il 7c lo fa per scaldarsi e va in crisi anche per un solo dito dolorante, come dice Celaf.. Mi sembra una stupida ostentazione di non so bene cosa…

    #7865
    alebiffi86
    Partecipante

    Francamente non capisco il tono polemico su questo argomento: si ? fatto tutti i tiri da secondo per cui non ha mai fatto sicura dall’alto( che effettivamente poteva essere un rischio per il compagno )ed inoltre ? salito senza grosse difficolt? evitando di rallentare troppo la cordata.
    Secondo me l’unico rischio che correva era quello di sollecitare il braccio e compromettere la calcificazione ma praticamente non lo ha mai usato ( rilanciava con il sinistro da una presa all’altra! )ed inoltre gli mancavano pochi giorni a levare il gesso quindi l’osso era gi? ben saldato.
    Se devo dire la verit? io l’ho stimato molto e secondo me se voleva ostentare qualcosa di sicuro era la determinazione.
    PS: comunque rispetto alla media degli scalatori che si trovano di solito al muzzerone il 7c non ? affatto un grado basso.

    #7866
    andrea
    Partecipante

    alebiffi86 scritto:

    Francamente non capisco il tono polemico su questo argomento:

    Il tono polemico? Ti riferisci a me? Allora ti dico che uno che va ad arrampicare con un braccio ingessato ? un irresponsabile, e chi lo approva anche di pi?. Se ti sembra polemica una valutazione "giudiziosa", quale la mia, allora, caro alebiffi86, credo che tu sia ancora giovane di anni e di arrampicate. Io a quasi 50 il 7c lo faccio ancora (talvolta..) e sai perch?? perch? ? un grado da pensionati ;-)

    #7868
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu ha scritto:

    Io a quasi 50 il 7c lo faccio ancora (talvolta) e sai perch?? perch? ? un grado da pensionati

    Accidenti che modestia.

    7c o meno, mi sembra proprio che tu non riceva molto dalla tua vita, dato che non hai di meglio da fare che insultare la gente su un forum.
    Forse faresti meglio a utilizzare questo tempo per fare un po’ pi? di esercizi al trave o al pan gullich… cos? magari arrivi pure all’8b che ? un po’ meno da pensionati.
    E’ solo un consiglio.

    P.S.
    A mio avviso qui si sta passando il limite… admin…

    #7869
    andrea
    Partecipante

    davec77 scritto:

    TroncFeuillu ha scritto:
    [quote]Io a quasi 50 il 7c lo faccio ancora (talvolta) e sai perch?? perch? ? un grado da pensionati

    Accidenti che modestia.

    7c o meno, mi sembra proprio che tu non riceva molto dalla tua vita, dato che non hai di meglio da fare che insultare la gente su un forum.
    Forse faresti meglio a utilizzare questo tempo per fare un po’ pi? di esercizi al trave o al pan gullich… cos? magari arrivi pure all’8b che ? un po’ meno da pensionati.
    E’ solo un consiglio.
    [/quote]
    Io credo che tu stia sbagliando nettamente il tiro, dal momento che non ? mia abitudine insultare (al contrario di quello che altri fanno qui). Ti faccio notare una cosa: le mie valutazioni sono sempre improntate ad una pratica "sicura" di un’attivit? sportiva come l’arrampicata e/o l’alpinismo che di rischi ne comporta gi? parecchi di suo. Ora, da padre di famiglia, se mio figlio venisse a raccontarmi che ammira uno che scala col gesso, allora si che mi sentiresti offensivo. Siccome di incidenti ne avvengono, non necessariamente gravissimi, ma evitabili e siccome un minimo di esperienza arrampicatoria penso di averla accumulata, ti chiedo scusa se di tanto in tanto provo a comunicarla. Di pan gullich non ne ho mai avuto uno, ma ho sempre scalato cercando di migliorare sul piano tecnico e della sicurezza. Tu dici che io non sono modesto, perch? riporto un numero insignificante. E cosa cambierebbe allora se dicessi che ho fatto questa o quell’altra via, in questo o quell’altro gruppo? Mi pare che di esempi qui non ne manchino e non mi pare che ci? sia valatuto come immodestia. Credo che dovresti riflettere tu di pi?. Chi ti dice poi che l’8b da pi? giovane non lo abbia gi? fatto?…
    P.S.
    Quanto alla mia vita, mi ritengo fortunato: una famiglia armoniosa, due figli in gamba, un lavoro gratificante, nessun problema economico, pochi, pochissimi, ma ottimi amici. E questo sai perch?: dico quel che penso e purtroppo talvolta lo scrivo.. ahim?. Vedr? di evitarlo! Chiedo scusa a chi (non) ho insultato

    #7870
    alebiffi86
    Partecipante

    Per troncfeuillu: anche se questo non ? il topic adatto voglio dirti un’ultima cosa: alla luce di quanto ti ho spiegato prima ( cio? che il tizio in questione ha arrampicato solo da secondo ) secondo te quali sono i rischi " concreti " di arrampicare con il gesso ( al di l? dei discorsi…)

    #7871
    andrea
    Partecipante

    alebiffi86 scritto:

    Per troncfeuillu: anche se questo non ? il topic adatto voglio dirti un’ultima cosa: alla luce di quanto ti ho spiegato prima ( cio? che il tizio in questione ha arrampicato solo da secondo ) secondo te quali sono i rischi " concreti " di arrampicare con il gesso ( al di l? dei discorsi…)

    La prima cosa che mi viene da pensare ? un possibile danno, come tu stesso mi pare indicavi, per se stesso. Un movimento brusco, un volo anche da secondo e un colpo ci vuol nulla a prenderlo (pensa solo ad un piccolo pendolo). Anche se sei su gradi bassi, puoi fare sforzi scorretti per cercare di compensare magari proprio sul braccio lesionato. Poi viene la possibilit? di non poter manovrare liberamente:non ho mai avuto, per fortuna mia, un braccio ingessato, ma prova a immaginare se il primo vola e si fa male: sei in grado in quelle condizioni di fare tutte le manovre corrette? Qualche dubbio io ce l’ho. Ma soprattutto, perch?? Credo che non succeda nulla se rinunci a fare una via lunga e ti accontenti per qualche settimana di fare mulinette? Poi, credimi, non era per polemizzare… ma ormai sono visto cos?! Venite ad arrampicare con me e poi mi direte se sono polemico ;-)

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 69 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.