Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Neve 2013/2014
- Questo topic ha 179 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
25 Novembre 2013 alle 13:25 #18875
alebiffi86
Partecipanteieri giretto sul corchia con il Moro e mio fratello; Passo croce – pirosetto – cresta – vetta del corchia – rientro dalla strada di cava.
La strada per passo croce era praticabile fino a poco sopra le Coppelle, dopo ci volevano le catene (noi le abbiamo messe) ma si riusciva comunque a fare ancora poca strada perchè lo scalino di neve in mezzo al “binario” era troppo alto; in serata però la situazione era migliorata notevolmente.
Neve abbondante e uniforme, 50-60 cm in diversi punti; la strettoia nel canale con questa neve era un po’ noiosa, è stata utile una picca; zero termico intorno ai 1500 metri.25 Novembre 2013 alle 13:35 #18876alebiffi86
Partecipantequalche foto
25 Novembre 2013 alle 18:36 #18877Fabrizio
Amministratore del forumQuest’anno vedo che siete già tutti operativi! ;)
Adesso speriamo nella stagione e poi i mi metterò prendere le prenotazioni sui canali e vie invernali al fine di evitare il sovraffolamento! :laugh:
Per Albè: sabato ho inaugurato gli sci con un bel carpiato avvitato in avanti a ben 10 mt. dalla partenza! :laugh:
Poi prese le misure è andata meglioo quasi!
26 Novembre 2013 alle 17:44 #18878roveno
PartecipanteDomenica salita al Nello Conti a salutar Carla e Martino che lasciano la gestione del rifugio.
Attachments:26 Novembre 2013 alle 22:49 #18879alebiffi86
PartecipanteOggi giretto sul Sagro con Giovanni,Moro,Davide; un freddo proibitivo (zero termico 600 – 800 metri), strada percorribile senza catene fino alla vecchia infermeria delle cave, poi strada innevata e ghiacciata (noi con una panda 4×4 siamo arrivati quasi a pianza).
Giornata meravigliosa, un cielo così terso non si vedeva da tempo..vista perfetta su marittime,monviso,Elba,Piombino,ecc..;
neve ovviamente più che mediocre, parecchio alta e sfondona in certi punti (accumuli oltre il metro), portante in pochi altri (grazie al vento fortissimo che l’ha lavorata); comunque ha già accennato una leggera trasformazione.
Attualmente sono ben tracciati diversi itinerari di salita (la normale, un canaletto + la diretta fatta da noi,una salita un po’ più verso nord..);
in vetta abbiamo incontrato un simpatico gruppo del CAI di Carrara,che salutiamo!
qualche foto significativa:Attachments:26 Novembre 2013 alle 23:41 #18880alebiffi86
Partecipantea proposito: c’è parecchio ghiaccio di fusione in giro; domenica è stato caldino,zero termico a 1600 metri e da oggi le temperature sono precipitate; sarò ottimista ma secondo me verso il fine settimana non è da escludere la formazione di qualche cascata, tipo vinca,cascata della miniera a Levigliani e forse anche quelle di Navola; non sò..io di cascate non mi intendo molto ma da quello che ho visto oggi in giro non è da escludere; se qualcuno ha tempo andate a dare un occhiata! ;)
27 Novembre 2013 alle 13:17 #18881Giovanni
PartecipanteBellissima escursione! Qualche foto:
Attachments:30 Novembre 2013 alle 01:59 #18896roveno
Partecipanteda metà freddone, ieri. :(
30 Novembre 2013 alle 02:12 #18897roveno
PartecipanteAttachments:30 Novembre 2013 alle 21:24 #18898david
Partecipanteieri pania della croce per la normale dal del freo. Neve pochissimo trasformata, c’è stato da fare le peste fino alla cresta. Solo in brevi tratti, dove si è un poco compattata, non si sfondava. Comunque giornata splendida.
1 Dicembre 2013 alle 23:26 #18900Anonimo
OspiteOggi sul Sagro. Non ci ero mai stato quindi sono salito ‘a caso’. All’ ombra e sul presto neve in discrete condizioni, oggi però era troppo caldo nelle ore centrali e andava sfacendosi. Vento molto forte e a raffiche che spostava neve. Bellissima vetta e gran panorama, si vedeva l’inizio delle catena delle Alpi (forse anche il Monviso)
1 Dicembre 2013 alle 23:33 #18901Anonimo
OspiteOggi sul Sagro. Non ci ero mai stato quindi sono salito ‘a caso’. All’ ombra e sul presto neve in discrete condizioni, oggi però era troppo caldo nelle ore centrali e andava sfacendosi. Vento molto forte e a raffiche che spostava neve. Bellissima vetta e gran panorama, si vedeva l’inizio delle catena delle Alpi (forse anche il Monviso)
1 Dicembre 2013 alle 23:49 #18902Anonimo
Ospitequalche foto
1 Dicembre 2013 alle 23:53 #18903alebiffi86
PartecipanteOggi canale dei Carrubi con mio fratello Luca,Giovanni e il Moro; il canale era in condizioni buone nella prima parte, poi è andato peggiorando fino presentare neve non trasformata e sfondona fino alla vetta; tra l’altro non aveva scaricato completamente e abbiamo beccato un paio di piccole slavinette (ma forse dovute più a snowdrift che scendeva giù dalle pareti); giornata piuttosto soleggiata, unico vero problema il vento insopportabile (mai trovato così in Apuane) che ci ha accompagnati dall’inizio alla fine della gita; arrivati in vetta oltre che insopportabile è diventato anche molto pericoloso, visto che senza esagerare posso parlare di raffiche che sfioravano i 90 km/h; inoltre sollevava continuamente frammenti di neve che tagliavano come coltelli..ma è tutta arte che entra, s’impara a gestirsi in condizioni un po’ estreme; ottimo pasto caldo al Del Freo, con un doveroso fiume di vino! saluto e ringrazio i miei compagni di cordata, quando posso metto qualche foto..
2 Dicembre 2013 alle 01:10 #18904Giovanni
PartecipanteUn vento così non lo avevo mai provato: già nel canale era forte, ma in vetta e in cresta (oltre che nella discesa) è stato veramente impressionante. Difficile stare in piedi e tanta neve negli occhi: i gradi percepiti non ho idea di quanti fossero, ma non ho mai avuto così freddo in faccia e nelle mani.
Il canale non è nelle condizioni ideali: troppa neve fresca e farinosa. Il secondo saltino è scoperto. Invece di completare la cengia finale che porta alla Cresta Sud, abbiamo seguito la variante che porta sulla cresta principale a pochi metri dalla croce (tratti di misto e pendenza notevole)
Attachments: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.