Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Neve 2013/2014
- Questo topic ha 179 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2013 alle 23:24 #19021
Anonimo
OspiteSalve a tutti
io e un mio amico volevamo andare a fare aspide domenica prossima, qualcuno sa come sono le condizioni nella zona grondilice, c’è per caso della neve ?Grazie mille
Saluti19 Dicembre 2013 alle 01:33 #19022Anonimo
OspiteOggi delegazione di forumendoli più un “ambasciatore lagosantino” su per la Pania della Croce : l’ idea era la Amoretti – Di Vestea, ma viste le condizioni e il poco tempo a disposizione abbiamo ripiegato per il Vallone dell’ Inferno …………. comunque, la traccia dal Piglionico alla cima è dura (ma tipo io i ramponi non li ho messi), fuori dalla traccia si affoga, soprattutto a Nord. La situazione è molto secca, e più si sale e meno bianco si vede, al Rossi 4°C .
Versanti a Sud solo verdi pascoli.In zona Appennino Lago Santo si dice giusto il Triangolo, ma proprio se la disperazione è ai massimi livelli.
19 Dicembre 2013 alle 01:36 #19023Anonimo
Ospite[quote=”nicolaviareggio” post=22048]Salve a tutti
io e un mio amico volevamo andare a fare aspide domenica prossima, qualcuno sa come sono le condizioni nella zona grondilice, c’è per caso della neve ?Grazie mille
Saluti[/quote]In via non credo tu abbia grossi problemi di neve, magari qualche toppa da saltare. Probabilmente troverai neve quando esci in vetta e scendi sul versante opposto.
19 Dicembre 2013 alle 12:02 #19024alberto
Partecipante[quote=”il Conte” post=22049]Oggi delegazione di forumendoli più un “ambasciatore lagosantino” su per la Pania della Croce : l’ idea era la Amoretti – Di Vestea, ma viste le condizioni e il poco tempo a disposizione abbiamo ripiegato per il Vallone dell’ Inferno …………. comunque, la traccia dal Piglionico alla cima è dura (ma tipo io i ramponi non li ho messi), fuori dalla traccia si affoga, soprattutto a Nord. La situazione è molto secca, e più si sale e meno bianco si vede, al Rossi 4°C .
Versanti a Sud solo verdi pascoli.In zona Appennino Lago Santo si dice giusto il Triangolo, ma proprio se la disperazione è ai massimi livelli.[/quote]
ma come?? nonostante le nostre tracce che arrivavano quasi fino all’attacco, avete rinunciato!!
vagabondi!!! :evil:
19 Dicembre 2013 alle 15:50 #19025Fabrizio
Amministratore del forumVerissimo…purtroppo un contrattempo ci ha obbligato a tornare indietro… e nel mio caso pure al lavoro! :angry:
Cmq bella sgambata ugualmente …le Apuane regalano sempre qualcosa! ;)19 Dicembre 2013 alle 18:58 #19028Anonimo
OspiteFabrì….. prepara gli sci per la settimana prossima.. ci sentiamo B) B)
22 Dicembre 2013 alle 21:38 #19036lasco
PartecipanteOggi girata alla filiale dell’Aquafan Casentini -F.Giovo con alcuni amici tirati fuori casa dalle mogli ,Acqua sotto ,sopra e nel mezzo ,la neve è bella zuppa di acqua ,se ne rimane e stringe qualcosa si fà se invece rinevica bisogna aspettà.Fabrizio lavori Martedi ho sei dei nostri?Saluti
23 Dicembre 2013 alle 00:22 #19037Fabrizio
Amministratore del forumPer Anto: Io gli sci l’ho pronti…il casino che manca la materia prima…speriamo in Santo Stefano! :laugh:
Per Lasco (detto anche Antonio :laugh: ) Martedì sono di inventario..purtroppo :( , ma come promesso a Davide se riesco a portare avanti i lavori mi aggiungo mooooolto volentieri! ;)31 Dicembre 2013 alle 00:48 #19055Enrico
PartecipanteOggi con tre amici ho ripetuto la via Amoretti Di Vestea alla Pania. La neve è ovunque trasformata e bella dura, indispensabili ramponi e piccozza. La via presenta vari salti scoperti che la rendono più difficile di quanto non sia di solito con maggiore copertura.
2 Gennaio 2014 alle 16:19 #19057riccardo
PartecipanteFatti un po’ di canali in Appennino. ( giovo, corno alle scale, nord e nord est ) e le condizioni sono molto buone tutto duro, ghiacciato, ma un po’ dry , che rendono le salite un po’ più durette, se in apuane nn c’è molta neve in Appennino andate sul sicuro, se avete tempo andate a vedere che rimarrà in condizioni almeno fino a dopo la befana….
2 Gennaio 2014 alle 18:26 #19058Anonimo
Ospitedove posso trovare le relazioni dei canali in appennino?
Ne caso quale è quello in condizioni migliori?2 Gennaio 2014 alle 18:42 #19059lasco
PartecipanteSul web se cerchi ce ne sono una mare qualcosa trovi quà
http://www.stefanoguidaalpina.it/r-giovo-inver.htm
Per le condizioni “Carpe diem”
Ciao2 Gennaio 2014 alle 18:52 #19060Fabrizio
Amministratore del forumTi consiglio questo scritto dal nostro amico Alessandro Ielpi ;)
Ci troverai sicurmente quello che cerchi!!!Attachments:2 Gennaio 2014 alle 19:42 #19061riccardo
PartecipanteCiao se non hai molta esperienza e vuoi un approccio tranquillo ai canaletti , ti consiglio i canali nord del corno alle scale, est del monte gomito, e sulla guida dello ielpi trovi di tutto sulla zona del giovo-rondinaio…
2 Gennaio 2014 alle 19:44 #19062riccardo
PartecipanteQuelli del corno sono in super condizioni, ma anche i canali del triangolo sul giovo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.