Nuova falesia

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Nuova falesia

  • Questo topic ha 60 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #6554
    Anonimo
    Ospite

    Esposizione a dir la verit? non l’ho controllata ero troppo ansioso di scalare….. comunque l’altitudine ? sui 500m e le pareti sono sempre assolate, in oltre la sicura ? in ombra per le prime 10 vie, poi un po’ meno…

    #6556
    Anonimo
    Ospite

    Grazie.
    Se le pareti sono sempre assolate, l’esposizione ? sud.
    Insomma sembra che per ora ci faccia un discreto calduccio..

    Mi risulta che siano chiodate anche delle vie dall’altro lato della vallata, pi? vicino al bivio per Chieva. Qualcuno ne sa qualcosa?

    #6557
    Anonimo
    Ospite

    Queste sono le vie vicino al bivio per chieva, le altre forse sono quelle delle Grotte Scaffa ma l? ? roba dura e roccia non un granch?, inoltre sono state attrezzate altre 6 vie sotto il ponte di Trombacco, ci si cala dal ponte con una doppia da 35 metri, le vie mi ? stato detto sono tra il 5b/c e il 6a/b, rinetro per sentierino.
    Riguardo alle vie di trombacco metto i gradi di quelle che mi ricordo a memoria del settore A:

    Via n.1 4a
    n.2 5a
    n.3 5a
    n.4 bel diedro 5c
    n.5 5c
    n.6 6a
    n.7 6a+
    n.8 6a+
    n.9 5a alla prima catena 6a+/b alla seconda
    n.10 6a+
    n.11 6a+
    dalla 12 alla 16 siamo sul 6b/c ( e da questo capite che non ? roba per me….:sick: )
    le altre non ricordo bene.

    se qualcuno di voi viene se vi fa piacere conoscerci avvertitemi anche via mail a gialunga@yahoo.it, questa falesia ? a 10/15 minuti da casa mia…

    #6558
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:

    Queste sono le vie vicino al bivio per chieva, le altre forse sono quelle delle Grotte Scaffa ma l? ? roba dura e roccia non un granch?, inoltre sono state attrezzate altre 6 vie sotto il ponte di Trombacco, ci si cala dal ponte con una doppia da 35 metri, le vie mi ? stato detto sono tra il 5b/c e il 6a/b, rinetro per sentierino.
    Riguardo alle vie di trombacco metto i gradi di quelle che mi ricordo a memoria del settore A:

    Via n.1 4a
    n.2 5a
    n.3 5a
    n.4 bel diedro 5c
    n.5 5c
    n.6 6a
    n.7 6a+
    n.8 6a+
    n.9 5a alla prima catena 6a+/b alla seconda
    n.10 6a+
    n.11 6a+
    dalla 12 alla 16 siamo sul 6b/c ( e da questo capite che non ? roba per me….:sick: )
    le altre non ricordo bene.

    se qualcuno di voi viene se vi fa piacere conoscerci avvertitemi anche via mail a gialunga@yahoo.it, questa falesia ? a 10/15 minuti da casa mia…

    …ma che culo!!!! Avere una falesia cos? vicino casa, come minimo devi scalare dal 7a in su!!!!:evil: :evil:

    Ieri c’era anche Davide che stava attrezzando al settore D.

    P.S: Attenti alla via numero 9, perch? in un buco c’? una tana con 2 ghiri. Il mio consiglio ? di non farla.

    #6559
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:

    Via n.1 4a
    n.2 5a
    n.3 5a
    n.4 bel diedro 5c
    n.5 5c
    n.6 6a
    [color=#FF0000]n.7 6a+
    n.8 6a+[/color]
    n.9 5a alla prima catena 6a+/b alla seconda
    n.10 6a+
    n.11 6a+
    dalla 12 alla 16 siamo sul 6b/c ( e da questo capite che non ? roba per me….:sick: )
    le altre non ricordo bene.

    se qualcuno di voi viene se vi fa piacere conoscerci avvertitemi anche via mail a gialunga@yahoo.it, questa falesia ? a 10/15 minuti da casa mia…

    Ah, comunque se il diedro ? 5c allora la 8 o la 9 non mi ricordo non ? 6a+.
    In oltre non mi ricordo se la 14, 15 o 16 che sulla guida ? 6c, secondo noi ? anche 7a… Davide invece ce l’ha sgradata a 6c+, ma 6c ? troppo poco.

    #6560
    Anonimo
    Ospite

    france85 scritto:

    david73 scritto:
    [quote]Queste sono le vie vicino al bivio per chieva, le altre forse sono quelle delle Grotte Scaffa ma l? ? roba dura e roccia non un granch?, inoltre sono state attrezzate altre 6 vie sotto il ponte di Trombacco, ci si cala dal ponte con una doppia da 35 metri, le vie mi ? stato detto sono tra il 5b/c e il 6a/b, rinetro per sentierino.
    Riguardo alle vie di trombacco metto i gradi di quelle che mi ricordo a memoria del settore A:

    Via n.1 4a
    n.2 5a
    n.3 5a
    n.4 bel diedro 5c
    n.5 5c
    n.6 6a
    n.7 6a+
    n.8 6a+
    n.9 5a alla prima catena 6a+/b alla seconda
    n.10 6a+
    n.11 6a+
    dalla 12 alla 16 siamo sul 6b/c ( e da questo capite che non ? roba per me….:sick: )
    le altre non ricordo bene.

    se qualcuno di voi viene se vi fa piacere conoscerci avvertitemi anche via mail a gialunga@yahoo.it, questa falesia ? a 10/15 minuti da casa mia…

    …ma che culo!!!! Avere una falesia cos? vicino casa, come minimo devi scalare dal 7a in su!!!!:evil: :evil:

    Ieri c’era anche Davide che stava attrezzando al settore D.

    P.S: Attenti alla via numero 9, perch? in un buco c’? una tana con 2 ghiri. Il mio consiglio ? di non farla.[/quote]

    magari scalare il 7a!!!! quest’anno ho provato ad "impegnarmi" di pi? in falesia ma comunque sono contento dei risultati modesti ottenuti:blush:
    ..in effetti sulla 9 mi ero accorto l’ultima volta che avvicinandomi ad una presa qualcosa aveva prodotto uno strano rumore….

    mi dici per te il diedro quanto ?? Sulla bacheca gi? hanno scritto un ininterpretabile 6…

    Davide Bimbi sta dando veramente nuova linfa alle falesie locali e grazie a lui molta gente in zona si ? avvicinata all’arrampicata, gli rinnovo i miei complimenti..

    #6561
    Anonimo
    Ospite

    Secondo me il diedro ? 5a… poi non so ma confrontandolo con gli altri gradi mi sembra equo.
    Ma mi posso sbagliare perch? non scalo tantissimo su calcare!!!

    #6562
    Anonimo
    Ospite

    france85 scritto:

    perch? non scalo tantissimo su calcare!!!

    E dove arrampichi, a Yosemite?:lol:

    #6565
    Anonimo
    Ospite

    Skywalker scritto:

    france85 scritto:
    [quote]perch? non scalo tantissimo su calcare!!!

    E dove arrampichi, a Yosemite?:lol:[/quote]

    …e te come fai a saperlo? te l’ha detto forse Alex Huber???;)

    #6566
    Tronc
    Partecipante

    Skywalker scritto:

    france85 scritto:
    [quote]perch? non scalo tantissimo su calcare!!!

    E dove arrampichi, a Yosemite?:lol:[/quote]
    Ma no, Sky, se rileggi attentamente le sue righe precedenti dove si coglie una certa insofferenza per la tecnica di piede e una presunta facilit? per gradi che in montagna non si praticano (comunemente), ? chiaro: tira prese di resina

    #6567
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu scritto:

    Skywalker scritto:
    [quote]france85 scritto:
    [quote]perch? non scalo tantissimo su calcare!!!

    E dove arrampichi, a Yosemite?:lol:[/quote]
    Ma no, Sky, se rileggi attentamente le sue righe precedenti dove si coglie una certa insofferenza per la tecnica di piede e una presunta facilit? per gradi che in montagna non si praticano (comunemente), ? chiaro: tira prese di resina[/quote]

    ….ancora non le tiro, ma per poco!!! infatti da settembre inizio ad andare in palestra. Comunque scalo parecchio sul Verrucano, precisamente sul monte serra e alla pietrina.

    #6568
    lasco
    Partecipante

    La palestra ? in pieno sud se te la vuoi godere aspetterei da met? settembre in poi,oppure la sera,per i gradi sono come la temperatura salgono,scendono,risalgono.Nemmeno alle rocchette si sono stabilizati,e son piu di 20 anni che son li figuriamosi in questa che ? nuova.

    #6575
    Anonimo
    Ospite

    Ma dov’? la pietrina?

    #6578
    Anonimo
    Ospite

    Skywalker scritto:

    Ma dov’? la pietrina?

    ? a San Vivaldo, precisamente a Iano…
    Comunque ? relazionata su l’ultima guida della Toscana(cerca San Vivaldo).
    In realt? si chiama falesia del masso del becco.
    :)

    #6579
    warthog
    Partecipante

    Comunque scalo parecchio sul Verrucano, precisamente sul monte serra e alla pietrina.

    hai un certo gusto dell’orrido, pur vivendo in una regione con delle falesie a dire poco splendide di calcare… ;)

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.