Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › nuova via pilastro di fociomboli
- Questo topic ha 48 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 mesi fa da
GregPed.
-
AutorePost
-
26 Luglio 2016 alle 13:47 #24798
Alessandro Rossi
PartecipanteBravi bel lavoro.
ma il nome ?
ma è R3 ? S2 ? rs4? gt turbo?spero che abbia una logica bestiale.
il nome dacci il nome !!
PARLA!!!
26 Luglio 2016 alle 14:06 #24799Nico
PartecipanteAhahahah se la tira ora il biffi! :laugh: :laugh: :laugh: ci tiene sulle spine! :silly:
26 Luglio 2016 alle 14:16 #24800Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”Cima” post=26658]Ahahahah se la tira ora il biffi! :laugh: :laugh: :laugh: ci tiene sulle spine! :silly:[/quote]
:laugh: :laugh: :laugh:
26 Luglio 2016 alle 17:47 #24801alebiffi86
Partecipanteragazzi un po’ di pazienza..in due a mala pena ci ricordiamo i tiri!! :S :silly: ..tra oggi e domani cerchiamo di scrivere qualcosa di decente..
26 Luglio 2016 alle 18:33 #24802Nico
Partecipanteescludiamo allora il nome “gli smemorati” che esiste già! :laugh: :laugh:
opterei per via “dei rinco” o “pane e potassio”… :laugh: :laugh: :laugh:
26 Luglio 2016 alle 20:11 #24803alebiffi86
Partecipante[quote=”Cima” post=26661]escludiamo allora il nome “gli smemorati” che esiste già! :laugh: :laugh:
opterei per via “dei rinco” o “pane e potassio”… :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pane e potassio è geniale!!!!! ahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:26 Luglio 2016 alle 22:23 #24804alebiffi86
PartecipanteCORCHIA – PILASTRO DI FOCIOMBOLI, VIA MARTELLO VOLANTE
Prima salita D.Damato,A.Biffignandi il 24/07/2016DIFFICOLTA: VI+ max,V+ obbligatorio
ESPOSIZIONE: OVEST
SVILUPPO: 170 METRI
ACCESSO: come per Padre Corchia e Amico AlmoNOTE TECNICHE:
La via sale la porzione di parete compresa tra l’antispigolo a sinistra e Padre Corchia a destra (primo tiro in comune); incrocia poi quest’ultima pochi metri sotto al grande tetto per poi traversare decisamente a destra in forte esposizione.
La chiodatura lungo i tiri è scarsa e limitata ai tratti più impegnativi, in compenso si può integrare facilmente con protezioni veloci; tutte le soste presentano un chiodo e uno spit,la qualità della roccia è generalmente buona fatta eccezione per alcuni tratti che richiedono attenzione.MATERIALE:
Necessaria una serie di friend completa,i dadi,una scelta di chiodi e cordini per allungare le protezioni.1°TIRO: In comune con Padre Corchia, 30 metri IV
2°TIRO: Dalla sosta scendere un paio di metri a sinistra e traversando raggiungere un vecchio evidente chiodo; proseguire ora verticalmente fino a raggiungere una fessura a tratti erbosa che sale leggermente a destra; giunti ad una cengetta si traversa in ascesa verso sinistra (più facile) puntando la base di un evidente diedro fessura bianco, sosta con chiodo e spit,III/IV,V+,IV; un kevlar su clessidra + tre chiodi, 35 metri.
3°TIRO: Si sale dapprima lungo la bella fessura (possibilità di proteggersi con friend grande) per pochi metri per poi spostarsi a destra su placca; proseguire ora in verticale in direzione di uno strapiombino che si vince con passo atletico (nut incastrato); ora facilmente sino ad una cengia erbosa e poi diritti lungo belle placche (roccia ottima) sino ad una fascia strapiombante,sosta su chiodo e spit a sinistra di un marcato diedro; IV+,V+,IV+, un nut e un chiodo,40 metri.
4°TIRO: Dalla sosta traversare qualche metro a destra montando delicatamente in cima al precario pilastrino (pericoloso) che dà accesso al diedro; quest’ultimo termina chiuso da un tetto prima del quale si traversa a sinistra lungo bella fessura rovesciata; si vince poi uno strapiombetto nel punto più debole (1 chiodo presente) con passo delicato; proseguire ora verticalmente lungo le successive placche sino ad incontrare lo spit di Padre Corchia; da questo alzarsi circa 3 metri per poi girare a destra puntando la base della evidente placca sottostante il grande tetto; montare infine in cima a quest’ultima con passo duro, sosta su chiodo e spit, IV+,VI,IV+,V+, 3 chiodi + 1 spit,30 metri.
5°TIRO: Alzarsi leggermente sopra la sosta per poi iniziare il lungo ed esposto traverso che con difficoltà aggira il tetto verso destra,fino a scavalcarlo nel primo punto utile (passo chiave VI+); V+, VI+, 1 chiodo nel passo, 30 metri; sosta di uscita in comune con Padre Corchia.
27 Luglio 2016 alle 10:49 #24805alberto
PartecipanteAle, grazie per la relazione.
Ora sono noioso, ma che vuol dire serie di fried completa?27 Luglio 2016 alle 12:23 #24806Nico
PartecipanteCome sei noioso Bonatti!! vuol dire che se ne lasci uno a casa nell’armadio poi ti tocca abbinare tutti i santi del calendario a tutti gli animali dello zoo quando sei li che ti serve! :silly: :silly: :lol: :pinch:
Sembrerebbe proprio una bella via Ale!! B)
27 Luglio 2016 alle 12:35 #24807alberto
PartecipanteMa io sai sono uno che si adatta
Una volta su una via ho fatto anche un sandwich di friend perchè quello che avevo non era abbastanza grande.
Molto psicologico :blink: ma a volte serve .Era solo per la chiarezza. Visto che oggi siamo nella società del “si sa tutto”, dell’abbasso il mistero, della relazione in diretta sullo smartphone.
27 Luglio 2016 alle 12:46 #24808erreeffe
Partecipantemeglio così….
che tutti indicano le misure o i colori dei bd…. ed io di bd non ne ho manco uno….. :huh:
e quindi li porto sempre tutti… la famosa serie completa…. :lol:
27 Luglio 2016 alle 17:42 #24809alebiffi86
Partecipante[quote=”bonatti” post=26664]Ale, grazie per la relazione.
Ora sono noioso, ma che vuol dire serie di fried completa?[/quote]Dunque, io uso una vecchia serie di friends DMM..sinceramente non sò neanche che numerazione abbiano..all’incirca vanno da uno molto piccolo ad uno piuttosto grande!! :P :silly:
28 Luglio 2016 alle 14:55 #24838Nico
PartecipanteI falchi sono stati rapidi e disonesti! Mi hanno fregato la prima ripetizione stamani! :evil: :evil: :evil:
28 Luglio 2016 alle 17:11 #24839alberto
Partecipante[quote=”Cima” post=26684]I falchi sono stati rapidi e disonesti! Mi hanno fregato la prima ripetizione stamani! :evil: :evil: :evil:[/quote]
Bella?
Brutta?
piaciuta?
schifati?
sopravvalutata?
sottovalutata?Insomma commenti… ??
Nico potresti sempre fare la prima solitaria….
28 Luglio 2016 alle 17:58 #24840Nico
Partecipante:laugh: :laugh:
Ci sono andati stamattina un tipo losco con la barba nera e un macellaio :huh:
mi hanno detto solo che è carina e che forse sono da rivalutare un po i gradi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.