Nuove vie nel canal delle Greppie

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Nuove vie nel canal delle Greppie

  • Questo topic ha 35 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #5342
    Anonimo
    Ospite

    per guido.
    Siamo in attesa che finiscano ste piogge, poi andremo sicuramente ad ampliare il lavoro alle greppie, non mancher? di darne notizia visto l’interesse.
    Aggiunger? sicuramente altre foto per una pi? precisa localizzazione, anche se facile, i tiri si trovano sulle varie placche e spigoli sulla destra del canalone e per ora sono soltanto monotiri ( almeno i nuovi ).
    Che cos’? sta storia dell’aggiornamento della guida cai?? mi sono perso qualcosa?

    saluti.

    #5343
    guido
    Partecipante

    ciao.
    ti spiego in sintesi: ? dal 1999 che lavoro da solo a questo aggiornamento, che poi aggiornamento non ? perch? il materiale raccolto ? un’enormit? rispetto alla guida e manca ancora parecchio e quindi alla fine non sar? una guida ma un’enciclopedia come mi hanno gi? commentato in pi? persone (cmq x il raduno ne far? una copia da farvi vedere). Di ufficiale non c’? nulla, e di accordi men che meno ma ormai la notizia si sta spargendo ed il CAI lo sa e quindi con questo spero che tutti sappiano di questa cosa, che c’? qualcuno che sta mettendo insieme tutto quello che esiste delle Apuane. Quindi chiunque abbia relazioni di vie, salite invernali, ecc..me le pu? inviare ed io le riassumer? (se sar? necessario), inserendole nella guida non mancando di mettere il nome del relatore (mi raccomando di inserire la data ed i nomi dei partecipanti), a questo indirizzo email:

    guidobarbieri.caipietrasanta@gmail.com

    un grande ringraziamento a quelli che stanno collaborando ed a quelli che lo faranno in futuro.
    ;)

    #5344
    Anonimo
    Ospite

    Bravo guido!!!
    Complimentoni!;)
    E’ con immenso piacere che spero di esserti utile in qualche modo. non mancher?, nel gironzolare apuano, di raccogliere materiale e di aggiungere le novit? che potrebbe essere utile.
    Tienici informati anche di eventuali necessit?, faremo il possibile.
    Ciao e ancora bravo.

    #5345
    Tula82
    Partecipante

    guido scritto:

    ciao.
    (cmq x il raduno ne far? una copia da farvi vedere). ;)

    Ohhh… grande Guido !!! B)

    #5346
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao a tutti. Resto un po’ OT per dire che ho avuto gi? l’onore di dare un’occhiata ad alcune parti dell’"enciclopedia" guidesca: si tratta davvero di un lavoro incredibile! :woohoo: Speriamo presto possa vedere la luce, magari (perch? no?), vista la mole, sotto forma di monografie dedicate ai singoli gruppi. Dal canto mio, proseguo con Fiorenzo Ramacciotti il lavoro "esplorativo" sulla base della vecchia CTR; penso che le due opere si integreranno perfettamente (la nostra ? solo escursionistica e soprattutto cartografica, con descrizioni relativamente sintetiche). Intanto dovrebbe arrivare prestissimo una sorpresa, ma consentitemi di non svelarla fino a quando non ci sar? l’ufficialit?… ;)

    Marco

    #5347
    lasco
    Partecipante

    Complimenti per il lavoro che state facendo,sia a te che a Guido veramante mastodontico, solo le vie di arrampicata sia invernale che estive nate in questi anni sono una miriade ,alcune riunite in qualche pubblicazione altre sparse qua e l? ma cercare di riunirle il maggior numero possibile mica facile,bravi.Ciao

    #5348
    Anonimo
    Ospite

    la Guglia Lella ? l’ultimo tab? delle Apuane

    :laugh:
    Per Guido: per la Cresta degli Angeli ci sono senz’altro, ? negli obiettivi, cercherei di andarci abbastanza presto (asciugatura roccia permettendo) visto che d’estate sarebbe un po’ troppo caldo. Forse proprio questo weekend, visto che probabilmente non si riuscir? ad arrampicare vado a dare un’occhiata agli attacchi.
    Se ho tempo ok anche per le Torri Pisa, per? se non abbiamo idea della difficolt?…:unsure:
    Appena ho un po’ di tempo per ricopiarle e metterle in ordine magari ti mando anche le relazioni delle invernali fatte quest’anno. (Scusate l’OT…)

    #5357
    guido
    Partecipante

    grazie a tutti dei complimenti..
    il lavoro di mettere insieme tutto ? veramente colossale, x questo ci vorranno ancora anni..:( e gli aiuti (ringrazio Davec77 e Davide73 per la preziosa collaborazione), sono pi? che ben accetti..:woohoo: :woohoo: :woohoo:
    ma pazienza, ormai ? pi? che una passione :woohoo:
    la guglia lella io e dave la troveremo durante la salita alla cresta degli angeli, promesso…intanto ho ritirato fuori una relazione del forum (che x fortuna mi ero stampato), sulla cresta degli angeli…:) in rete non c’? nulla :pinch:

    #5359
    Anonimo
    Ospite

    Innanzitutto complimenti anche da parte mia, poi volevo chiedere a Marco se la nuova opera sar? impostata come Apuane Segrete (gran bel lavoro) e che zona tratter

    #5360
    Anonimo
    Ospite

    guido scritto:

    salita alla cresta degli angeli, promesso…intanto ho ritirato fuori una relazione del forum (che x fortuna mi ero stampato), sulla cresta degli angeli…:) in rete non c’? nulla :pinch:

    se riesci a riportarla sul forum se vuoi inserisco
    anche qualche foto, credo di averla scritta io o qualcuno dei miei compagni di salita Diego e Anto, cos? se qualcuno vuole ripeterla…
    tra le altre cose fu la prima uscita con Diego;)

    #5361
    Anonimo
    Ospite

    Una relazione della via in questione, stranamente, mi pare sia presente anche sulla nuova guida del Barsuglia. Diego l’ha acquistata e me l’aveva mostrata. In ogni caso ho anch’io il vecchio post, che mi ero a suo tempo salvato in un file di testo.

    #5366
    Marco di AS
    Partecipante

    pyton scritto:

    volevo chiedere a Marco se la nuova opera sar? impostata come Apuane Segrete (gran bel lavoro) e che zona tratter?.

    S?, l’intenzione ? di mantenere la stessa impostazione e di non andare al di l? dell’escursionismo, differenziando per? i percorsi maggiormente impegnativi. Avevamo cominciato a lavorare su tutte le Apuane Centrali (dalla Tambura alle Panie comprese) pensando di presentare solo una scelta di itinerari e, per la cartografia, di adottare la scala 1:20.000. Poi siamo tornati sui nostri passi sia per i diversi inviti ricevuti a continuare con l’1:10.000, sia perch? una scelta si ? rivelata impossibile, visto il numero e l’interesse dei tanti itinerari trovati (addirittura altri anche nella zona gi? coperta da Apuane Segrete :woohoo:). Cos? abbiamo risuddiviso il lavoro e ci siamo concentrati sull’area Altissimo – Corchia – Panie, in via di completamento (finalmente! :P). Come base cartografica vorremmo mantenere la stessa, ossia la vecchia CTR. Poi toccher? a Tambura – Sella – Sumbra (gi? a buon punto), poi alle Apuane settentrionali (fino al Passo della Focolaccia), infine alle meridionali (a sud della Foce di Petrosciana). Speriamo di farcela… :whistle: .

    Marco

    #5369
    Anonimo
    Ospite

    salve signor Marco.
    la rintraccio su questo forum poiche come libreria abbiamo necessit? di sapere come ottenere il libro Apuane Segrete (di cui mi par di avere capito lei sia uno degli autori). purtroppo non troviamo traccia dell’editore Labirinto segnalato su alcuni siti, l’unico che abbiamo contattato ci ha antipaticamente risposto che il titolo non era suo.
    nel caso ci volesse dare indicazioni ci contatti pure a info@ninalibreria.it o allo 058470060.
    molte grazie e complimenti per il suo lavboro.

    francesco

    #5591
    Anonimo
    Ospite

    Se vi pu? interessare ieri 09 05 abbiamo tracciato un’altro paio di tiri alle greppie (salendo il canale sono dove si trova l’unico albero, dove c’erano gi? dei vecchissimi spit e un cordino pi? nuovo rosso):

    Abbiamo messo un’altra sosta pi? a destra, senza spittare ancora il tiro (finito il materiale portato con fatica bestia!!). la via sar? piuttosto difficile (almeno 6b in alto), La si pu? comunque fare arrivando a questa sosta dall’altra, abbiamo lasciato un fix di passaggio tra le due.
    Se qualcuno ripeter? questi tiri mi piacerebbe sapere il grado che potebbero essere. I due tiri spittati non sono molto difficili, direi sotto il 6.
    Ciao a tutti
    P.s. ATTENZIONE, CI SONO PI? ZECCHE CHE FOGLIE FACENDO IL SENTIERO!!
    Qualcuno sa se esiste un repellente valido??

    #5592
    Anonimo
    Ospite

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.