Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Pizzo d’Uccello parete N via ETICA R!ESISTENTE
- Questo topic ha 57 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
alberto.
-
AutorePost
-
6 Maggio 2011 alle 18:05 #11074
Anonimo
OspiteMi associo per Congratularmi congli apritori della Via…veramente per pochi(io non ci torno pi?) il 5.5.011 con Emanuele Cesaroni,abbiamo finalmente ripetuto questa ETICA…allora!!!! Via interamente pulita,nulla era in parete…o forse 2 chiodi ,quindi tutto da attrezzare:( ….Roccia…:blink: non ? una via per me,che ho bisogno si di scalare,ma anche di giocare:laugh: e qui non si gioca per niente:evil: :evil: Per? a lavoro finito,me la ricordo come una grande AVVENTURA:woohoo: GRANDISSIMI COMPLIMENTI agli apritori VERAMENTE TOSTI;)
6 Maggio 2011 alle 19:25 #11078alberto
Partecipanteplinio scritto:
Mi associo per Congratularmi congli apritori della Via…veramente per pochi(io non ci torno pi?) il 5.5.011 con Emanuele Cesaroni,abbiamo finalmente ripetuto questa ETICA…allora!!!! Via interamente pulita,nulla era in parete…o forse 2 chiodi ,quindi tutto da attrezzare:( ….Roccia…:blink: non ? una via per me,che ho bisogno si di scalare,ma anche di giocare:laugh: e qui non si gioca per niente:evil: :evil: Per? a lavoro finito,me la ricordo come una grande AVVENTURA:woohoo: GRANDISSIMI COMPLIMENTI agli apritori VERAMENTE TOSTI;)
Complimenti a tutti e due per la I? ripetizione.
A dimostrazione che "IL DRAGO" non ? morto;)
18 Maggio 2011 alle 17:27 #11182alberto
Partecipantevolevo segnalare che sabato scorso ? stata fatta la seconda ripetizione di questa via da parte di una forte cordata bresciana con commenti veramente entusiastici, anche riportati su altri forum, sia per l’impegno richiesto dalla via a conferma delle difficolt? ma sopratutto per lo stile pulito di apertura, che lascia ai ripetitori il gusto di perdersi nella grande parete.
Un vero inno all’alpinismo classico di grande impegno e un esempio per il futuro.19 Maggio 2011 alle 07:56 #11183Anonimo
OspiteSabato 21 ho in progetto di andare al Pizzo d’Uccello, per via normale, ovviamente (la prima volta sar? stato il 1957 o 58, in bicicletta fino a Forno, poi su a piedi tutto il Canal Regollo, Foce di Navola,ecc.; l’ultima il 30 luglio 2000). C’? qualcino da quelle parti? augusto,nonnomassese
19 Maggio 2011 alle 18:56 #11184alberto
Partecipantenonnomassese scritto:
Sabato 21 ho in progetto di andare al Pizzo d’Uccello, per via normale, ovviamente (la prima volta sar? stato il 1957 o 58, in bicicletta fino a Forno, poi su a piedi tutto il Canal Regollo, Foce di Navola,ecc.; l’ultima il 30 luglio 2000). C’? qualcino da quelle parti? augusto,nonnomassese
allora sei della stessa fibra di Valdo Corsi e Guido De Carlo.. Guide Emerite delle Apuane. ;)
Pu? darsi che ci vediamo in vetta cos? ci conosciamo.:)
20 Maggio 2011 alle 17:19 #11194alberto
Partecipantebonatti scritto:
nonnomassese scritto:
[quote]Sabato 21 ho in progetto di andare al Pizzo d’Uccello, per via normale, ovviamente (la prima volta sar? stato il 1957 o 58, in bicicletta fino a Forno, poi su a piedi tutto il Canal Regollo, Foce di Navola,ecc.; l’ultima il 30 luglio 2000). C’? qualcino da quelle parti? augusto,nonnomasseseallora sei della stessa fibra di Valdo Corsi e Guido De Carlo.. Guide Emerite delle Apuane. ;)
Pu? darsi che ci vediamo in vetta cos? ci conosciamo.:)[/quote]
Valdo e Guido quando andavano a fare il Crestone sud del Contrario partivano in bicicletta da Querceta.
Come Hermann Buhl quando si ? fatto la solitaria alla Cassin al Pizzo Badile e al ritorno ? finito nel fiume Inn perch? si ? addormentato .
20 Maggio 2011 alle 22:51 #11197Anonimo
Ospitebonatti scritto:
nonnomassese scritto:
[quote]Sabato 21 ho in progetto di andare al Pizzo d’Uccello, per via normale, ovviamente (la prima volta sar? stato il 1957 o 58, in bicicletta fino a Forno, poi su a piedi tutto il Canal Regollo, Foce di Navola,ecc.; l’ultima il 30 luglio 2000). C’? qualcino da quelle parti? augusto,nonnomasseseallora sei della stessa fibra di Valdo Corsi e Guido De Carlo.. Guide Emerite delle Apuane. ;)
Pu? darsi che ci vediamo in vetta cos? ci conosciamo.:)[/quote]Scommetto che arrivi in Vetta da NORD;) se si…ti aspetto quando sbuchi:woohoo: vengo dalla normale:P
21 Maggio 2011 alle 01:03 #11199alberto
Partecipanteplinio scritto:
bonatti scritto:
[quote]nonnomassese scritto:
[quote]Sabato 21 ho in progetto di andare al Pizzo d’Uccello, per via normale, ovviamente (la prima volta sar? stato il 1957 o 58, in bicicletta fino a Forno, poi su a piedi tutto il Canal Regollo, Foce di Navola,ecc.; l’ultima il 30 luglio 2000). C’? qualcino da quelle parti? augusto,nonnomasseseallora sei della stessa fibra di Valdo Corsi e Guido De Carlo.. Guide Emerite delle Apuane. ;)
Pu? darsi che ci vediamo in vetta cos? ci conosciamo.:)[/quote]Scommetto che arrivi in Vetta da NORD;) se si…ti aspetto quando sbuchi:woohoo: vengo dalla normale:P :whistle:[/quote]
il meteo ? caccoloso:blush: meglio essere un p? prudenti e rimandare.
23 Maggio 2011 alle 07:46 #11212Anonimo
OspiteSabato scorso ho realizzato il desiderio di tornare al Pizzo d’Uccello a distanza di anni. E’ stata una grande emozione! Ho cercato mentalmente di ricostruire le volte precedenti che c’ero stato.Quasi sempre in compagnia delmio amico Luciano Cenderelli. Ho ripensato a quella volta che per superare in discesa quel passaggino stretto (all’epoca ero molto grasso e non ci passavo) mi ressi con le mani sui due lati e penzolando rischiai, sotto il peso dello zaino, di cadere in avanti e battere una musata. Ora ci sono passato agevolmente e mi sono divertito a superare i tratti dove bisogna far uso delle mani. Ho apprezzato i segnavia biancorossi recenti; qua e l? appaiono sbiaditi segni rossi vecchi e addirittura alcuni blu, forse quelli che seguivamo qualche decennio fa.
Ero con tre amici del CAI Pontedera e al ritorno siamo andati a Foce Siggioli; bellissima la vista sui paretoni nord del Pizzo. Bellissime anche le peonie trovate lungo il 187 (?) percorso per far ritorno alla macchina. Il tempo, minaccioso in lontananza nella tarda mattinata, ha poi fatto giudizio.
Di Bonatti nessuna traccia! Ho incontrato qualche altro escursionista (lucchesi, pisani, un livornese da solo), ma Bonatti non lo conosceva nessuno.
Scusate la lungaggine. nonnomassese23 Maggio 2011 alle 08:19 #11215Anonimo
OspiteMi sa allora che ci siamo incrociati, io ero in salita con due signore e due cani. Eravamo andati proprio a cercare la fioritura di peonie. Abbiamo fatto l’anello fino a foce siggioli per poi andare al giovetto e di l? tornare al Donegani.
ciao franco23 Maggio 2011 alle 17:18 #11217alberto
Partecipantenonnomassese scritto:
Sabato scorso ho realizzato il desiderio di tornare al Pizzo d’Uccello a distanza di anni. E’ stata una grande emozione! Ho cercato mentalmente di ricostruire le volte precedenti che c’ero stato.Quasi sempre in compagnia delmio amico Luciano Cenderelli. Ho ripensato a quella volta che per superare in discesa quel passaggino stretto (all’epoca ero molto grasso e non ci passavo) mi ressi con le mani sui due lati e penzolando rischiai, sotto il peso dello zaino, di cadere in avanti e battere una musata. Ora ci sono passato agevolmente e mi sono divertito a superare i tratti dove bisogna far uso delle mani. Ho apprezzato i segnavia biancorossi recenti; qua e l? appaiono sbiaditi segni rossi vecchi e addirittura alcuni blu, forse quelli che seguivamo qualche decennio fa.
Ero con tre amici del CAI Pontedera e al ritorno siamo andati a Foce Siggioli; bellissima la vista sui paretoni nord del Pizzo. Bellissime anche le peonie trovate lungo il 187 (?) percorso per far ritorno alla macchina. Il tempo, minaccioso in lontananza nella tarda mattinata, ha poi fatto giudizio.
Di Bonatti nessuna traccia! Ho incontrato qualche altro escursionista (lucchesi, pisani, un livornese da solo), ma Bonatti non lo conosceva nessuno.
Scusate la lungaggine. nonnomasseseciao nonnomassese
ma come ? possibile che nessuno conosca Bonatti??
"LE MIE MONTAGNE" " I GIORNI GRANDI" leggere gente…leggere…Scherzi a parte..;) visto che il meteo dava possibili…rovesci e temporale…non ci ? sembrato il caso di buttarci sull’ Etica R!estistente..e con il fido Popegapon abbiamo preferito un p? di viette al Corchia .
Tortuga al Terzo Torrione
Indietrotutta al Secondo Torrione
Per un pugno di spit all’Antecima
Tormentilla sempre al Secondo .Mentre si faceva per un pugno …un p? di gocce sono arrivate.
Che ne dici Pope del Corchia e proprio cosi brutta la roccia come si racconta????
23 Maggio 2011 alle 18:33 #11219popegapon
Partecipantebonatti scritto:
…Che ne dici Pope del Corchia e proprio cosi brutta la roccia come si racconta????
la roccia del Corchia ? buona, nostra amica !
al verdon noi si risponde col corchia!
a pichenibule noi si risponde con cicciolina sette pose!!!
:woohoo:23 Maggio 2011 alle 23:40 #11222alberto
Partecipantepopegapon scritto:
bonatti scritto:
[quote]
…Che ne dici Pope del Corchia e proprio cosi brutta la roccia come si racconta????la roccia del Corchia ? buona, nostra amica !
al verdon noi si risponde col corchia!
a pichenibule noi si risponde con cicciolina sette pose!!!
:woohoo:[/quote]"Cicciolina sette pose" t? rimasta impressa:P
A causa del prato d’annacquare non c’? stato tempo. Ma ci rifaremo;)
21 Giugno 2011 alle 07:22 #11356Anonimo
Ospitesul libro di vetta del Pizzo ho visto che c’? stata una ripetizione recente della via oggetto del topic.
gente del forum?21 Giugno 2011 alle 17:48 #11357popegapon
Partecipantebuongiorno, domenica l’hanno salita in tre,ecco il loro scritto sul forum di pm:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43062&postdays=0&postorder=asc&start=20
ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.