Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Promenade – Pania Secca
- Questo topic ha 51 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da
Fabrizio.
-
AutorePost
-
8 Novembre 2011 alle 21:45 #12907
Anonimo
Ospitegiusta la precisazione, anche se non c’era modo di sbagliarsi (strade a destra prima della cappellina non ce ne sono proprio!); il dubbio magari poteva venire per le indicazioni successive.
grazie ancora, e vediamo se prima che il tempo viri all’inverno c’? modo di andare a farla.8 Novembre 2011 alle 22:29 #12909alberto
Partecipantefabrizio scritto:
Porca miseria! Stamani mi sono montato le braccia al contrario:laugh: :laugh: :laugh: si svolta sempre a sx…grazie Bonatti…correggo subito il post…non vorrei far fare casino!!! Ma come ho fatto a confondere la sx con la dx…:S Non ? un bel segno!!!
il "mangiatore di bambini"….direbbe sempre a sinistra:whistle:
8 Novembre 2011 alle 22:48 #12910Fabrizio
Amministratore del forumbonatti scritto:
fabrizio scritto:
[quote]Porca miseria! Stamani mi sono montato le braccia al contrario:laugh: :laugh: :laugh: si svolta sempre a sx…grazie Bonatti…correggo subito il post…non vorrei far fare casino!!! Ma come ho fatto a confondere la sx con la dx…:S Non ? un bel segno!!!il "mangiatore di bambini"….direbbe sempre a sinistra:whistle:[/quote]
:laugh: :laugh: :laugh:
9 Novembre 2011 alle 01:07 #12913Anonimo
Ospiteboni, boni, si parla di Promenade, l’ho fatta 10 volte (manco chi l’ha aperta…. e manco ne valesse la pena:P ), so tutto io!!!!;)
strada a sinistra, seconda casetta a sinistra (la prima ? del Maddaleni la seconda del Motroni che sale la sterrata con il pandino..)si risale seguendo gli ometti, in vista della paretina dei denti non si seguono gli ometti che salgono verso destra alla via de nasi e a quell’altra delle seghe all’omo ragno, ma si segue la traccia che scende leggermente a sinistra verso il bordo di un canale sassoso, ssi risale brevemente e si arriva ai primi gradoni appoggiati con fixone giallo all’attacco….
di rilievo la mia salita con avvicinamento col quad del Bufera, col Bufera col caschetto mimetico….. (incontrai Guido al Piglionico in quella memorabile occasione)9 Novembre 2011 alle 01:38 #12915Daniele
PartecipanteAlfredo segui le indicazioni di David… noi una volta abbiamo attaccato la via dei nasi pensado che fosse Promenade (non ti racconto che versi per ritornare sulla giusta via)
Per me la via non ? bellissima…anzi… molto appoggiata…e quando diventa divertente…finisce e la roccia peggiora (cmq da tutta la via si gode di un bellissimo panorama)
Per? se si accoppia con la cresta fino alla Secca… allora si B)
L’inizio dell’ultimo tiro ? carino ( e ci scappa anche una bella foto)
Per i tempi purtroppo ti so dire poco…eravamo di corsa e come sempre non mi segno mai nulla :(
9 Novembre 2011 alle 03:32 #12919Anonimo
OspiteTula82 scritto:
Alfredo segui le indicazioni di David… noi una volta abbiamo attaccato la via dei nasi pensado che fosse Promenade (non ti racconto che versi per ritornare sulla giusta via)
mi sa che ? capitato anche a qualcun altro…:whistle:
che me l’ha raccontato un po’ di tempo fa9 Novembre 2011 alle 03:35 #12920Anonimo
OspiteTula82 scritto:
Alfredo segui le indicazioni di David… noi una volta abbiamo attaccato la via dei nasi pensado che fosse Promenade (non ti racconto che versi per ritornare sulla giusta via)
mi sa che ? capitato anche a qualcun altro…:whistle:
che me l’ha raccontato un po’ di tempo fa9 Novembre 2011 alle 03:36 #12921Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
boni, boni, si parla di Promenade, l’ho fatta 10 volte (manco chi l’ha aperta…. e manco ne valesse la pena:P ), so tutto io!!!!;)
strada a sinistra, seconda casetta a sinistra (la prima ? del Maddaleni la seconda del Motroni che sale la sterrata con il pandino..)si risale seguendo gli ometti, in vista della paretina dei denti non si seguono gli ometti che salgono verso destra alla via de nasi e a quell’altra delle seghe all’omo ragno, ma si segue la traccia che scende leggermente a sinistra verso il bordo di un canale sassoso, ssi risale brevemente e si arriva ai primi gradoni appoggiati con fixone giallo all’attacco….
di rilievo la mia salita con avvicinamento col quad del Bufera, col Bufera col caschetto mimetico….. (incontrai Guido al Piglionico in quella memorabile occasione)a questo punto non ci si pu? proprio sbagliare, David73 ossia il wikipedia di Promenade!
9 Novembre 2011 alle 06:53 #12922Anonimo
Ospitealtra volta memorabile all’uscita di promenade con Stefano incontriamo al Piglionico un tipo vestito non proprio da ecsursionista che richiama la nostra attenzione, visto il nostro fuoristrada ci chiede disperato di andare con lui all’inizio del sentiero del pastore per "raccattare" contrabbasso, fiati e di tutto un p?, in quanto ha fuso il fuoristrada del gestore del rifugio ormai inutilizzabile, il tale musicista,dopo svariate imprecazioni e opinioni sul dubbio buonsenso di organizzare un concertino in quel del rifugio Rossi, monta con noi sul fuoristrada di stefano e con un paio di viaggi la strumentazione ? al Piglionico………..in montagna ci si aiuta quando si pu?……
9 Novembre 2011 alle 08:14 #12923Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
altra volta memorabile all’uscita di promenade con Stefano incontriamo al Piglionico un tipo vestito non proprio da ecsursionista che richiama la nostra attenzione, visto il nostro fuoristrada ci chiede disperato di andare con lui all’inizio del sentiero del pastore per "raccattare" contrabbasso, fiati e di tutto un p?,
un contrabbasso al Rossi? :S
a me fa fatica portarlo su per due rampe di scale…al Rossi ce lo porterei solo con la teleferica!!! :laugh:17 Giugno 2012 alle 07:15 #15263Nico
PartecipanteRipetuta oggi… personalmente la via non mi ? piaciuta… l’abbiamo fatta per intero uscendo sulla cresta Nord e devo dire che il tiro che ho trovato piu divertente ? stato quello sprotetto che dall’ultima sosta porta in cima sulla cresta:laugh:
A fine via siamo arrivati in vetta alla Secca percorrendo la cresta Nord molto carina… nulla di complicato ma cmq dal piacevole profumo alpinistico (anche se pure qu? c’? un bel catenone lucente in mezzo a decine di fessurette ben chiodabili…. vab?…):)Domanda: scendendo il terzo dente, nel punto in cui si disarrampicano delle placchette ben scalinate c’? una sosta a spit con cordone… :huh: a cosa serve???
18 Giugno 2012 alle 02:12 #15265Guido
PartecipanteSosta di uscita del canale lato piglionico, classico itinerario invernale…
18 Giugno 2012 alle 02:23 #15266Nico
Partecipantepresumevo… che canale sarebbe di preciso??
18 Giugno 2012 alle 22:52 #15274alebiffi86
PartecipanteX Cima: in effetti la via non ? proprio entusiasmante infatti secondo me avete fatto bene a concatenarla con la cresta nord della secca almeno acquista un sapore un po’ alpinistico e l’ambiente ? super! ;)
20 Giugno 2012 alle 07:36 #15304Anonimo
OspiteAlfre ho visto ora il tuo sarcastico commento, scusa il ritardo.
Noi per? partimmo convinti per i nasi e ci siamo ritrovati su promenade, po p? di brodi… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.