Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Referendum discesa in corda doppia….
- Questo topic ha 25 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 12 mesi fa da
gabriele68.
-
AutorePost
-
20 Settembre 2011 alle 19:28 #12206
Anonimo
OspiteCiao ragazzi!!!
Domandone:per la discesa in corda doppia quale sistema preferite?quale secondo voi ? pi? sicuro? (piastrina a 8,con shunt?? oppure secchiello con prusik???)
Poi ho sentito parlare di un nuovo freno,non ricordo tutto il nome,(QUIK ..???)qualcuno l’ha provato?21 Settembre 2011 alle 00:03 #12207popegapon
Partecipanteio voto per secchiello multifunzione (con paletta e rastrello) e prusik sotto (il nodo sopra ? da francesi :P )
21 Settembre 2011 alle 00:11 #12208fabrizio
Amministratore del forumq8 in pieno…anche se a me non dispiace portarmi dietro una piastrine ed un secchiello separati!:woohoo:
21 Settembre 2011 alle 00:50 #12209guido
Partecipantepiastrina, secchiello o robot…il primo che viene, di solito piastrina e nodo SOTTO…;)
21 Settembre 2011 alle 03:10 #12213alberto
Partecipanteio voto per il sistema alla COMICI.
21 Settembre 2011 alle 03:55 #12214Tula82
Partecipantequest’estate su in Alta Badia mi son comprato "L’arte di arrampicare di Emilio Comici"…. ci son delle foto di lui in corda doppia davvero spettacolare !!!!
per me, una bella piastrina e sotto un prusiccheee B)
21 Settembre 2011 alle 05:43 #12216Anonimo
Ospiteinteressante, questo referendum, mi aggrego facendo una domanda da profano e chiedendo preventivamente piet?, non bastonatemi pi? di tanto: dov’? la differenza (a parte l’estetica) tra il "nodo sopra" e il "nodo sotto"?
21 Settembre 2011 alle 06:15 #12217Anonimo
OspiteIo credo sia questione pratica ….
Cmq shunt sopra e secchiello sotto come lo vedete?
Pensavo sarebbe stato un plebiscito per questo tipo,invece…21 Settembre 2011 alle 06:35 #12218Anonimo
OspiteIo di solito uso il robot e il marchand (o machard?)….sotto…
21 Settembre 2011 alle 08:42 #12219Matteo72
Partecipante8 e prusik sopra
21 Settembre 2011 alle 09:16 #12220Anonimo
Ospitereverso o piastrina e machard sotto
21 Settembre 2011 alle 17:10 #12221alberto
Partecipantesergio83 scritto:
Io credo sia questione pratica ….
Cmq shunt sopra e secchiello sotto come lo vedete?
Pensavo sarebbe stato un plebiscito per questo tipo,invece…Shunt???
un peso in pi? inutile, un attrezzo in pi? che complica solamente la vita! le manovre devono essere semplici .basta un cordino.
bisogna usare il minimo della attrezzatura. Per fare il discensore bastano anche 2 moschettoni.
? utile anche saper fare la corda doppia come si faceva una volta e cio? solamente con la sola corda, senza imbracatura e discensori.
L’autobloccante sotto ? molto pi? comodo.
Se metti l’autobloccante sopra il peso della persona grava quasi tutto sul nodo e non sul discensore. Invece il peso della persona deve essere sul discensore!!
Inoltre se il nodo ? sotto ? molto pi? semplice regolare lo scorrimento sulla corda. E anche se il cordino dell’autobloccante non ? stato fatto della lunghezza perfetta e sempre piuttosto semplice evitare che vada ad infilarsi nel discensore. Se invece lo fai sopra e lo fai troppo lungo , in caso ti vada in tiro ne perdi il controllo e non ci arrivi pi? con le mani.
21 Settembre 2011 alle 19:49 #12223fabrizio
Amministratore del forumsergio83 scritto:
Io credo sia questione pratica ….
Cmq shunt sopra e secchiello sotto come lo vedete?
Pensavo sarebbe stato un plebiscito per questo tipo,invece…Visto pochissime volte…anzi una sola!!!
21 Settembre 2011 alle 21:23 #12225alebiffi86
PartecipanteAnch’io sono per il tradizionale: piastrina sopra e nodo autobloccante sotto..
21 Settembre 2011 alle 22:27 #12227Anonimo
Ospitebonatti ha scritto:
L’autobloccante sotto ? molto pi? comodo.
Se metti l’autobloccante sopra il peso della persona grava quasi tutto sul nodo e non sul discensore. Invece il peso della persona deve essere sul discensore!!
Inoltre se il nodo ? sotto ? molto pi? semplice regolare lo scorrimento sulla corda. E anche se il cordino dell’autobloccante non ? stato fatto della lunghezza perfetta e sempre piuttosto semplice evitare che vada ad infilarsi nel discensore. Se invece lo fai sopra e lo fai troppo lungo, in caso ti vada in tiro ne perdi il controllo e non ci arrivi pi? con le mani.
Su dove mettere l’autobloccante quoto bonatti.
Come discensore io uso o la piastrina GG o il secchiello, il secchiello frena di pi? (il che a volte ? scomodo, dipende dal nostro peso) ma se si ha poco materiale richiede un moschettone in meno.Lo shunt io di recente l’ho comprato (per autoassicurarmi in falesia) e ho provato a usarlo anche per qualche doppia. Verissimo che pesa ed ? un attrezzo in pi?: per vie di montagna non lo porterei… Inoltre si rischia di perderlo mettendolo e togliendolo, a meno di collegarlo permanentemente all’imbrago con un cordino in pi?.
Poi con le mezze corde, specie se sottili, per i miei gusti scorre un po’ troppo. Va meglio, invece, per le doppie con la corda singola. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.