Situazione neve 2011/12

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane Situazione neve 2011/12

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 111 totali)
  • Autore
    Post
  • #13905
    alebiffi86
    Partecipante

    Eh si..se attacca in terra qu? rimaniamo paralizzati per una settimana!:unsure: per ora si st? fermando sui tetti delle macchine..

    #13906
    Anonimo
    Ospite

    Dalle 17 nevica da matti anche a Pontedera, con vento forte: sembra una tormenta!
    Per domani,gi? disposta chiusura scuole in tutta la Valdera.
    nonnomassese

    #13907
    Anonimo
    Ospite

    …nevica anche sul monte pitoro sopra stiava!

    #13911
    Anonimo
    Ospite

    Buond? forum, infarinata in gran parte della Versilia.Da quello che so al momento, colpita bene si parla di 20 cm la zona di Pruno-Levigliani-Terrinca.

    ATTENZIONE ULTIMI AGGIORNAMENTI: tregua tra oggi e domani, venerdi neve forte, che dovrebbe proseguire anche sabato e domenica ciao

    #13913
    alebiffi86
    Partecipante

    Ecco come si presentava spezia stamattina:

    Via Mazzini decisamente in condizioni,neve abbondante e qualche passaggio di misto,direi AD+,me la sono sentita in solitaria..:P

    #13914
    Anonimo
    Ospite

    In Emilia neve abbondante, a Bologna gi? 30 cm e non smette da ieri alle 12. :blink: L’appennino immagino sia abbastanza carico…

    #13915
    Anonimo
    Ospite

    Corno alle Scale (Bo) 1 mt

    #13947
    Anonimo
    Ospite

    Per chi ? interessato a fare uscite in questo w.e. vi dico di coprirsi bene, bene.
    Come esempio vi dico che al momento Cervaiole – 8,7 gr. Passo Radici -16,4 conditi da un bel venticello. Attenzione che per sabato e domenica aumenter? il disagio dovuto al rinforzo dei venti. ciao

    #13948
    alberto
    Partecipante

    Anto68 scritto:

    Per chi ? interessato a fare uscite in questo w.e. vi dico di coprirsi bene, bene.
    Come esempio vi dico che al momento Cervaiole – 8,7 gr. Passo Radici -16,4 conditi da un bel venticello. Attenzione che per sabato e domenica aumenter? il disagio dovuto al rinforzo dei venti. ciao

    stamani ore 8 Levigliani -4

    va be nel 1985 quando aprimmo Doccia Fredda faceva -20

    #13950
    Anonimo
    Ospite

    …comunque se domenica vai zona Giovo vedrai che
    i – 20 l? riprovi :-) :-) ciao

    #13952
    alebiffi86
    Partecipante

    ho fatto ora un giretto in corso nazionale..le apuane sembrano belle cariche! tutte le vette ben innevate fino a quote molto basse; anche il sagro che qualche giorno f? lasciava intravedere dei punti scoperti sembra avere una copertura molto uniforme.
    Purtroppo ? previsto freddo intenso per almeno una settimana/dieci giorni..ci vorrebbe una sciroccatina di un paio di giorni per assestare velocemente il tutto,altrimenti mi s? che prima di fine febbraio non va in condizioni nulla..:( .
    Speriamo di avere fortuna..;)

    #13968
    Anonimo
    Ospite

    Lato mare ce n’? ma non tantissima, a parte la quota neve che ? bassina.
    Sembra pi? innevato il Sagro della Tambura, stranamente.

    #14012
    alebiffi86
    Partecipante

    Stamattina sono partito con l’intenzione di fare un giretto in valle degli alberghi in quanto mi sarebbe piaciuto molto vedere quella zona in condizioni invernali; purtroppo avvicinandomi a resceto con la macchina ho visto che la parete sud del contrario era bella pulita e allora ho preferito puntare verso la tambura.
    Mi sono incamminato lungo la lizza che v? alla focolaccia,la quota neve sar? intorno ai 1300..prima sono solo chiazze sporadiche.
    Arrivato al sentiero che taglia verso la vandelli mi sono fatto tentare e sono andato a dare un occhiata al canale centrale per vedere com’? messo(? il primo canale grosso che s’incontra traversando).
    Arrivato al primo bivio ho proseguito a destra,rimanendo nel solco principale anche se a sinistra c’? un interessante diramazione che si raggiunge superando una bella placca ghiacciata tipo casacata di 15 m circa(gli altri anni era secca).
    Nel canale la neve arriva fino a 50 cm circa ma stranamente non si affonda sempre,c’? qualche punto dov’? portante(pochi).
    Comunque in generale poca neve,molto meno di quanto mi aspettassi..il crinale della tambura sembra piuttosto asciutto.
    Ho superato alcuni saltini di terzo grado fino ad arrivare al muro di misto(quest’anno c’? ghiaccio anche se non tanto),qui mi sono dovuto fermare.
    Se nei prossimi giorni qualcuno fosse interessato ci tornerei volentieri visto che due inverni f? mi era toccato ripiegarci di malavoglia.
    Oppure in alternativa farei volentieri anche la placca ghiacciata;
    Qualche foto..

    #14013
    alebiffi86
    Partecipante

    Le condizioni della tambura:

    La cascatina che immette sul ramo di sinistra:

    Il tiro di misto dove mi sono fermato:

    #14014
    nonno
    Partecipante

    o mi sa che ci siamo visti da lontano verso le 14 io scendevo dalla vandelli da ritorno dal rifugio. li poca neve e "sfondona" ma tanto vento e – 4

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 111 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.