Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Situazione Neve 2012/2013
- Questo topic ha 107 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
Daniele.
-
AutorePost
-
7 Dicembre 2012 alle 06:01 #16486
Anonimo
OspiteEra doveroso.
Mi dava noia continuare a scrivere sul topic della stagione passata!
Avanti tutti….Ancora un blitz del Gioved?.
In mattinata salita alla Pania della Croce.
Bellissima giornata per smorzare un p? la voglia di ramponi e scaldare i motori!
Per essere la prima neve ? stata ottima, direi "da corso CAI", senza punti ghiacciatissimi e praticamente senza mai sfondare…si sfondava solo in discesa nel canale Barsanti dopo il Rif.Rossi, ma era anche tardi…per di pi? la traccia era meno "frequentata".Speriamo in questa annata….
7 Dicembre 2012 alle 07:49 #16487Anonimo
OspiteGrazie Alex, sono d’accordo con te!
Stamani insieme ad angelo siamo saliti fino al rifugio Conti. Siamo saliti senza ramponi ma dalla finestra Vandelli in poi sono necessari. La neve e un po’ di ghiaccio si incontrano due curve prima della miniera. Giornata splendida che ci ha regalato luci e colori veramente unici. In discesa abbiamo messo i ramponi solo per essere pi? tranquilli, soprattutto io con la mia caviglia. La temperatura decisamente alta, al rifugio con il sole si stava davvero bene!7 Dicembre 2012 alle 21:17 #16491Anonimo
OspiteOra sta nevicando anche a Barga….in Pania (e dintorni) ? gi? da un p?….
7 Dicembre 2012 alle 23:53 #16493lasco
PartecipanteAnche a Vergemoli ?ra partito bene poi a smesso ,Alex ma che sei di Barga ?
8 Dicembre 2012 alle 03:25 #16494Anonimo
OspiteNo, a Barga e a Fornaci ci lavoro e basta.
Ho abitato pi? di 25 anni a Castelnuovo e adesso sto con la fidanzata a Bagni di Lucca (ma a Castelnuovo ci sono tutte le settimane perch? l? ho tutti i legami e gli interessi).
Per? sono nato a Pietrasanta e il primo anno l’ho passato a Torre delLago ;) … ma mi sento Castelnuovese.10 Dicembre 2012 alle 18:21 #16498alberto
PartecipanteAntecima della Pania "LUCCHESI DI SINISTRA"
ripetita ieri con un bel gruppotto di masnadieri in tutto eravamo in 7.
OTTIMO!! ghiaccio sulla sempre bella goulottina (lasciato un ch. di sosta alla fine prima del pendio.
Tiro di raccordo tra il pendio e il canale superiore un p? delicato per crosta superficiale.
Poi nella parte alta, primo tratto del canale neve buona pressata poi una fastidiosa crosta che si rompeva sotto il peso delle persone, con sotto neve non trasformata.Buona pastasciutta al cavalo nero al Rossi.:)
10 Dicembre 2012 alle 18:35 #16499Fabrizio
Amministratore del forumAbbiamo incontrato il Popegapon e la sua compagnia prima del Piglionico!
Noi eravamo sulla secca,(condizioni della neve pessime :angry:) per? non ce l’abbiamo fatta a venire al Rossi per la pastasciutta!:(
Ci rifaremo!10 Dicembre 2012 alle 19:57 #16500alberto
Partecipantefabrizio scritto:
Abbiamo incontrato il Popegapon e la sua compagnia prima del Piglionico!
Noi eravamo sulla secca,(condizioni della neve pessime :angry:) per? non ce l’abbiamo fatta a venire al Rossi per la pastasciutta!:(
Ci rifaremo!per poter sgranare, ti devi sempre lasciare qualche energia di riserva.:P
10 Dicembre 2012 alle 20:24 #16501Fabrizio
Amministratore del forumbonatti scritto:
fabrizio scritto:
[quote]Abbiamo incontrato il Popegapon e la sua compagnia prima del Piglionico!
Noi eravamo sulla secca,(condizioni della neve pessime :angry:) per? non ce l’abbiamo fatta a venire al Rossi per la pastasciutta!:(
Ci rifaremo!per poter sgranare, ti devi sempre lasciare qualche energia di riserva.:P[/quote]
Giusto! Mi servir? di lezione per la prossima volta!:lol:
11 Dicembre 2012 alle 02:45 #16504Anonimo
OspiteRagazzi sono sopravvissuto alla fidanzata nonostante il rientro tardivo..non solo non ho dovuto fare il mio primo bivacco invernale, ma mi ha fatto pure cena!
Comunque bon per chi si ? fatto una bella salita ed una buona pastasciutta…
l’esperienza conta non solo durante la salita, ma anche prima, quando la salita va scelta! a noi l’unica cosa andata bene, ? l’essere arrivati al Piglionico in macchina! Mestiere che entra!ps per Alebiffi:
il tappo del mio thermos poi ti ? rimasto in tasca!
Pps per Fabri: il canale degli allievi ci chiamano sia quello tentato da noi che quello dopo, pi? verso il Rossi.
Eravamo ad un quarto della via…a quella che tutti chimano "la traversata Hinterstoisser"….
ahahahah
dai raga, sar? per la prossima! La vostra ? stata comunque una compagnia piacevole…grazie!11 Dicembre 2012 alle 03:12 #16505Giovanni
PartecipanteBuon per te! Io e Ale ci siamo rimessi grazie a ottimi cantuccini, cioccolata e caff?. Per quanto riguarda i canali abbiamo visto anche noi. Il tuo tappo ce l’ha Fabrizio. Uscita formativa e piacevole: alla prossima.
Ps: metter? due foto appena posso anche del quinto elemento del gruppo. Il faggio
11 Dicembre 2012 alle 06:48 #16506Fabrizio
Amministratore del forumHai visto? Tu eri gi? pronto con il sacco a pelo invernale ed invece pure la cena ti ha fatto!;)
Il tappo della botte da Th? ce l’ho io!:laugh: :laugh: :laugh:
Per Giovanni: Mi sembra doverosa una foto al faggio, cosa ci faceva l? non si s?, ma noi sappiamo a cosa pu? servire!:whistle:
Appena ho 5 min posto le foto nostre e quella dei "marpioni" che erano sulla via dei Lucchesi di sinistra! :blink:
Quella ? gente tosta…noi n? abbiamo da ravanare prima di…:blush:11 Dicembre 2012 alle 07:30 #16509Fabrizio
Amministratore del forumLe foto del gruppo "marpioni"
11 Dicembre 2012 alle 21:00 #16513Giovanni
PartecipanteIl traverso prima della doppia
12 Dicembre 2012 alle 04:06 #16514Fabrizio
Amministratore del forumVisto che Giovanni si ? incartato…provo io!:laugh:
AleBiffi
Alebiffi, Alex, e Giovanni
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.