Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Situazione Neve 2012/2013
- Questo topic ha 107 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
Daniele.
-
AutorePost
-
28 Febbraio 2013 alle 21:41 #17002
alberto
Partecipantemolta neve, occhio ai pendii che sono estramente carichi su un fondo duro e non aspettano altro che qualcuno li tagli per venire gi?.
E non occorre che il pendio sia molto ripido. Anzi quelli molto ripidi magari hanno gi? svalangato.
28 Febbraio 2013 alle 22:06 #17005Anonimo
OspiteMartedi alle ore 11 da Marina di Massa ammiravo lo splendore bianco delle nostre apuane e in particolare la Tambura.
Alle 15,00 osservando sempre la Tambura notavo una grande "pera" poco sotto la vetta…grande distacco valanghivo.
Attenzione ragazzi!!
1 Marzo 2013 alle 01:29 #17006Anonimo
Ospitefatto ieri l’altro il sagro, (ieri un giro trip in the night in giornata…).
mai vista tanta neve, siam dovuti partire dalal gabellaccia per strada chiusa, ora per? dovrebbe essere ok.
il vento ha lavorato molto, ci sono versanti puliti (tipo dove sulla spalla dover passa la diretta del sagro con 10 cm) mentre altri carichissimi, nel vallone sopra i capannelli invece accumuli pesanti (e qualche scarico)
franco1 Marzo 2013 alle 18:15 #17009alberto
Partecipantebravo Franco TRIP gran cascatone!!!
ma un bravo anche al JONNY da Arni con furore….:P
1 Marzo 2013 alle 21:38 #17012riccardo
Partecipanteche sono parole in codice??? cosa ? sto trip in the night??
2 Marzo 2013 alle 00:35 #17013alberto
Partecipanteghisone scritto:
che sono parole in codice??? cosa ? sto trip in the night??
mega cascatone in Valsavaranche e vista la struttura da affrontare solo in buone condizioni .
Sia per la cascata che personali;)
2 Marzo 2013 alle 01:16 #17014Fabrizio
Amministratore del forumCome dite che saranno le condizioni in Apuane questo week end???:blink:
2 Marzo 2013 alle 03:52 #17015Anonimo
Ospitebonatti scritto:
bravo Franco TRIP gran cascatone!!!
ma un bravo anche al JONNY da Arni con furore….:P
grazie
2 Marzo 2013 alle 07:38 #17018riccardo
Partecipantehihihi..allora nn ? il mio caso, c’ho un braccino paio ghandi!!!!
2 Marzo 2013 alle 07:40 #17019riccardo
Partecipanteragazzi occhio…marcato 3 e rialzo termico..
4 Marzo 2013 alle 03:58 #17022Anonimo
OspiteFatto oggi un giretto al canale del Pirosetto
La neve era abbastanza portante nel canale .. sulla cresta .. insomma ;)
dalla parte di Fociomboli dal contrafforte Ovest si notava un bel fronte distaccato .. circa 7/8 mt
per il resto giornata molto calda
p.s .. un saluto a Faxalo .. ci siamo beccati sulla marmifera :laugh:
4 Marzo 2013 alle 05:33 #17023Anonimo
Ospiteeheheh sto fine settimana per due volte ho avuto paura di toccarne, sabato alla falesia di montignoso arrivano due di massa (credo) e uno mi fa "te sei alessandro" , sangue gelato che ho combinato adesso ?, ti ho visto su fb abbiamo un amico comune, ffiuuuuu, oggi ero a controllare i ragazzi come avano messo i ramponi e sento alle spalle "chi ? alessandro?" , azzz stavolta le becco , per fortuna era ikeman che aveva chiesto se nel nostro gruppo c’era qualcuno che scriveva su AAForum :laugh: :laugh:
noi abbiamo portato i ragazzi dell’ alpinismo giovanile sul corchia dalla marmifera lato mare, cercavamo qualche linea di salita non difficile per loro, ma era tutto ammollato siamo andati fino alla sella tra le due vette e poi siamo rientrati
14 Marzo 2013 alle 06:00 #17078alebiffi86
PartecipanteCome saranno le condizioni in apuane questo sabato? dalle foto che ho visto oggi pare che sia venuta gi? parecchia neve fresca..:( ,peccato altrimenti penso che sarebbero state ottimali! qualcuno ha notizie fresche?
14 Marzo 2013 alle 07:25 #17079riccardo
Partecipanteio cerco un socio x sabato, per fare un giro di ricognizione,in pania secca o colle della lettera secondo me oltre alla neve c’? del buon ghiaccio
16 Marzo 2013 alle 02:00 #17085Anonimo
Ospitestamani sono andato in zona rifugio rossi.. il pezzo di strada dal parchimetro alla chiesina di piglionico ? percorribile x circa met? della sua lunghezza senza catene.. situazione neve: inizialmente buonissima, tanta e ben compatta (probabilmente grazie alla pioggia dei giorni scorsi), poi da met? boschetto inizia a diventare fresca x poi essere inaffrontabile senza ciaspole.. avevamo come meta la pania della croce ma ci siamo fermati agonizzanti all’inizio del canalone dell inferno, in certi punti neve fino a met? coscia.. peccato :(
ps rifugio rossi sommerso pesantemente, abbiamo mangiato il panino seduti sul tetto aahahahh
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.