Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › sperone ONO al Pizzo delle Saette.
- Questo topic ha 69 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da
guido.
-
AutorePost
-
5 Luglio 2011 alle 19:09 #11534
Anonimo
Ospiteevaristo scritto:
Vorrei rispondere dolcemente ai Sig.Bonatti,Popegapon,
Sara.gh,plinio.e….Cima :
Roberto Vigiani se non sapete chi ? vi notizio io…
? uno dei migliori alpinisti e guida alpina d’Europa
mi ha sempre detto nei suoi corsi " In montagna non
si muore per CASO.la fatalita’ non c’entra.Si PAGA
con la VITA un errore che ? SEMPRE UMANO.
PRIMO =
Secondo= IO non sono Nessuno ma mi sono fatti tutte
le vette,tutti i sentieri.quasi tutte le creste tut
te le lizze delle Alpi Apuane in tutte le stagioni
Eeee…..SONO sempre QUA percheeee……perche come
diceva (e qua chiudo ) Cesare Maestri altro GRANDE
ALPINISTA -Ricordatevi che il miglior alpinista ?…
quello che-capita la montagna Invecchia-
LO GIA DETTO UNA VOLTA SE VOLETE UN SITO CON PERSONE
CHE NON LA PENSANO COME QUALCUNO DI VOI (VISTO CHE AN
CHE MIRTO ? STATO CRITICATO )SCRIVETELO SOPRA SITO
ADIBITO A CIRCOLO RISERVATO AI SOLO SOCI" DURI"
CORDIALMENTE EVARISTOEVARISTO!!! Si CONTENGA!!!!! Questo non ? il FORUM degli IGNORANTI:evil: :evil:
5 Luglio 2011 alle 20:05 #11536Anonimo
Ospiteevaristo scritto:
" In montagna non
si muore per CASO.la fatalita’ non c’entra.Si PAGA
con la VITA un errore che ? SEMPRE UMANO.
PRIMO =
Secondo= IO non sono Nessuno ma mi sono fatti tutte
le vette,tutti i sentieri.quasi tutte le creste tut
te le lizze delle Alpi Apuane in tutte le stagioni
Eeee…..SONO sempre QUA percheeee……perche come
diceva (e qua chiudo ) Cesare Maestri altro GRANDE
ALPINISTA -Ricordatevi che il miglior alpinista ?…
quello che-capita la montagna Invecchia-Se vuoi i complimenti per le tue uscite eccoli: Complimenti, Bravo!
Vorrei per? precisare che ogniuno di noi seppur nel suo piccolo ha avuto le sue soddisfazioni nel fare e/o andare in certi posti, anche con obbiettivi ben diversi, ma la cosa che penso stia a cuore a tutti ? "LA PELLE". sono sicura che nessuno dei frequentatori di questo forum vada per monti come uno "sprovveduto" tutti sanno i rischi e tutti allo stesso modo ci stanno molto molto attenti! poi ? ovvio che per quanto si stia attenti l’inconveniente possa succedere, comunque a quanto pare sei "fortunato" (e preciso che sono contenta di questo, beato te) visto che da come parli sembra che non ti sei mai imbattuto nemmeno in una goccia d’acqua!!!
5 Luglio 2011 alle 20:27 #11537Anonimo
OspiteVorrei aggiungere una precisazione al mio post precedente, per non far credere certe cose al posto di altre! Sono appena 2 anni che frequento le Apuane, e quel poco che sono riuscita a fare ? grazie ad altre persone che mi sono state vicine, mi hanno accompagnato nelle escursioni facili o difficili che fossero e mi hanno insegnato e spiegato praticamente tutto. quel poco che so oggi lo devo esclusivamente ad altri, e non mi ritengo assolutamente in grado di poter affrontare molte situazioni da sola. Per questo la mia non voleva essere una "critica" (se vogliammo chiamarla cosi) sulle escursioni (anche perch? sono sincera, non sono nella posizione giusta per poter criticare gli altri, e nemmeno mi sento di farlo), ma sul fatto che hai messo in ballo delle cose, con arroganza, che stanno a cuore a partire dall’escursionista di "primo pelo" a quello pi? esperto, che alla montagna gli ha dedicato ogni giorno della sua vita.
A volte si possono usare mille modi diversi per dire la stessa cosa, ma a seconda del modo che usi il messaggio pu? arrivare diversamente da come lo intendevi agli altri.Io lo ammetto non ho fatto molto, ma sono pienamente soddisfatta di quello che o fatto, e se leggo un post come quello di Bonatti (da cui ? iniziata tutta questa storia) non mi viene proprio da criticarlo, anzi mi viene da pensare che ? una persona in gamba, che sa quel che fa, che sa prendere delle decisioni a sangue freddo e con lucidit? se pur le cose si mettano male.
5 Luglio 2011 alle 20:44 #11538Anonimo
Ospitepopegapon scritto:
anche se fuori adesso sta piovendo …
[color=#000080]Pope .. c’ho pronti pinne, maschera e boccaglio con du chiodi appesi alla cintura d? pesi .. gnamo si va a f? Panpepato :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Suvvia bella gente unn’arrabbiamoci ;) .. Evaristo .. cmq benvenuto .. dai magari apri qualche post e ci racconti di qualche tua bella via che magari proviamo a prenderne spunto per farla anche noi :lol: :laugh: [/color]
5 Luglio 2011 alle 21:40 #11541alberto
Partecipanteper Evaristo:
"solo gli spiriti dell’aria sanno cosa trover? dietro le montagne. Ma io vado avanti"……
evviva l’avventura….ma con cervello;)
5 Luglio 2011 alle 23:50 #11545Anonimo
Ospitebonatti scritto:
Ha volte sono stati temporali presi per previsioni cannate, 20 anni fa non c’era il meteo attendibile di oggi.
Ciao e salve a tutti.
Il meteo ? sempre attendibile, oggi come 20 anni fa lui sa che deve fare, semmai sono le previsioni che ci fregano, infatti le chiamano "previsioni". Oggi come 20 anni fa
(Scusate l’intervento).
Ho una domanda tecnica, di natura generale da fare, ma non so in quale sezione.5 Luglio 2011 alle 23:55 #11547popegapon
Partecipantenella sezione "chiacchiere al rifugio "
c’? un topic apposito : "domanda tecnica di natura generale" :)
benarrivato an61 ! :)
6 Luglio 2011 alle 04:30 #11554Anonimo
OspiteMi devo ricredere,vedo che una persona intelligente come AIK (rocciatore )
ha colto il mio messaggio,"LA SICUREZZA in montagna"
Sono convinto che se non puntavo diritto al problema
anche l’articolo del Sig. Guidi sarebbe passato come
una semplice stesura di parole senza capire veramente
l’importanza di tale messaggio e RIPETO sempre per i
soliti ESPERTONI.Bisogna capire che quando vogliamo
essere utili con le nostre esperienze,la prima cosa
da fare e ammettere i propri errori solo cosi possia
mo INSEGNARE ad altri i grandi rischi che incontriamo
in montagna.
Il principiante-intermedio trekker o rocciatore o al
pinista ecc…deve capire il messaggio che non ? una
sconfitta rimanere nel rifugio o vicino alla vettura
solo cosi dopo diventera veramente un DURO.
Qualcuno mi ha chiesto chi cavolo sei……sono uno
che pratico la Apuane dal lontano 1990 ma non mi ver
gogno a dire che provo anche molta sodisfazione con macete e pennato a pulire i sentieri CAI dove arrivano sotto
le nostre vette.IN effetti devo dire che all’inizio
il vostro forum era palloso c’era poco movimento e…
voi per essere dei duri sembravate delle vecchiette.
Cordialmente saluto tutti anche a chi sto antipatico
Evaristo6 Luglio 2011 alle 05:03 #11555lasco
PartecipanteParbleu ,vecchiette? Tipo nonna Abelarda o cosa?
6 Luglio 2011 alle 06:05 #11556Anonimo
OspiteSalve ragazzi,mi sono iscritto da poco al vostro sito
ed ho seguito con particolare interesse i vostri com
menti tra di voi ed Evaristo.Io credo che ogni tanto ci
voglia un tipo del genere per far svegliare certi per
sonaggi come Cima e Bonatti che sul loro piedistallo
non accettano consigli molto utili guardando tutti
dall’alto come se tali personaggi siano saliti tutte
e DUE sul K2.Comunque ha ragione Aik nessuno ha ragio
ne nessuno ha torto solo che…….bisogna essere piu’
umili
ha ! per le vecchiette,penso che evaristo intendesse
Bonatti e Cima .
Camminando sulle Apuane sinceramente vi saluto
pisanino6 Luglio 2011 alle 08:32 #11557fabrizio
Amministratore del forumBenvenuto Pisanino!!! Vedo che ti sei subito messo nella discussione "calda" del momento!!!:whistle:
6 Luglio 2011 alle 17:16 #11558alberto
Partecipanteevaristo scritto:
Mi devo ricredere,vedo che una persona intelligente come AIK (rocciatore )
ha colto il mio messaggio,"LA SICUREZZA in montagna"
Sono convinto che se non puntavo diritto al problema
anche l’articolo del Sig. Guidi sarebbe passato come
una semplice stesura di parole senza capire veramente
l’importanza di tale messaggio e RIPETO sempre per i
soliti ESPERTONI.Bisogna capire che quando vogliamo
essere utili con le nostre esperienze,la prima cosa
da fare e ammettere i propri errori solo cosi possia
mo INSEGNARE ad altri i grandi rischi che incontriamo
in montagna.
Il principiante-intermedio trekker o rocciatore o al
pinista ecc…deve capire il messaggio che non ? una
sconfitta rimanere nel rifugio o vicino alla vettura
solo cosi dopo diventera veramente un DURO.
Qualcuno mi ha chiesto chi cavolo sei……sono uno
che pratico la Apuane dal lontano 1990 ma non mi ver
gogno a dire che provo anche molta sodisfazione con macete e pennato a pulire i sentieri CAI dove arrivano sotto
le nostre vette.IN effetti devo dire che all’inizio
il vostro forum era palloso c’era poco movimento e…
voi per essere dei duri sembravate delle vecchiette.
Cordialmente saluto tutti anche a chi sto antipatico
Evaristoil 1990 non ? molto lontano …quindi le Apuane le pratichi da molto ma molto poco!!!
e nonostante questo spargi sentenze e critiche come ti ho gi? detto su basi campate per aria!! senza evidentemente capire che un conto ? cacciarsi in certe sitiazioni pericolose e un altro ? trovarcisi.Che poi quali pericoli abbiamo corso…non l’ho ancora capito???
Quanto a fare opere di volontariato in Apuane: Segnare e pulire sentieri, soccorso alpino,scuole di alpinismo, ect, ect,quindi a spendere i proprio tempo libero per gli altri non sei il solo e c’? chi l’ ha fatto da molto tempo prima di te.
Un consiglio: non pulire troppo, non segnare troppo, non fissare cavi e corde fisse , altrimenti rovini il gusto della scoperta e dell’avventura.!!!
l’Alpinismo ? avventura!!! questo Vigiani non te la spiegato??
6 Luglio 2011 alle 17:25 #11559alberto
Partecipantepisanino scritto:
Salve ragazzi,mi sono iscritto da poco al vostro sito
ed ho seguito con particolare interesse i vostri com
menti tra di voi ed Evaristo.Io credo che ogni tanto ci
voglia un tipo del genere per far svegliare certi per
sonaggi come Cima e Bonatti che sul loro piedistallo
non accettano consigli molto utili guardando tutti
dall’alto come se tali personaggi siano saliti tutte
e DUE sul K2.Comunque ha ragione Aik nessuno ha ragio
ne nessuno ha torto solo che…….bisogna essere piu’
umili
ha ! per le vecchiette,penso che evaristo intendesse
Bonatti e Cima .
Camminando sulle Apuane sinceramente vi saluto
pisaninovisto che ti sei chiamato PISANINO mi sembra che sei te ha guardarci dall’alto!!
Quanto ad essere una vecchietta se vuoi provare a chi di noi due ci mette di meno a fare la OPPIO alla nord del Pizzo e arriva prima in vetta fatti avanti!!possiamo fare una gara in parallelo:P
Prima di scrivere e sentenziare leggi bene quello che ho scritto!!
Non siamo andati allo sperone con le previsioni brutte. La pioggia non era prevista.
Se ti trovi involontariamente in una situazione di pericolo cerchi di venirne fuori nel miglior modo possibile. Ed ? quello che abbiamo fatto.
Se non ci arrivi evidentemente cambia attivit? .Quanto al K2 che ne sai te se ci sono stato oppure no?? magari ci sono salito per la MAGIC LINE;)
7 Luglio 2011 alle 02:48 #11566Anonimo
OspiteSenti ti devo chiamare Reinhold Messner o Bonatti
quello vero che un tempo lontano apriva vie ancora sconosciute haaaa…..che stupito sei la sua reincar
nazione visto che ti sbrodi a dire a manca le vie che
hai fatto che so io Vigiani quello vero non si ? MAI
sbrodato neanche per un sentiero ed ? qua la differen
za di un VERO alpinista l’umilta’e tu ragazzo ne hai
da IMPARARE che cose l’umilta.Se prima di aprire la bocca e criticare la gente perche ti ha fatto notare
che anche un’infallibile come te HA SBAGLIATO a calco
lare tempo e condizioni non ? mica la morte di nessuno
te l’ho gia detto mica sei Reinhold Messner.Un’altra
cazzata delle tante che hai detto ad Evaristo di non
pulire troppo i sentieri,ma se non lo sai sulle Apua
ne nei sentieri CAI girano anche persone semplici
trkker – non solo duri come te -ad AVERNE tipi come Evaristo che puliscono anche i sentieri CAI per i co
muni mortali visto che te ti senti superiore.
In quanto al K2 un tipo come te non ARRIVEREBBE nem
meno al campo base.
Ti saluto e impara da AIK – Mirto -Evaristo e specialmente da ME.7 Luglio 2011 alle 03:03 #11567alberto
Partecipantepisanino scritto:
Senti ti devo chiamare Reinhold Messner o Bonatti
quello vero che un tempo lontano apriva vie ancora sconosciute haaaa…..che stupito sei la sua reincar
nazione visto che ti sbrodi a dire a manca le vie che
hai fatto che so io Vigiani quello vero non si ? MAI
sbrodato neanche per un sentiero ed ? qua la differen
za di un VERO alpinista l’umilta’e tu ragazzo ne hai
da IMPARARE che cose l’umilta.Se prima di aprire la bocca e criticare la gente perche ti ha fatto notare
che anche un’infallibile come te HA SBAGLIATO a calco
lare tempo e condizioni non ? mica la morte di nessuno
te l’ho gia detto mica sei Reinhold Messner.Un’altra
cazzata delle tante che hai detto ad Evaristo di non
pulire troppo i sentieri,ma se non lo sai sulle Apua
ne nei sentieri CAI girano anche persone semplici
trkker – non solo duri come te -ad AVERNE tipi come Evaristo che puliscono anche i sentieri CAI per i co
muni mortali visto che te ti senti superiore.
In quanto al K2 un tipo come te non ARRIVEREBBE nem
meno al campo base.
Ti saluto e impara da AIK – Mirto -Evaristo e specialmente da ME.di una cosa ti devo proprio ringraziare:
del RAGAZZO
ciao e buone girate.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.