Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Tacca Bianca-Altissimo
- Questo topic ha 61 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
10 Agosto 2008 alle 20:22 #2719
Anonimo
OspiteFinalmente la Tacca!
Ieri bellissima e adrenalinica escursione con partenza da La Polla (abbiamo lasciato la macchina all’inizio della marmifera – troppo presto! – a quota 433), Cava Michelangelo, Cava Fitta, Tacca Bianca, Passo del Vaso Tondo, M.Altissimo, Uncini e poi gi? per la marmifera.
Dal punto di vista dell’archeologia marmifera, un’escursione a 5 stelle, veramente emozionante, una delle pi? belle che abbia mai fatto in Apuane.
Abbiamo fatto il sentiero della Tacca Bianca, che mi preoccupava molto, ma devo dire che lo abbiamo percorso in maniera RELATIVAMENTE agevole. La concentrazione era ai massimi livelli, tanto che arrivati al Vaso Tondo mi sentivo davvvero svuotato!
Un percorso che tecnicamente non presenta difficolt?, ma – come ben sapete – l’esposizione ? incredibile e una scivolata verrebbe pagata a caro prezzo…il sentiero della Tacca Bianca l’ho trovato molto pesante psicologicamente.
Ci hanno molto aiutato gli ancoraggi in ferro che sono presenti ogni 10-20 metri.Ecco qualche foto.
Cava Fitta
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:23 #2720Anonimo
OspiteCava Fitta: Paolo sulla scaletta
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:25 #2721Anonimo
OspiteIl celebre sentiero dei Tavoloni
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:26 #2722Anonimo
OspiteLa cava della Tacca Bianca
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:27 #2723Anonimo
OspiteIl sentiero Taccca Bianca-Vaso Tondo
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:29 #2724Anonimo
OspitePaolo sul sentiero della Tacca Bianca.
Uno dei pericoli pi? grossi ? dato dall’onnipresente paleo che pu? celare buche e buchette.Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:31 #2725Anonimo
OspiteUno sguardo indietro al sentiero appena percorso
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:32 #2726Anonimo
OspiteL’erto canalino finale che conduce al Vaso Tondo
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:33 #2727Anonimo
OspiteVerso la vetta dell’Altissimo
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:34 #2728Anonimo
OspiteFinalmente in cima!
Eravamo sfiniti…la Tacca Bianca ci aveva prosciugato le energie…
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:36 #2729Anonimo
OspiteViperozzo alla Cava Michelangelo
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:37 #2730Anonimo
OspiteUno spettacolare tratto della strada marmifera, completamente intagliato nella roccia
Attachments:10 Agosto 2008 alle 20:56 #2733Anonimo
OspiteBello, grande escursione classica che fra l’altro mi manca ancora.
Che percorso avete fatto in discesa?11 Agosto 2008 alle 19:58 #2737Anonimo
Ospiteciao Davec,
per la discesa dalla vetta dell’Altissimo siamo arrivati per sentiero CAI (143 mi pare) al Passo degli Uncini.
Da qui siamo scesi – senza traccia – sul versante marino fino ad incontrare la via marmifera abbandonata che porta alle Cave Colonnoni.
Da qui abbiamo seguito tutta la lunga marmifera per tornare alla Polla.La discesa ? senza percorso obbligato, su paleo e roccette smosse. E’ "rognosa" ma non esposta n? difficile (soprattutto per gente come voi abituata a ben altre difficolt?!).
Per i primi 50-60 metri seguiamo un canale stando sulla destra, poi si scende al centro dell’impluvio, successivamente abbiamo "cambiato" canale prendendo uno di sinistra.
Il tutto ? senza percorso obbligato, conviene scegliere sul posto la via migliore.ciao, nicola ;)
14 Agosto 2008 alle 01:15 #2751Anonimo
Ospiteanche se il percorso non ? obbligato, ci sono alcuni ometti, di tanto in tanto, ad indicare la via migliore.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.