Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Tambura – Carcaraia
- Questo topic ha 15 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
21 Febbraio 2009 alle 17:56 #4658
Anonimo
Ospitesempre con ritardo qualche foto dell’uscita di domenica scorsa in Tambura per la Carcaraia, con condizioni eccezionali…cosa che non mi sembra questo fine sett.
la galleria dopo la cava dell’acqua biancaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 17:57 #4659Anonimo
Ospite
Grondalpo – RoccandagiaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 17:57 #4660Anonimo
Ospite
CarcaraiaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 17:59 #4661Anonimo
Ospite
Sella ed Alto di SellaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 18:00 #4662Anonimo
Ospite
in discesa dalla vettaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 18:01 #4663Anonimo
Ospite
…un desiderioAttachments:22 Febbraio 2009 alle 02:31 #4667Anonimo
Ospiteciao simone, veramente belle foto e condizioni… strepitose!
Poi avete fatto la cresta est per salire in vetta?
E’ quella che si vede nella penultima foto giusto?
ciao22 Febbraio 2009 alle 04:07 #4671Guido
Partecipantefoto e condizioni spettacolari. :woohoo:
meglio di cos?….;)23 Febbraio 2009 alle 02:16 #4672Anonimo
OspiteLa foto nella galleria ? notevole!
Sono tutte belle, la terza, con le persone, ?… lunare… c’? una luce curiosa e i personaggi sembrano dislocati ad arte, in posa, e poi non lasciano la minima traccia sulla neve… stranissimo!
Dovresti fare il regista!
:)
Complimenti!23 Febbraio 2009 alle 18:48 #4694Daniele
PartecipanteComplimenti…foto bellissime !!!
:woohoo:
4 Marzo 2009 alle 21:23 #4885Anonimo
OspiteSabato scorso (27/02/2009) abbiamo ripetuto la classica carcaraia.
Partendo dalla galleria prima della cava dell’acqua bianca, dove si lascia l’auto (5?C alle 7.30) siamo saliti lungo la via di cava fino all’ultima cava tenendoci sempre sulla sinistra ai primi due bivi.
Quindi si sale lungo la valle in direzione della carcaraia senza percorso obbligato.
Ci siamo tenuti sul versante est della carcaraia protetto dall’ombra della Roccandagia dove in effetti nonostante le alte temperature abbiamo trovato neve ottima durante la gran parte della salita. Ogni tanto si attraversano tratti di neve slavinata che ha scoperto la neve pi? fresca farinosa sottostante.
Quantit? di neve impressionante, che personalmente valuto in almeno 3,5m di spessore, forse qualcosa in pi?.
Abbiamo puntato verso la cresta NE della Tambura pi? o meno in modo diretto quindi siamo saliti alla vetta per la rampetta (ripida) finale esposta a E.
Discesa per la cresta nord, non banale: ? molto esposta e sul versante mare la neve ? infida. Sotto c’? ghiaccio e la progressione richiede cautela. Numerose cornici strapiombanti sul versante della Carcaraia alcune con evidenti segni di imminente caduta (crepe larghe 20-30cm…).
Al passo della focolaccia visita all’aronte dove condividiamo una piacevole chiaccherata con due simpatici signori di cui ovviamente ho dimenticato il nome (ma so che ci leggono ;) ).
Scesi alla macchina per la via di cava che dalla focolaccia porta all’acqua bianca.
Neve mollata nel pomeriggio.
Ultima gradita sorpresa della giornata una carina "cascatella" di ghiaccio di 3/4m lungo il fosso dell’acqua bianca: una vite da ghiaccio e via… tentazione troppo forte!
Ecco qualche foto.
Come sempre tutte visibili al link:
http://picasaweb.google.it/matteucci.m/09_02_27TamburaECarcaraia#Il panorama del Cavallo con il Cambron nel mezzo:
Luci e ombre della carcaraia
La primavera che si affaccia
Dove dovrebbe essere il Passo della Focolaccia
La meta
Il simpatico signore del CAI di Massa poi incontrato sulla vetta
Rampa EST (salita) e paretina NORD completamente ghiacciata
Cresta NE
Cresta NORD… con cornici…
Passo della focolaccia
Aronte e Punta Carina
I nostri compagni di merenda
Pierpaolo sulla cascatella
Marco
4 Marzo 2009 alle 23:00 #4889Marco Lapi
PartecipanteCiao Marco, ho fatto doverosamente i complimenti a Piki e Celaf ma li estendo anche a te. E inoltre foto fantastiche, ci credo che hai molto da dire e da dare per le prossime mostre! ;)
A presto
Marco
5 Marzo 2009 alle 00:16 #4890Anonimo
Ospiteperbacco, che foto! Rendono giustizia ad un ambiente veramente spettacolare!
5 Marzo 2009 alle 00:22 #4891Anonimo
OspiteChe fotografo!!!
:woohoo:6 Marzo 2009 alle 03:57 #4897Anonimo
Ospiteringrazio per i complimenti marco, piki e celaf: dopo una giornata con pi? di 1kg di attrezzatura sul groppone fa picere sentirseli fare e devo dire che anche io (che di solito sono molto critico verso i miei lavori) sono rimasto molto soddisfatto.
ovviamente le apuane c’hanno messo la loro parte, giornata stupenda.comunque i complimenti veri vanno fatti a piki e celaf per le imprese alpinistiche di tutt’altro spessore delle mie. continuate cos?.
marco -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.