Terremoto in Abruzzo

Homepage Forum Alpi Apuane Chiacchiere al rifugio Terremoto in Abruzzo

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #5259
    Anonimo
    Ospite

    Quando lo sciacallaggio non ha limiti:

    Che schifo.

    M.

    #5266
    Tronc
    Partecipante

    mirto scritto:

    Quando lo sciacallaggio non ha limiti:

    Che schifo.

    M.

    Mirto, come al solito, non c’? peggior sordo di chi non vuol sentire…? una causa persa! Come vedi nemmeno in questo forum qualcuno si scomoda ad un commento. Ma diciamo la verit?: uno pu? avere salito e sceso anche il ghiaccio vetro a 90 gradi in scarpe da tennis, ma se non capisce queste cose…

    #5267
    Anonimo
    Ospite

    Perch? c’? bisogno di commentare? Sono in possesso anche gli altri di sensibilit? e intelligenza per capire…Comunque : per me lo sdegno per queste frasi ? totale (io ho la mia visione del mondo e della religione) per? non bisogna essere presuntuosi e dimenticare che nel mondo ci sono centinaia di milioni di credenti, anche e soprattutto gli islamici (sottomissione alla volont? divina qualunque sia) che in qualche modo sottoscriverebbero quanto ascoltato nel video. Chi ha una visione legata ad un certo tipo di religioni (cristianesimo, islam, giudaismo) vede ogni disgrazia, malattia, rovescio etc, come una punizione divina per varie colpe individuali o collettive da espiare e tutto fa parte di un piano divino imperscrutabile etc. Chi ha altre visioni del mondo la pensa molto diversamente. Non vi ? margine per dialoghi su queste cose. Al di l? del perbenismo salottiero e dei discorsi di facciata una visione del mondo non fa mai a met? con un’altra.

    #5268
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu scritto:

    mirto scritto:
    [quote]Quando lo sciacallaggio non ha limiti:

    Che schifo.

    M.

    Mirto, come al solito, non c’? peggior sordo di chi non vuol sentire…? una causa persa! Come vedi nemmeno in questo forum qualcuno si scomoda ad un commento. Ma diciamo la verit?: uno pu? avere salito e sceso anche il ghiaccio vetro a 90 gradi in scarpe da tennis, ma se non capisce queste cose…[/quote]

    spiegati meglio, scusa ma non riesco a capire le tue affermazioni, cosa ti sorprende che su questo argomento nessuno abbia risposto? forse ognuno si ? tenuto la sua opinione per s?, forse ne ha parlato con i propri amici, forse ha ritenuto che questa non fosse la sede adatta per questo tipo di discussioni…
    anche se hai messo i puntini capisco che dici che se uno non capisce queste cose ? scemo, mah forse siamo tutti scemi, hai ragione tu a parlare di ghiaccio a 90 senza pensare ai problemi del mondo….
    Se ho interpretato male il tuo pensiero spiegami per favore.

    #5269
    Tronc
    Partecipante

    Diego scritto:

    Perch? c’? bisogno di commentare?

    C’? bisogno di commentare perch? le maggioranze silenziose non muovono niente. C’? bisogno di commentare perch? non farlo pu? ingenerare l’idea che allora queste siano idee accettabili, o accettate dai credenti (e non credo sia cos?); c’? bisogno di commentare perch? dovrebbe esistere un reato per tali idiozie, per chi le diffonde attraverso canali pubblici, reato di insulto alla ragione, se non al ripetto per le vittime; c’? bisogno di commentare, anzi di censurare, perch? fino a prova contraria viviamo in uno stato laico ed il rispetto per i credenti non passa attraverso la sudditanza a distorte intrpretazioni religiose. Potrei continuare a lungo a dire perch? c’? bisogno di commentare, ma mi fermo dicendo che c’? bisogno di farlo finch? c’? qualcuno che si chiede perch? ce ne sia!

    #5270
    Marco di AS
    Partecipante

    In effetti, ritengo anch’io che il forum non sia la sede adatta per queste discussioni. Ricordo il dibattito in merito alle croci sui monti, come esperienza illuminate in tal senso…
    Ognuno, ovviamente, ha la sua posizione di fronte alla fede. Io posso solo dire d’averla incontrata nella mia vita e di considerarla un dono, anche se da qui a essere un cristiano decente ce ne passa. Posso anche avere forti perplessit? rispetto a certi stili di comunicazione che rischiano di far travisare contenuti che oltretutto non si possono liquidare in poche parole. Credo per? che la testimonianza pi? eloquente da parte di tanti cattolici sia la generosit? con cui si stanno muovendo anche in questa circostanza, al pari di tanti altri che magari non credono.
    In fondo, il terremoto e la morte stessa fanno parte del mistero della vita. Una domanda destinata a restare sempre aperta, nonostante tutte le possibili risposte della scienza come della stessa fede. Ma, ripeto, sarebbe meglio parlarne di persona, in amicizia, iniziando magari dall’opportunit? del raduno.

    Marco

    #5273
    Anonimo
    Ospite

    Tronc e qualche cosa. Devi imparare a rispettare le idee e le opinioni degli altri. Quello che per te sono idiozie, idee distorte etc. etc. sono sacrosante verit? per tantissime persone. Hai il diritto di dissociarti e di criticare duramente ma non d’imporre il tuo punto di vista, n? di offendere gli altri. In Italia, per ora, c’? la libert? di pensiero. Sul fatto di commentare ,visto che proprio non recepisci, non voglio stare a perdere tempo ulteriore…ti ricordo solo che per la Chiesa le povere vittime dell’abruzzo ora sono in Paradiso; secondo tale dotttrina in uno stato superiore di grazia divina. A te queste cose faranno ribrezzo o ridere ma per tanti fedeli, ripeto, sono cose sacre…poi se vuoi continuare come i bambini a dire "ho ragione io, ho ragione io" vabb?…..

    #5274
    Anonimo
    Ospite

    [size=2]Il problema grave ? che il cosiddetto Stato laico elargisce miliardi di euro all’anno (ancora non si ? capito perch?… o forse s?) a dei personaggi a dir poco controversi (ed il filmato conferma l’imbecillit? di Livio Fanzaga, non nuovo ad esternazioni del genere: http://it.wikipedia.org/wiki/Livio_Fanzaga ma anche il sito di Radio Maria offre molti estratti – perle – della sua " saggezza ").

    E, ovviamente, questi signori si permettono di parlare in questo modo senza che nessuno dica o faccia nulla.
    Gli stessi che tacciono e/o non fanno nulla, si inalberano immediatamente e diventano forcaioli non appena qualcuno cerca di proprorre un pensiero laico (quindi valido per tutti, almeno in teoria).

    Questo non ? uno Stato laico, questa ? tra le peggiori teocrazie mascherate dell’Occidente, peggio anche di certi paesi dell’America Latina.

    M.

    P.S. Ho postato in questa sezione, che ? stata creata per chi voglia discutere di argomenti diversi da quelli di montagna. Tra i tanti possibili, c’? anche quello che ho proposto, mi pare.
    [/size]

    #5282
    Marco di AS
    Partecipante

    Va bene, Mirto, se credi parliamone pure anche sul forum. Mi riprometto di intervenire di nuovo nei prossimi giorni, ora sono un po’ di corsa, ma ne approfitto per augurare a te e a tutti, ma soprattutto agli abruzzesi, una buona Pasqua. Festa cristiana, certo, ma penso anche "laicamente" accettabile e apprezzabile… :) :) :)

    Marco

    #5285
    Anonimo
    Ospite

    Sicuramente un Forum sulla montagna non ? la sede pi? adeguata per un dibattito religioso, ma mi viene solo voglia di aggiungere che chi ? credente crede anche e spesso, soprattutto, quando accadono tali tragedie. Del resto la morte e la tragicit? della vita ? un fatto accettato e proclamato dalla religione, e secondo essa si sconfigge solo con la promessa di una vita oltre questa.
    Mi chiedo invece, se si debba fare della demagogia contro la chiesa (che si ? gi? mossa nell’ aiutare le vittime) sempre e solo quando accade qualcosa che l’uomo non pu? controllare… della serie "finch? ci arriva la ragione siamo tutti atei, e quando non non sappiamo il come e perch? allora ? colpa di dio?"…

    argomento difficile questo, ma l’essere umano ? molto contraddittorio ..e persino sciacallo..

    ps auguro a tutti una buona pasqua, qualche scampagnata apuana ed un po’ di serenit?..

    #5287
    Anonimo
    Ospite

    Il problema grave ? che il cosiddetto Stato laico elargisce miliardi di euro all’anno (ancora non si ? capito perch?… o forse s?) a dei personaggi a dir poco controversi [cut]

    E, ovviamente, questi signori si permettono di parlare in questo modo senza che nessuno dica o faccia nulla.

    Gli stessi che tacciono e/o non fanno nulla, si inalberano immediatamente e diventano forcaioli non appena qualcuno cerca di proprorre un pensiero laico (quindi valido per tutti, almeno in teoria).

    Questo non ? uno Stato laico, questa ? tra le peggiori teocrazie mascherate dell’Occidente, peggio anche di certi paesi dell’America Latina.

    P.S. Ho postato in questa sezione, che ? stata creata per chi voglia discutere di argomenti diversi da quelli di montagna. Tra i tanti possibili, c’? anche quello che ho proposto, mi pare.

    Se proprio bisogna parlarne, parliamone. Anch’io forse preferirei evitare perch? so gi? che su questi argomenti ci si scanna ferocemente… Io, comunque, non avevo risposto per il semplice motivo che qui al lavoro non posso vedere il filmato perch? mi filtrano YouTube.
    Comunque alla fine mi ? sembrato di capire qual’? la tematica. Non ho molto capito l’intervento di TroncFeuillu e non ne condivido i toni.
    Io in ogni caso sono completamente d’accordo con ci? che ha detto Mirto e che ho citato qui sopra. Personalmente sono razionalista, antifascista, ateo e profondamente contrario alle religioni. Se proprio vi interessa…

    #5288
    Anonimo
    Ospite

    Grazia scritto:

    Mi chiedo invece, se si debba fare della demagogia contro la chiesa (che si ? gi? mossa nell’ aiutare le vittime) sempre e solo quando accade qualcosa che l’uomo non pu? controllare… della serie "finch? ci arriva la ragione siamo tutti atei, e quando non non sappiamo il come e perch? allora ? colpa di dio?"…

    argomento difficile questo, ma l’essere umano ? molto contraddittorio ..e persino sciacallo..

    Il senso di questa parte del tuo intervento non mi ? molto chiaro.
    Non si tratta di fare della demagogia verso qualcuno, ma di analizzare i fatti in modo obiettivo.

    Quanto detto dal sig. Fanzaga ? a dir poco sconcertante anche per un credente, io penso.
    Le catastrofi naturali appartengono alla categoria degli eventi che la religione non sa spiegare se non giustificandoli come episodi per la redenzione o cose del genere.
    La religione non pu? prendersi i " meriti " quando le cose vanno bene e rifiutare i " demeriti " quando non sa che dire e si trova in palese difficolt? a dare una spiegazione accettabile.

    Ad ognuno la scelta a quale corrente di pensiero credere, ben vengano le religioni ma senza fondamentalismi e istinti reazionari.

    Personalmente, se un uomo di religione e di (si presume) cultura mi dice che il terremoto ? una sorta di redenzione, o che i fulmini li scaglia Dio per punire gli uomini peccaminosi, beh, mi permetto non solo di dubitare delle parole in s? ma anche di dubitare della buona fede di chi le pronuncia.

    #5289
    Tronc
    Partecipante

    mirto scritto:

    Quanto detto dal sig. Fanzaga ? a dir poco sconcertante anche per un credente, io penso.

    Esatto.
    Chi non ha sentito quelle parole ? pregato di farlo o di astenersi da commenti. Chi pensa che queste parole vadano comunque rispettate come Diego non mi potr? mai trovare d’accordo.
    Quelle parole sono gravissime: andate a riferirle ad un genitore quelle parole, ad un genitore che abbia perso un figlio, intendo.
    A chi pensa che sia fuori luogo commentare su questo forum di illustri arrampicatori dell’impossibile, ricordo che siamo in primis esseri umani (ma mi stanno sorgendo dei dubbi).
    La fede? Un fatto personale. Mai avuta la presunzione di offendere chi ne abbia una. Semmai l’invidia, dal momomento che razionalmente non riesco ad abbracciarne. una. L’insensibilit?, l’idiozia, la mala fede invece, queste non possono farmi tacere. Il pi? delle volte, come in questo caso, sono un fatto oggettivo!
    E se ci si confronta che male c’?? Io vorrei conoscere bene quello a cui mi lego, cosa pensa come uomo, non sapere quanti VI ha fatto. E con questo penso di aver risposto a qualche altro che chiedeva spiegazioni.
    E se qualcuno si sente offeso, mi dispiace, ma il problema ? suo.

    #5290
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu scritto:

    mirto scritto:
    [quote]Quanto detto dal sig. Fanzaga ? a dir poco sconcertante anche per un credente, io penso.

    A chi pensa che sia fuori luogo commentare su questo forum di illustri arrampicatori dell’impossibile, ricordo che siamo in primis esseri umani (ma mi stanno sorgendo dei dubbi).
    .[/quote]

    mi pare che tu colga l’occasione di questa polemica solo per sfotterci e per dire quello che pensi di noi "frequentatori" assidui del forum, qui arrampicatori dell’impossibile non credo che ci siano, in fondo quelli veramente bravi arrampicano e zitti non scrivono sui forum o almeno non su questo. Non scriviamo o mettiamo foto di certo perch? pensiamo di essere bravi o di fare qulacosa di eccezionale…condividiamo semplicemente una passione.
    Sar? andato fuori argomento ma tu ci chiami tutti in causa: ci ha gi? dato degli scemi e ora ci metti in dubbio come esseri umani.

    Comunque sono d’accordo che tutto quello che ? contenuto in quel video sia deplorevole e sono anche d’accordo sul fatto che ? importante conoscere cosa pensa il compagno a cui ci si lega, magari la prossima volta che andiamo ad arrampicare ne parleremo con Antonello e Diego, credo di conoscere molto bene i miei compagni di cordata, siamo in primis amici e non parliamo solo di arrampicate impossibili sul ghiaccio a 90 gradi con le scarpe da tennis, questo non vuol dire per? che per parlarne con loro ho bisogno del forum e per questo non ero intervenuto.

    #5291
    lasco
    Partecipante

    Caro Tronc intanto ti volevo ringraziare per "l’illustre " arrampicatore ,ti ringrazio anche per avermi ricordato che sono un essere umano,che ti sorgano dei dubbiche tu lo sia o meno ? lecito perche uno che fa queste polemiche in questo momento ? bene che se lo chieda piu volte al giorno,ci sono un sacco di episodi nella vita di tutti i gioni ben pi? gravi delle parole dette dal tizio in questione ma non ricordo che tu ne abbia mai parlato,evidentemente per te non erano abbastanza "gravi"da dedicargli il tuo prezioso tempo,e qui chiudo per rispetto di chi non c? pi?.Ciao Antonio

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.